Artista: Brian Eno Album: Drums Between The Bells
Anno: 2011Tempo: 0:0-1
Drums Between The Bells - Il capolavoro di Brian Eno
Brian Eno è uno dei personaggi più influenti nella musica degli ultimi cinque decenni. Compositore, performer e produttore, ha lavorato con artisti come David Bowie, U2 e Coldplay. Ma è nel suo percorso solista che ha definito il genere ambient music. Uno dei suoi album più significativi è Drums Between The Bells, pubblicato nel 2011 in collaborazione con il poeta Rick Holland. In questo articolo scoprirai la storia dell'album, le canzoni più rappresentative e alcune critiche sulla produzione dell'artista.
Drums Between The Bells è il diciassettesimo album di Brian Eno e il secondo realizzato con Rick Holland. La collaborazione nasce dall'idea di unire le sonorità elettroniche alle parole del poeta, creando un'atmosfera inusuale ma al tempo stesso raffinata. L'album è stato prodotto dalla Warp Records, etichetta inglese nota per aver lanciato artisti come Aphex Twin e Boards of Canada. Il suo suono è innovativo, come sempre nella carriera di Eno, ma in questo caso ancor più raffinato e sofisticato.
Il disco contiene 15 tracce che uniscono il sound dell'ambient music alla voce parlata di Rick Holland. Le parole sono state selezionate dal poeta tra le sue raccolte di poesie, che spesso condensano esperienze di vita quotidiana in immagini evocative. Le canzoni più rappresentative sono Glitch, Dow, Sound Anonymity, Dreambirds e Fierce Aisles of Light. Ogni traccia, pur avendo un suo carattere distintivo, si fonde perfettamente con il flusso sonoro dell'intero album.
Diversi critici musicali hanno giudicato Drums Between The Bells come un capolavoro. La rivista Mojo lo ha definito sorprendente e incantatore, mentre Rolling Stone ha descritto l'album come un prodotto che eccelle nella sperimentazione. Ma non tutti i giudizi sono stati positivi. Alcuni critici hanno evidenziato una certa ripetitività nel sound e nei temi affrontati, accusando Eno di non aver innovato quanto in passato.
Nonostante le critiche, Drums Between The Bells è un album che consigliamo a tutti gli amanti della musica di ricerca e dell'ambient music. La sua formula inedita, l'armonia tra la parola parlata del poeta e il flusso sonoro di Eno, rappresentano una tappa importante nella carriera dell'artista. In ogni caso, è un album che invita alla riflessione e alla contemplazione, stimolando l'immaginazione e l'intelletto del pubblico.
Conclusion: Brian Eno ha avuto un ruolo fondamentale nella definizione della musica ambient e nel suo sviluppo negli anni successivi. L'album Drums Between The Bells, prodotto in collaborazione con il poeta Rick Holland, è stato un prodotto innovativo e raffinato, un capolavoro che ha ricevuto giudizi contrastanti ma che si distingue per la sua originalità e la sua sofisticatezza. Se sei un amante della sperimentazione musicale e dell'ambient music, non puoi non ascoltare questo album.
Brian Eno album
Altri album di #Experimental music :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Drone doom metal
Rumba
Electro punk
Bossa nova
Reggae Roots
Folk
Metal arabo
World Music
Musica Soul
Rock psichedelico
PLAYLIST SUGGERITE
I sapori celtici nella musica, Dublino
Riassaporare gli anni 30 con l´electro swing
Piccoli club di jazz italiano
Ritmi andalusi di flamenco
Body pump e sport playlist
Il meglio del rock spagnolo e latino
Dio salvi l’uomo d’acciaio
Minimal dub, vuoto e ripetizione
Meglio dal vivo
Primi sintetizzatori di garage house