english spanish italian

Death metal

Doppie casse che sembrano mitragliatrici, improvvisi cambi di tempo, chitarre violentissime e voci gutturali, provenienti direttamente dall'Inferno. Estremanente brutale e eccessivamente raffinato per la sua complessitá. La death metal vuole il sangue. Ti sei mai preso il tempo di ascoltare Death metal? Questa intensa esperienza heavy metal è bruciante e travolgente, portandoti in profondità in un paesaggio sonoro mistico. Sono colpi di percussione con tutta la furia di un temporale, con chitarre distorte che lanciano 100 picchi di rabbia da incubo contemporaneamente, creando muri di brutalità. La voce riecheggia rabbia al vetriolo, evocando un'intensità emotiva come nient'altro e attirando tutta la tua attenzione. Quindi, se ti senti pronto per una sfida, metti alla prova i tuoi limiti ed espandi i tuoi orizzonti alzando il volume sul Death metal.

Death Metal - Tutte le informazioni sul genere musicale
Il Death Metal è un genere musicale estremamente potente e di grande impatto, amatissimo dai fan del metal. In questo post, ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla storia del Death Metal, sui suoi tratti distintivi, sulle migliori canzoni e talvolta anche qualche critica. Se sei un appassionato del genere o vuoi saperne di più, continuate a leggere!
Il Death Metal è nato negli Stati Uniti negli anni '80, ed è stato sviluppato da gruppi come Possessed e Death. La scena musicale è stata definita Death Metal per la prima volta nel 1984 quando venne pubblicato l'album Seven Churches dei Possessed. Il Death Metal ha la propria origine nell'hard rock, ma si è radicalizzato con un impatto sonoro molto forte, accompagnato da lunghe parti strumentali, blast beat e guttural vocals. Fin dall'inizio i testi sono stati fortemente legati al tema della morte, tanto da fornire il nome al genere stesso.
Le caratteristiche principali del Death Metal sono i ritmi rapidi e una grande aggressività, ma il genere non si limita a questo. Anche se le canzoni spesso parlano di morte o di soggetti macabri, il Death Metal può essere anche molto creativo e nonostante la sua reputazione di essere ostile, gli appassionati del genere vedono il Death Metal come un modo di sfuggire dalla realtà.
Ci sono molte band Death Metal di gran successo nella scena musicale. Tra le più famose ci sono band come Cannibal Corpse, Morbid Angel e Death. Tutte e tre queste band sono essenziali per gli appassionati del Death Metal. I Cannibal Corpse, in particolare, sono stati oggetto di alcuni scandali per le loro liriche molto violente. I Morbid Angel, invece, sono noti per le loro ritmiche molto lisce e particolari. Gli album degli Death sono molto apprezzati dalla critica e spesso considerati come dei classici del Death Metal.
Mentre ci sono molti fan del Death Metal, c'è anche molta gente che non lo apprezza. L'uomo comune potrebbe non comprendere appieno la musica, o potrebbero offendere i temi delle liriche troppo volgari e violenti. In ogni caso, è importante ricordare che la musica può essere personalizzata e apprezzata in modi diversi dalle diverse persone.
Il Death Metal è il genere musicale perfetto per chi ama la musica pesante e aggressiva. Nonostante la sua reputazione, il Death Metal è molto creativo e ben sviluppato dal punto di vista musicale. Se sei un fan del genere, o semplicemente interessato ad approfondirne la conoscenza, cerca alcune delle band più importanti e inizia a esplorare il mondo del Death Metal!
2025-01-09

IMAGO MORTIS – Il Lato Oscuro dell’Underground Italiano

I blackster bergamaschi, con il loro nuovo Mortuorum e Monumentis Resurrectura, ci dimostrano ancora una volta di essere una delle realtà più interessanti del panorama underground di casa nostra. Il loro Black Metal di grandissima qualità mi ha convinto da subito ad inserirli nell’ultima puntata di Subterranea...continua a leggere
Tag: black metal, heavy metal, intervitsa, imago mortis
2024-06-24

Il muro sonoro del Death Metal

Il Death Metal è in pratica un sottogenere dell’heavy metal nato in America alla fine degli anni ’80, che è riuscito a raccogliere consensi sia dalla critica sia da un gruppo di appassionati che non è grande, ma molto leale. La base di partenza è stata il trash metal di gruppi come gli Slayer e i Possessed; varie sono le spiegazioni del nome, chi lo ritiene ispirato da un giornalista della Florida, chi da un disco demo dei Possessed, chi dal nome di una fanzine, la cosa certa è che dalla Florida si cominciò a diffondere in tutta l’America...continua a leggere
Tag: death, metal, doppia, cassa, heavy

Lascia la tua opinione