BRIAN ENO - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno, RDI (-?i?no?-, nato il 15 maggio 1948 e originariamente battezzato Brian Peter George Eno), professionalmente noto come Brian Eno o semplicemente Eno, è un musicista, compositore, produttore discografico, cantante e artista visivo inglese, noto come uno dei principali innovatori della musica ambient. Brian Eno: il nome ispira sentimenti di gioia ed entusiasmo anche nella citazione superficiale! Una figura iconica nella musica, il suo catalogo di brani geniali è amato dai fan di tutti i generi e lodato dalla critica di tutto il mondo. Dai paesaggi sonori post punk ai toni e ai ritmi ipnotizzanti, la creatività di Brian Eno rimane intatta. La sua discografia abbraccia decenni, rendendo difficile scegliere quali brani siano davvero i suoi migliori. Poiché ogni traccia parla di volumi da sola, esploriamo alcune delle canzoni preferite dell'acclamato maestro di produzione nel corso della sua carriera.
L'influenza musicale di Brian Eno
Brian Eno è un pioniere della musica elettronica e una figura importante nella scena musicale degli anni '70 e '80. Nato nel 1948 a Woodbridge, in Inghilterra, Eno iniziò la sua carriera musicale come tastierista nella band Roxy Music, per poi dedicarsi alla produzione musicale e alla registrazione di album solisti. In questo post, esploreremo la sua biografia, il suo genere musicale, le sue migliori canzoni e qualche critica sulla sua musica.
Brian Eno ha avuto un enorme impatto sulla musica elettronica e sperimentale. Ha collaborato con artisti come David Bowie, Talking Heads, Devo e molti altri, portando la musica in nuove direzioni e sperimentando con suoni unici. Mentre il suo lavoro iniziale con i Roxy Music era orientato al glam rock, Eno si dedicò presto alla sperimentazione elettronica, espandendo i limiti della musica popolare.
Il lavoro solista di Eno si concentra sull'atmosfera e sull'emozione piuttosto che su melodie o ritmi. I suoi album spaziano dalla musica elettronica ambient agli esperimenti sonori più estremi. Tra i suoi album più famosi ci sono Music for Airports, Another Green World e Apollo: Atmospheres and Soundtracks. La sua influenza sulla musica è ancora evidente oggi in molti generi diversi, dalla musica elettronica alla musica indie.
Molte delle canzoni di Eno sono state critiche per la loro mancanza di melodia e per la loro natura sperimentale. Tuttavia, la sua musica è stata anche lodata per la sua innovazione e per la sua capacità di creare ambiente e atmosfera. Ad esempio, la canzone Here Come the Warm Jets ha una struttura pop tradizionale ma è stata arricchita da suoni strani e sorprendenti che la rendono unica e originale.
Per chi desidera esplorare il lavoro di Brian Eno, ci sono molte canzoni eccellenti tra cui scegliere. An Ending (Ascent) è una bellissima e malinconica canzone ambientale che è stata utilizzata in molti film e programmi televisivi. The Big Ship è un'altra canzone ambientale, caratterizzata da un crescendo di suoni e un delicato arrivo finale. Needles in the Camel's Eye è un brano più rock, caratterizzato da un'energia punk e da testi criptici.
In conclusione, Brian Eno è stato un artista importante nella scena musicale degli anni '70 e '80. La sua influenza sulla musica è ancora evidente oggi in molti generi diversi, dalla musica elettronica all'indie. Se sei curioso di esplorare la sua musica, ci sono molte canzoni che possono aiutare a farti un'idea più chiara del suo stile unico e innovativo. Anche se la sua musica non è per tutti, è difficile negare l'influenza duratura di Brian Eno sulla musica contemporanea.
L'influenza musicale di Brian Eno
Brian Eno è un pioniere della musica elettronica e una figura importante nella scena musicale degli anni '70 e '80. Nato nel 1948 a Woodbridge, in Inghilterra, Eno iniziò la sua carriera musicale come tastierista nella band Roxy Music, per poi dedicarsi alla produzione musicale e alla registrazione di album solisti. In questo post, esploreremo la sua biografia, il suo genere musicale, le sue migliori canzoni e qualche critica sulla sua musica.
Brian Eno ha avuto un enorme impatto sulla musica elettronica e sperimentale. Ha collaborato con artisti come David Bowie, Talking Heads, Devo e molti altri, portando la musica in nuove direzioni e sperimentando con suoni unici. Mentre il suo lavoro iniziale con i Roxy Music era orientato al glam rock, Eno si dedicò presto alla sperimentazione elettronica, espandendo i limiti della musica popolare.
