Artista: Carcass Album: Heartwork
Anno: 1993Tempo: 42:03
Scrivi una recensione critica dell'album Heartwork di Carcass
Carcass è una band inglese di genere musicale death metal/grindcore fondato nel 1985. La band è stata influente nella scena metal estrema degli anni '80 e '90 ed è nota per il suo stile sonoro unico, che fondamenta il posizionamento topico dell'album Heartwork.
L'album Heartwork del 1993 di Carcass, è considerato una pietra miliare nella scena metal estrema degli anni '90. Dopo anni di suoni primitivi e schietti, gli inglesi Carcass cominciarono a sviluppare un'immagine più pulita e precisa. Sommata ad una forte coerenza stilistica, l'interaction musicale data dal sound della band risulta spettacolare, dando vita ad un nuovo orizzonte sonoro. Infatti, l'album è stato prodotto da Colin Richardson, un produttore che ha lavorato con artisti di grande rilievo come Bolt Thrower, Machine Head e Fear Factory.
La prima traccia dell'album, Buried Dreams apre l'opera dando una impressione stimolante agli ascoltatori, il riff di chitarra dà una piacevole sensazione di inizio e muove il testo della canzone. La seconda traccia, Carnal Forge, è uno dei pilastri dell'album e dimostra il talento delle voci della band. La potenzialità creativa data dalle chitarre, gli drumming incisivo, i ritmi bassi che fanno da sfondo alla traccia, finiscono col regalare una sensazione di risco di leggerezza. La traccia No Love Lost è un'altra gemma dell'album, e ha un'influenza degli anni '80, che si instaura attraverso un gusto emotivo profondo, e un incipit di solito distribuito agli inizi del pezzo.
La voce di Jeff Walker è una delle particolarità più evidenti di Heartwork e la sua energia fa da guida al ritmo dell'album stesso. Tuttavia, il cantante non riesce a catturare l'essenza dell'album come nelle tracce del passato. La band ha tagliato molti dei riff spigolosi che li avevano resi famosi, e questo può risultare spiacevole per molti fan dell'epoca. In particolare, potrebbe mancare il poderoso impatto delle chitarre grindcore, la cadenza del basso e la voce gutturale, poiché si avverte netta la scelta di un sound più commerciale.
Conclusione:
In conclusione, Heartwork è un album molto solido e rimane una delle migliori uscite della band. Dà alla scena death metal un tocco di slancio, e il sound ha un'impronta di una produzione più pulita e dinamica. Tuttavia, gli anni successivi avrebbero visto una rinascita del sound più primitivo e spigoloso di Carcass, e questo può aver portato i fan ad apprezzare maggiormente il materiale precedente. In ogni caso, se siete fan di Carcass, la loro uscita Heartwork è essenziale nella vostra collezione e certamente sentirete una forte energia dagli elementi musicali dell'album.
Altri album di #Death metal :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Musica Dark
Neo soul
Estremometal
Garage house
Beat Drop
Country
Grime
Hardcore punk
Dub
Berlin Music Video Awards
PLAYLIST SUGGERITE
Il metallaro perfetto, la storia dell´heavy metal
La disco funk, una botta di adrenalina
Cemento e ferro dell´industrial metal
Attiva la tua energia sessuale attraverso la musica tantrica
Delicato acid jazz
Il vento dell'estremo oriente
Colonna sonora di Peaky Blinders
Riassaporare gli anni 30 con l´electro swing
La grande musica del jazz
Gatto nero, gatto bianco