BLOG. Musica, parole, note, testi e tanto altro
Il blog di Staimusic rappresenta una fonte alternativa di informazioni che riguarda il mondo concettuale della musica. Dietro tutte le canzoni gli artisti hanno voluto, volontariamente o meno, nascondere e interpretare idee e pensieri; il nostro blog vuole scoprire, decifrare, condividere e discutere questi concetti. Nel blog troverai anche recensioni di concerti, commenti su nuove uscite, promozioni di nuovi validi artisti e interviste a gruppi. A Staimusic analizziamo lo spazio della musica in modo concettuale. Ma non si tratta solo di accademiche visioni! Ci muoviamo tra il mondo del suono hi-fi a cui aspirano sia gli artisti del noise che quelli del rock alternativo. Tutte le canzoni hanno significati nascosti - creati consapevolmente o meno - e l'esplorazione dello spazio tra i due è il motivo per cui ci dedichiamo alla ricerca per scoprire e divulgare campi di conoscenza inesplorati. Per questo, ci sforziamo costantemente di essere una piattaforma per le recensioni dei concerti, le nuove uscite, i contingenti degli artisti e le interviste. Venite a trovarci e partecipate alla discussione: tutti i contributi validi sono benvenuti! Buona lettura!
2024-05-13
Bravo Baboon, tre ragazzi e il nu jazz italiano - intervista, prima parte
Oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare i Bravo Baboon, trio nu jazz che fonde sperimentazione ed estro in un progetto assolutamente interessante per l'ascolto! - Con "Humanify" e con brani come "Redwood" o anche "A Casa" ci avete ricordato un momento di ricerca musicale che ultimamente si perde nel marasma di quello che a Staimusic chiamiamo “musica fast-food”...continua a leggere
2024-05-12
Dedica alla post-sbornia e alla musica anni 80.
Ti svegli una domenica mattina e vorresti morire. La sera prima sei stato il leone brioso del club, versandoti addosso del rum añejo e ballando con la camicia aperta sul petto senza pensare che il giorno dopo sarebbe stata una lunga, lunghissima giornata...continua a leggere
2024-05-12
Perchè i nuovi artisti dovrebbero usare MATCHFY per promuoversi
Come nuovo artista musicale, far conoscere la tua musica e farla ascoltare al pubblico giusto può essere un compito arduo. Con così tante piattaforme e strumenti disponibili, può essere vorticoso sapere da dove cominciare...continua a leggere
2024-05-11
Fragile e rabbiosa, interprete sentimentale: la musica Emo
L’emo è un genere musicale nato in America a Washington tra gli anni ’80 e ’90; si dice che la parola abbia avuto origine dalla parola “emotional”, chiara indicazione di come gli esponenti si preoccupino molto di ciò che richiama il loro aspetto fisico, perché è essenzialmente esso che esprime i loro sentimenti...continua a leggere
2024-05-10
Complicate relazioni spaziali
Le linee della metro sono scomode e incorrette percezioni lineari di una cittá. Sono intricate e brulicose strade immaginarie che cavalchiamo ogni giorno, senza accorgerci...continua a leggere
2024-05-09
Cultura generale, Ministri
Dai vecchi, amplii, statali stanzoni della ex sede della Rundfunk della DDR, dai riverberi della Funkhaus esce il nuovo album dei Ministri. Un pó hipster, un pó pop sinth, un pó Ministri sound...continua a leggere
2024-05-08
Un cuore ferito da cinque spade, chitarra e pianto: il Flamenco
L’origine del flamenco è in Andalusia, in Spagna, dove nacque subendo una grande influenza dalla musica dei gitani, ma le sue radici sono nelle culture arabe ed ebraiche. All’interno del flamenco esistono ben novanta stili musicali diversi, anche se alcuni non sono quasi più suonati e stanno scomparendo...continua a leggere
2024-05-07
La sedia
Non l’ho mai notata prima d’ora. Sul balcone del mio vicino...continua a leggere
2024-05-06
Piú calci in faccia ai gruppi emergenti!
Siamo in un periodo dove si può produrre musica a basso prezzo, questo è un gran bene, più persone e più artisti possono creare canzoni e renderci partecipi della loro arte. Molto meraviglioso...continua a leggere
2024-05-05
La tradizione eterna e il fuoco della musica Folk
Se si parla di musica tradizionale o folclorica, s’intende in poche parole il folk, che è stato trasmesso oralmente da tempi immemorabili. È musica delle classi sociali più povere, creata da compositori che per la maggior parte sono rimasti sconosciuti...continua a leggere
2024-05-04
Nostralgia di Coma_Cose
Ammetto di rifuggire l’indie italiano senza troppe paranoie: ci sono una stranezza, un livello di no-sense che spesso e volentieri sono un po’ too much. D’accordo che sono elementi interni al genere, ma il troppo stroppia...continua a leggere
2024-05-03
I nuovi nomadi
Benvenuto Nuovo Anno! Il mondo é cambiato, la crisi sembra passata, nuove strade immaginarie si stanno asfaltando, nuovi tabú cadono, la paura del millenium bug si sta esaurendo, e chi é in grado di vedere nel futuro parte, come sempre, in vantaggio...continua a leggere
2024-05-02
Siete costantemente manipolati. Sveglia!!
Yochai Benkler pubblica nel 2011 una serie di esperimenti e investigazioni, scritte nel libro The Penguin and the Leviathan: How Cooperation Triumphs over Self-Interest, sul comportamento delle persone rispetto alle banche dei favori e alle banche del tempo...continua a leggere
2024-05-01
Link utili per scaricare sample di musica Trap
Inauguriamo una sezione di articoli dedicata alla ricerca e al download di sample gratuiti per la produzione trap. In questo primo articolo presentiamo una selezione di siti che propongo sample del Roland TR 808, imprescindibile per iniziare a sperimentare con i suoni tradizionali della trap...continua a leggere
2024-04-30
Il Nobel della musica contemporanea: il Folk Rock
Il folk rock è un genere musicale che unisce elementi rock a quelli ispirati dalla musica folclorica; in senso stretto si riferisce ad un genere nato alla metà degli anni ’60 in America. È un genere di confine, dove è difficile stabilire i limiti; il folk rock può infatti ispirarsi più al folk che al rock o viceversa e non esiste un linea netta di demarcazione per dire quali elementi debbono farne parte e quali no...continua a leggere
2024-04-29
Classifica delle nuove canzoni - risultati del nostro sondaggio sull'estate 2018
La canzone dell’estate 2018 più votata dai nostri ascoltatori è stata Wtp (K.T.S...continua a leggere
2024-04-28
Le canzoni del momento e il fluido cupido del tormentone estivo
La hit parade, la classifica pop, crea controversia. Da un lato troviamo la maggior parte del pubblico che volontariamente o involontariamente la ama e poi dall’altra parte incontriamo una frangia che è composta da gente che preferisce evitarla e da gente che, invece, ostinatamente la odia...continua a leggere
2024-04-27
Le canzoni tristi migliorano l'umore
Ok, ammettiamolo, anche ai più ottimisti, esuberanti e splendenti tra noi capitano le giornate no. Quelle in cui il nostro stato d'animo si traduce nel vedere tutto tinto di nero...continua a leggere
2024-04-26
Amicizie, un ricordo
Sono gli amici, gli unici, che ti ricordano da dove vieni, quali sono le tue origini, i fatti belli della giovinezza. Adesso starai facendo lo chic alle feste, lo smart sul lavoro, il divanato a casa, lo sportivo nel tempo libero...continua a leggere
2024-04-25
Le sciabolate di chitarra e basso della musica Funk
Questo termine è stato inventato negli anni ’50 per identificare un sound dalle caratteristiche ritmiche particolari, dapprima nell’ambito solo del jazz dove significava avere un approccio rude e poco sofisticato, con riff ripetitivi e un ritmo incalzante; l’aggettivo ‘funky’ fu quindi usato soprattutto nell’ambito del soul e del rhythm’n’blues...continua a leggere
2024-04-24
Abissi di Sirene
Il sole splendeva alto nel cielo, ad illuminare un immenso mare smeraldo. Su tutte le prime pagine dei quotidiani la notizia dei tre ragazzi scomparsi in mare aperto...continua a leggere
2024-04-23
Boom, il miracolo italiano