Il lavoro solista di Eno si concentra sull'atmosfera e sull'emozione piuttosto che su melodie o ritmi. I suoi album spaziano dalla musica elettronica ambient agli esperimenti sonori più estremi. Tra i suoi album più famosi ci sono Music for Airports, Another Green World e Apollo: Atmospheres and Soundtracks. La sua influenza sulla musica è ancora evidente oggi in molti generi diversi, dalla musica elettronica alla musica indie.
Molte delle canzoni di Eno sono state critiche per la loro mancanza di melodia e per la loro natura sperimentale. Tuttavia, la sua musica è stata anche lodata per la sua innovazione e per la sua capacità di creare ambiente e atmosfera. Ad esempio, la canzone Here Come the Warm Jets ha una struttura pop tradizionale ma è stata arricchita da suoni strani e sorprendenti che la rendono unica e originale.
Per chi desidera esplorare il lavoro di Brian Eno, ci sono molte canzoni eccellenti tra cui scegliere. An Ending (Ascent) è una bellissima e malinconica canzone ambientale che è stata utilizzata in molti film e programmi televisivi. The Big Ship è un'altra canzone ambientale, caratterizzata da un crescendo di suoni e un delicato arrivo finale. Needles in the Camel's Eye è un brano più rock, caratterizzato da un'energia punk e da testi criptici.
In conclusione, Brian Eno è stato un artista importante nella scena musicale degli anni '70 e '80. La sua influenza sulla musica è ancora evidente oggi in molti generi diversi, dalla musica elettronica all'indie. Se sei curioso di esplorare la sua musica, ci sono molte canzoni che possono aiutare a farti un'idea più chiara del suo stile unico e innovativo. Anche se la sua musica non è per tutti, è difficile negare l'influenza duratura di Brian Eno sulla musica contemporanea.
Genres:
2023-07-15
Brian Eno: la musica ambient e le tracce preferite di un'icona musicale
Brian Eno è una figura leggendaria nella musica, un artista che ha ispirato molte generazioni di musicisti. Con una carriera che spazia dal rock alla musica ambient, Eno ha influenzato il suono di molte band come i Talking Heads o i Depeche Mode...continua a leggere
Tag: Brian Eno. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI BRIAN ENO - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Discreet Music
2 - America Is Waiting
3 - Complex Heaven
4 - Emerald and Stone
5 - Emerald and Lime
6 - An Ending (Ascent)
7 - Deep Blue Day
8 - 02-feb
9 - 01-feb
10 - The Big Ship
11 - 02-ene
12 - In Dark Trees
13 - Sombre Reptiles
14 - Sky Saw
15 - By This River
16 - Over Fire Island
17 - Little Fishes
18 - Spirits Drifting
19 - Becalmed
20 - 01-ene
21 - Another Green World
22 - I'll Come Running
23 - St. Elmo's Fire
24 - Stars - 2005 Digital Remaster
25 - Golden Hours
26 - Everything Merges With The Night
27 - Baby's On Fire
28 - Under Stars
29 - 1/1 - 2004 Digital Remaster
30 - An Ending (ascent) - Remastered 2005
31 - On Some Faraway Beach
32 - Here Come The Warm Jets
33 - Lizard Point
34 - The Paw Paw Negro Blowtorch
35 - Cindy Tells Me
36 - Signals
37 - The Secret Place
38 - Under Stars Ii
39 - Always Returning
40 - Dead Finks Don't Talk
41 - Driving Me Backwards
42 - Drift
43 - No One Receiving
44 - Blank Frank
45 - Zawinul/lava
46 - Reflection
47 - And Then So Clear
48 - Stars
DISCOGRAFIA - BRIAN ENO
2022: Foreverandevernomore
2020: Dokument #2
2020: Mixing Colours
2017: Reflection
2017: Sisters
2017: Finding Shore
2016: The Ship
2014: Someday World
2014: High Life
2012: Lux
2011: Drums Between The Bells
2010: Making Space
2006: 77 Million
2005: Another Day On Earth
2004: Curiosities, Volume Ii
2003: Curiosities, Volume I
2001: Music For Prague
2001: Drawn From Life
2000: Music For ???
1999: I Dormienti
1997: The Drop
1997: Contra 1.2
1996: Generative Music I
1995: Spinner
1994: Headcandy
1993: Neroli
1992: Nerve Net
1992: The Shutov Assembly
1991: My Squelchy Life
1990: Wrong Way Up
1989: Textures
1985: Thursday Afternoon
1985: Hybrid
1984: The Pearl
1982: Ambient 4: On Land
1978: After the Heat
1978: Music for Films
1977: Before and After Science
1977: Cluster & Eno
1975: Another Green World
1975: Discreet Music
1973: Here Come the Warm Jets
''Cluster