BLOG. Musica, parole, note, testi e tanto altro
Il blog di Staimusic rappresenta una fonte alternativa di informazioni che riguarda il mondo concettuale della musica. Dietro tutte le canzoni gli artisti hanno voluto, volontariamente o meno, nascondere e interpretare idee e pensieri; il nostro blog vuole scoprire, decifrare, condividere e discutere questi concetti. Nel blog troverai anche recensioni di concerti, commenti su nuove uscite, promozioni di nuovi validi artisti e interviste a gruppi. A Staimusic analizziamo lo spazio della musica in modo concettuale. Ma non si tratta solo di accademiche visioni! Ci muoviamo tra il mondo del suono hi-fi a cui aspirano sia gli artisti del noise che quelli del rock alternativo. Tutte le canzoni hanno significati nascosti - creati consapevolmente o meno - e l'esplorazione dello spazio tra i due è il motivo per cui ci dedichiamo alla ricerca per scoprire e divulgare campi di conoscenza inesplorati. Per questo, ci sforziamo costantemente di essere una piattaforma per le recensioni dei concerti, le nuove uscite, i contingenti degli artisti e le interviste. Venite a trovarci e partecipate alla discussione: tutti i contributi validi sono benvenuti! Buona lettura!
2023-10-18
La musica sovversiva dei Rage against the Machine
"Catarsi" forse è una delle parole chiave per definire il rap metal, un genere il cui obiettivo è non tanto sbalordire l’ascoltatore con mirabili giochi linguistici e ritmici ma piuttosto scuotergli la mente a suon di rap a squarciagola...continua a leggere
2023-10-17
Una nuova band emergente rock italiana, gli Hazan. Li intervistiamo.
Se c’è una band da tenere d’occhio nel panorama rock italiano questi sono gli Hazan. Un gruppo che ci piace parecchio per quel suono indie che li caratterizza e quei ritornelli melodici che ti trasportano dentro la musica e i temi che propongono...continua a leggere
2023-10-16
Hai le scarpe slacciate
Appena si svegliò, annaspando prese una penna e uno straccio di carta raccattata dalle pieghe del divano. Con lo sguardo annebbiato dal sonno malsano, dal tanfo di un vecchio posacenere appoggiato tutta la notte in terra, poco lontano dal suo viso, spense fragorosamente la televisione che vendeva solo coltelli e occhiaie...continua a leggere
2023-10-15
Schivare abilmente i passi di un ritmo irregolare: la 2-Step Garage
La varietà della musica elettronica moderna ha creato diversi ambienti per vivere la vita notturna in tutto il mondo. Tra delle correnti principali del clubbing del Regno Unito c’è la UK Garage, dalla quale deriva il genere 2-Step Garage...continua a leggere
2023-10-14
La musica dei Caraibi incontra gli anglosassoni: il raggajungle
Negli anni ‘80 la musica elettronica approdò ad un genere così ritmato da ricordare sonorità tribali e guadagnarsi il nome di "Jungle". Il Jungle registra la sua nascita in Inghilterra e diventa la musica per eccellenza dei rave...continua a leggere
2023-10-13
Il mai nato
Aveva 7 anni quando finalmente la coppia dei Feldman si accorse di lui non appena entro’ in quell’orfanotrofio. “Gli somiglia”...continua a leggere
2023-10-12
La ribellione politica delle radici
Anno 1970, Giamaica. Nel movimento Reggae, in espansione in tutto il mondo, si cominciano a distinguere delle frange differenti: Early, Political, Dancehall e Roots Reggae...continua a leggere
2023-10-11
Quella linea sottile tra post-metal e sludge
Nascono entrambi come derivazioni dell’heavy metal e spesso vengono confuse o sovrapposti tra loro: stiamo parlando dello sludge e del post metal. È facile capire perché: condividono la strumentazione, lo stile del cantato ed un certo gusto per ritmi lenti e malinconici...continua a leggere
2023-10-09
Africa nera
I bambini hanno ai piedi ciabatte smunte, inseguono una palla su terreni pieni di buche o giocano con un bastone. Indossano sempre la stessa maglietta, pulita, ma la stessa...continua a leggere
2023-10-08
Parole e musica: l'effetto del testo nella canzone
Consigliamo il libro Parole e musica: l'effetto del testo nella canzone, una guida all'ascolto con la Psicologia Positiva di Annalisa Balestrieri. Laureata in Lettere Moderne ad indirizzo psicopedagogico presso l'Università Statale di Milano, Annalisa è autrice di articoli divulgativi sul rapporto tra psicologia e musica...continua a leggere
2023-10-07
Sei corde che ci stregano
Sei corde che ci stregano, lasciano inebetite orde di adoranti spettatori, fan che percorrono migliaia di chilometri per muoversi come onde sferzate dagli accordi e assoli del loro idolo. È arrivata ovunque, e nelle sue molte forme ha conquistato occidente e oriente: chitarristi cinesi che strimpellano come Jimmi, ma non le danno fuoco perché la loro madre non li ha abbandonati, giapponesi che volano sulle corde in punta di dita, europei che la martellano come sgraziati fabbri sassoni, americani che non si sono inventati nulla ma hanno inventato tutto...continua a leggere
2023-10-06
Montage of Hecke, il documentario su un inedito Kurt Cobain
Qual è il primo gruppo che vi viene in mente se parliamo di musica grunge? I Nirvana, la mitica band che tra il 1987 e il 1994 hanno regalato al genere tra i suoi più grandi e noti successi. Tra i gruppi più innovatori ed influenti dei primi anni novanta, i Nirvana continuano ad esser ascoltati ancora oggi dai nostalgici della loro 'puzza di adolescenza” (‘Smells like teen spirit’ è il titolo di uno dei loro brani più conosciuti, quasi un inno generazionale): dal loro debutto ad oggi, sono infatti quasi 75 milioni i dischi venduti...continua a leggere
2023-10-05
La dottoressa
Aveva un buon lavoro. Il reparto di cardiologia le permetteva il lusso di concedersi auto sportive,una casa in centro e qualunque bene di prima necessita’...continua a leggere
2023-10-04
Le più belle canzoni della decada, dal 2010 al 2019
Le canzoni ci accompagnano sul percorso della nostra vita, ogni anno si va alla ricerca della hit, del brano dell’estate, quella canzone che in un modo o nell’altro ci resta nella mente, per sempre scolpita nei nostri ricordi...continua a leggere
2023-10-03
Come ti divento il principe delle tenebre, una storia heavy metal
Tutti lo conosciamo come Ozzy, ma quando nasceva il 3 dicembre del 1948, a Birmingham, John Micheal Osbourne non sapeva ancora che sarebbe diventato il 'padrino dell’heavy metal' o ancora 'il principe delle tenebre'...continua a leggere
2023-10-02
Il grime, una ondata rap che invaderá le vostre casse
Il Grime é un genere musicale che esce negli anni ´90 caratterizzato da 140 bpm, una linea di basso oscura e potente e suoni futuristici. Il genere é tornato di moda, grazie al successo del dubstep, della musica garage, dell’UK hip hop e della musica trap...continua a leggere
2023-10-01
Dentro la vita di Rihanna
I rumors, si sa, sono notizie spesso romanzate, sono create dai fans di un certo fenomeno, tramite le interazioni con i social networks e rispecchiano i desideri della comunità. Non è stata esente dai rumors neanche la notizia che probabilmente a breve potremo ascoltare il nuovo album di Rihanna, in realtà lo ha confermato proprio lei, a quanto pare il suo nono album è in arrivo...continua a leggere
2023-09-30
Che fine ha fatto l’hard rock?
Lunghi capelli e vestiti di pelle, rigorosamente nera; una buona manciata di rock and roll e blues rock, un pizzico di rock psichedelico e un po' di progressive; tanta, ma tanta chitarra elettrica, possibilmente in distorsione: ecco la ricetta per formare una band hard rock, genere nato nel Regno Unito intorno alla metà degli anni Sessanta e rimasto in auge per circa un ventennio...continua a leggere
2023-09-28
Di cosa parliamo quando parliamo di musica indie
Forse in un primo momento avrete pensato ai nativi d’America o a musichette indiane in pieno stile Bolliwood. Poi avrete cominciato a credere che la musica indie fosse qualsiasi canzone la cui anatomia fosse composta da un sottofondo di banjo, una serie “ehi, oh!” e lo svisceramento di qualche problema di gioventù nel testo; gli esordi di band come The Lumineers o gli Of Monsters and men confermerebbero abbastanza a pieno questa teoria...continua a leggere
2023-09-27
I 'bravi ragazzi' ascoltano Hardcore punk
L’hardcore punk è una musica arrabbiata: un odio giovane e sincero verso le storture della società, politicamente impegnato e propositivo, oltre che distruttivo. Nasce come sottogenere del punk e negli ambienti underground e la sua diffusione interessa tanto l’Inghilterra quanto gli States...continua a leggere
2023-09-26
DEATHLESS LEGACY - Horror Metal Opera
Segue l’intervista dalla nostra pagina Estremometal. Anche sul mediometraggio che completa l’opera, video che mi ha riportato al cinema muto degli anni ’20 del novecento, si intuisce la grande cura e passione nella produzione...continua a leggere
2023-09-25
DEATHLESS LEGACY - Horror Metal Opera
Con l’uscita della loro Metal Opera “Saturnalia”, i Deathless Legacy ci consegnano un piccolo capolavoro crossmediale in cui i membri della band hanno riversato tutta la loro passione e talento artistico...continua a leggere
2023-09-24
Musica fast food
Il progresso della musica, a mio modo di vedere, un vero disastro. Siam passati dai vinili, ai cd agli mp3, alla musica volatile, si carica e si cancella in 4 secondi...continua a leggere
2023-09-23
I Germi del successo nel rock italiano: l’album svolta degli Afterhours
Il brano ‘My bit boy’, forse nessuno lo ha mai ascoltato da quel lontano 1987, così come ‘All the good children go to hell’, uscito l’anno seguente ed entrambi per la Toast Records. E forse ancora pochi sono quelli che assocerebbero i nomi di queste incisioni non ad una qualsiasi band della scena londinese dell’alternative rock ma agli italianissimi Afterhours...continua a leggere
2023-09-22
Breve storia della musica rock industriale
Partiamo da un concetto più ampio: la musica industriale. La musica industriale nasce negli anni ‘70 e prende nome dall’etichetta Industrial Records, fondata a Londra dal gruppo di artisti e musicisti Throbbing Gristle...continua a leggere
2023-09-21
Comportamento musicale
Droga, alcool, umore influenzano la nostra visione della realtá. Allo stesso modo anche la musica cambia la nostra percezione del mondo, piccole note condizionano le nostre sensazioni...continua a leggere
2023-09-20
Il lato B dei Beatles, una storia segreta che nessuno sá
Una sera del 1966 Paul McCartney é tutto ubriaco, litiga con i colleghi della sua band e esce furioso dalla sala di registrazione, sbattendo la porta e imprecando. Vaga senza meta per un paio di chilometri con la sua Aston Martin DB5, ad un incrocio vede una ragazza che fa l´autostop, si chiama Rita, é una ragazza in cinta e sta scappando di casa...continua a leggere
2023-09-19
La musica afrosiciliana: Nick La Rocca e il primato del jazz
Al tempo in cui New Orleans sarebbe di lì a poco diventata la patria del jazz, la sua popolazione di 240mila abitanti circa vedeva circa trentamila siciliani, salpati dall’isola alla volta delle terre promesse americane...continua a leggere
Supporta il nostro progetto
Staimusic lotta quotidianamente contro lo sviluppo incontrollato della musica usa e getta, vogliamo il ritorno allo slow listening. Questa attivitá richiede un notevole sforzo di tempo e denaro, per cui ogni cent che donerete sará per noi una preziosa risorsa per poter continuare, con crescente forza, nella nostra battaglia.Non sai cosa fare? I prox concerti:
Concert
2024-10-18
Luh Tyler with Babyfxce E at A&R Music Bar (October 18, 2024) (CANCELLED)
Columbus, US
Concert
2025-02-02
h: 20:00
Sullivan King with YOOKiE, Grabbitz, and RZRKT at KEMBA Live! (February 2, 2025)
Columbus, US
Concert
2025-02-02
Real Estate with Grumpy at TempleLive at the Athenaeum (February 2, 2025)
Columbus, US
Concert
2025-02-02
h: 19:00
Real Estate at Athenaeum Theatre (February 2, 2025)
Columbus, US
Le news da Facebook
Blogger