Feriti gravemente dalla guerra, distrutti, stanchi, addolorati, cosí gli italiani entrano negli anni ´50. Ma é proprio in quel momento che il paese raggiunge la massima evoluzione moderna, permettendo alla povera Italia di diventare una delle nazioni piú industrializzate del mondo...continua a leggere
2024-04-22
I Cherries on a swing set, la spirito folk della voce
I Cherries on a swing set sono un quintetto vocale a cappella. Il loro percorso nasce ad Orvieto nel 2009, ma velocemente il gruppo si fa apprezzare in molte città italiane e anche all’estero, esibendosi spesso in importanti live club (Stazione Birra, Alexander Platz e Teatro Centrale Carlsberg - Roma), ed in festival di rilievo (Sanvalentino Jazz - Terni, Umbria Folk festival - Orvieto, Festa Europea della Musica - Roma, Solevoci - Varese, Musica Riva Festival – Riva del Garda, Etruria Musica – Tarquinia, Festival della Letteratura - Mantova, Vocalmente - Fossano), Italian Festival Thailand (Bangkok)...continua a leggere
2024-04-21
Due parole coi Bluveleno, il ritorno del grunge italiano
Intervistiamo i Bluveleno, un gruppo emergente che ci ricorda il grunge italiano degli anni 90 dei Verdena e dei Prozac + e perquesto siamo da subito loro fans. Un bel rock punk grunge piacevole da ascoltare e deciso per dare la grinta giustaCome nasce il progetto dei Bluveleno?I Bluveleno nascono a febbraio del 2019 dalla voglia di creare un progetto che dia vita a una proposta musicale fresca e moderna in grado di trasmettere le nostre emozioni attraverso la grinta e la semplicità del pop-punk che è il genere che più ci rappresenta...continua a leggere
2024-04-20
Vuoi sentirti bene? Ascolta musica rock!
La musica rock ha quel non so che di vintage, di valvole scassate mentre Pete Townshend spacca l’amplificatore a colpi di chitarra e tutti gridano esaltati. È che non te ne accorgi, quando ti passano il primo disco rock, che stai ascoltando proprio quella roba...continua a leggere
2024-04-19
CRUEL LIFE INSIDE – Rabbia e Redenzione
Con l’uscita del primo album intitolato Eclipsis Vitae, i calabresi Cruel Life Inside ci accompagnano in un viaggio sofferto di redenzione e rinascita attraverso il loro Atmospheric/Post Black Metal di grandissima qualità...continua a leggere
2024-04-18
CRUEL LIFE INSIDE – Rabbia e Redenzione
La nostra intervista ai Cruel Life Inside: Ciao Francesco, benvenuto sulle pagine di StaiMusic e grazie per aver accettato di rispondere alle nostre domande. Grazie a voi per questa opportunità...continua a leggere
2024-04-17
CRUEL LIFE INSIDE – Rabbia e Redenzione
Con l’uscita del primo album intitolato Eclipsis Vitae, i calabresi Cruel Life Inside ci accompagnano in un viaggio sofferto di redenzione e rinascita attraverso il loro Atmospheric/Post Black Metal di grandissima qualità...continua a leggere
2024-04-16
Guida incompleta del rock degli anni 90
Gli anni 90, sono gli anni dell’evoluzione definitiva e della apoteosi del rock. Il rock entra nelle case grazie ai video di MTV e VIDEOMUSIC (chi non si ricorda il video Basketcase dei Green Day?) e grazie alla definitiva consacrazione dei cd...continua a leggere
2024-04-15
La musica come fonte di emozioni
Avete presente cos'è la nostra sfera emotiva? Tutto quello che riguarda le nostre emozioni. Sensazioni positive, negative, legate a stimoli, esperienze e ricordi...continua a leggere
Supporta il nostro progetto
Staimusic lotta quotidianamente contro lo sviluppo incontrollato della musica usa e getta, vogliamo il ritorno allo slow listening. Questa attivitá richiede un notevole sforzo di tempo e denaro, per cui ogni cent che donerete sará per noi una preziosa risorsa per poter continuare, con crescente forza, nella nostra battaglia.Non sai cosa fare? I prox concerti:
Concert
2024-10-18
Luh Tyler with Babyfxce E at A&R Music Bar (October 18, 2024) (CANCELLED)
Columbus, US
Concert
2025-02-01
h: 19:00
Marty Friedman with NIKKI STRINGFIELD and Patrick Kennison at The King of Clubs (February 1, 2025)
Columbus, US
Concert
2025-02-01
Columbus Symphony Orchestra with Beethovens Eroica at Ohio Theatre (February 1, 2025)
Columbus, US
Concert
2025-02-01
h: 18:00
Kelsea Ballerini and Maisie Peters with MaRynn Taylor and Sasha Alex Sloan at Value City Arena at Schottenstein Center (February 1, 2025)
Columbus, US
Le news da Facebook
Blogger