Artista: Benediction Album: The Grand Leveller
Anno: 1991Tempo: 0:0-1
Benediction - The Grand Leveller: una recensione critica
Benediction è una band inglese di death metal formata nel 1989. Con una carriera costellata di alti e bassi, la band si presenta sulle scene con un suono molto influenzato dal thrash e con una voce caratteristica del death metal. Il loro terzo album, The Grand Leveller, uscito nel 1991, è considerato uno dei loro classici del genere. In questa recensione critica, esamineremo il sound, le migliori tracce e le critiche di questo album.
Il sound di The Grand Leveller si basa su una combinazione di tempi veloci e lenti, rendendo l'ascolto un'esperienza interessante poiché gli stili si alternano in un batter d'occhio. Il songwriting è solido e la produzione è adeguata per il loro stile musicale. La voce gutturale di Dave Ingram è distinguibile anche tra le voci del death metal e dà un'impronta distintiva all'album.
Le migliori tracce dell'album includono Foetus Noose, Graveworm, Dark is the Season e Jumping at Shadows. Foetus Noose è la canzone di apertura che introduce l'ascoltatore con un riff di chitarra stridente e pesante, seguito da un assolo di chitarra moderno e allettante. Graveworm è un'altra delle canzoni che risuonano con l'ascoltatore, con una melodia dei chitarristi Darren Brookes e Peter Rew. Dark is the Season è un'opzione più lenta ma non meno potente, anche se il riff principale sfrutta un'altra serie di note di chitarra di grande effetto. Jumping at Shadows, invece, è un pezzo che prende ispirazione dal blues, ma che non si discosta dal sound death metal dell’album.
Tuttavia, The Grand Leveller non è senza le sue critiche. Molti fan ritengono che l'album non sia abbastanza variato nel sound, poiché tende ad essere piuttosto ripetitivo durante tutto l'ascolto. Inoltre, il cantante Dave Ingram viene a volte criticato per il suo stile monotono.
In generale, The Grand Leveller dei Benediction è un album death metal solido che ha dimostrato di resistere nel tempo. Con un sound solido e alcuni dei migliori brani del genere, consigliamo sicuramente l'ascolto. Tuttavia, per coloro che cercano un album all'avanguardia o per coloro che cercano qualcosa di molto innovativo nell'ambito del death metal, The Grand Leveller potrebbe non essere l'album migliore. In sostanza, è più consigliato per coloro che sono già fan del death metal e che cercano un classico del genere.
Altri album di #Death metal :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Punk
Musica per Meditare
Post punk
Drone doom metal
Hard rock
Musica balcanica
Gangsta rap
Estremometal
Musica Sarda
Musica Napoletana
PLAYLIST SUGGERITE