english spanish italian
2024-05-12


Dedica alla post-sbornia e alla musica anni 80.

Ti svegli una domenica mattina e vorresti morire. La sera prima sei stato il leone brioso del club, versandoti addosso del rum añejo e ballando con la camicia aperta sul petto senza pensare che il giorno dopo sarebbe stata una lunga, lunghissima giornata.
Che fare? a parte optare per la “medicina della nonna” più indicata in caso di resaca grave, ovvero scolarti tutto d’un fiato 2 litri di coca cola, c’è qualcos’altro che potrebbe abbassare la forte componente frustrante delle ore successive.
Ricominciamo daccapo: ti svegli una domenica mattina con un post-sbronza terrificante ma non importa. Quello che vuoi è dimenticare gli otto gin tonic, la puzza di rum e le mille sigarette.
Meglio non bombardarsi con suoni turbolenti che potrebbero peggiorarti il residuo di fastidioso tinnitus, quello che ci vuole è un po' di sano reggae partendo da Natty Dread di Bob Marley, evitando però No woman No Cry che potrebbe farti entrare in depressione pensando alla tua ex che ballava con quel colombiano.
Doccia fredda per scacciare i fantasmi. Prossimo passo: Pulire la stanza, oggi o mai più! Rimbocchiamoci le maniche con un po’ di Rock’n roll radio dei Ramones. Questa volta non hai abbastanza forze per imitare Joey afferrando la scopa al posto del microfono, ti concedi solo una chiacchierata con te stesso su come diavolo facessero ad avere quella capigliatura impeccabile.
Ti sei svegliato alle 12 e per logica dei tempi, dovresti resistere e pranzare almeno alle 14:30. Versi una lacrimuccia contemplando la vacuità del frigo. Uova, pancetta… la carbonara è sempre una meravigliosa salvezza! Mentre prepari con assoluta incuranza il soffritto, metti su un disco impolverato che qualcuno ti regalò secoli fa, quello dei Def Leppard. Hysteria non è poi così male. Fai piazza pulita della pseudo carbonara nel giro di 7 minuti pensando già che hai bisogno di una pennichella senza esagerazioni. Un po’ di Divenire di Ludovico Einaudi per rilassarti, alla faccia di chi ti accusa di amare solo il rock! 30 minuti e squilla quel maledetto telefono, la voglia di lanciarlo dalla finestra è quasi incontrollabile. Cominci a pensare a tante cose, agli amici, agli amori perduti, agli amori ritrovati, a quanto cazzo è profondo il mare mentre La Tv trasmette un documentario sulla fauna oceanica. È incredibile quanto l’alcol possa farti credere di essere il re della festa per poi lasciarti, il giorno dopo, ridotto ad un’autentica ameba. Già le 10 di sera e la storia si ripete. Rovisti tra quelle dispense cadute nell’oblìo et voilà! Tonno in scatola e due pomodori che definire maturi sarebbe un eufemismo. Ti ricordi che nei film americani suona sempre del jazz al momento di preparare la cena, non si sa bene il perché ma fa figo! Dafne di Django Rembrandt ti riporta ad un’atmosfera di tenerezza mentre apri quella latta che scadrà tra un giorno esatto. Divori il triste intruglio senza pensare che domani dovrai fare la spesa e ritornare alla routine di sempre. Quando finisce questa giornata?? La televisione è così patetica…vuoi solo affondare la testa sul cuscino e addormentarti in compagnia di un Sunday Morning dei Velvet Underground e Everyday di Buddy Holly. Domani è un altro giorno e si vedrà…. disse qualcuno.
Tag: alcool, anni 80, post-sbornia, ubriacarsi, tuttofatto, domenicasuldivano, vivereallimite
2023-06-11

Chi è Bizarrap e come ha conquistato il mondo della musica

Benvenuti in questo viaggio alla scoperta di Bizarrap, il giovane e talentuoso artista che sta rivoluzionando il mondo della musica. In questo articolo, esploreremo le sue origini, la sua musica e le sue migliori canzoni, oltre a discutere della sua straordinaria carriera musicale...continua a leggere
Tag: Bizarrap, sessions, bzrp
2023-06-06

Carole King: la cantautrice che ha influenzato la musica degli anni '60 e '70

Carole King è una figura iconica della musica popolare degli anni '60 e '70. Ha scritto diverse canzoni iconiche per molti artisti, ma anche interpretato e registrato la sua musica...continua a leggere
Tag: Carole King, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

U96: la storia dell'artista e del gruppo musicale

Chi non ha ballato al ritmo di Das Boot o Love Sees No Colour? Gli U96 sono una band dance tedesca che ha sicuramente lasciato il segno negli anni '90. In questo articolo, scopriremo insieme la carriera di questo gruppo, il loro stile musicale distintivo e i concerti più memorabili che abbiano mai fatto...continua a leggere
Tag: U96, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-07-15

Conjunto Tipico Vallenato: la carriera musicale e lo stile inconfondibile

La musica ha il potere di trasportare in un mondo parallelo, fatto di emozioni, ricordi ed esperienze. Così è per chi ascolta e chi suona, come i membri della band Conjunto Tipico Vallenato, artisti che hanno trasformato la tradizione musicale colombiana in un'arte contemporanea, carica di fascino ed energia...continua a leggere
Tag: Conjunto Tipico Vallenato. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-06-06

La grande bellezza di You Love Her Coz She's Dead

Se sei un ascoltatore critico della musica, allora sicuramente hai già sentito parlare degli You Love Her Coz She's Dead. Questo gruppo musicale è conosciuto per il suo stile musicale unico e innovativo, che ha conquistato molti fan in tutto il mondo...continua a leggere
Tag: You Love Her Coz She's Dead, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale