Artista: Dave Brubeck Quartet Album: Angel Eyes
Anno: 1962Tempo: 0:0-1
Analisi dell'album Angel Eyes di 1986 - Una critica musicale
Benvenuti lettori amanti della musica, oggi parleremo dell'album Angel Eyes del 1986, un album della cantautrice inglese Limebetty. Questo album rientra nel genere musicale pop, ma presenta delle peculiarità molto interessanti che hanno catturato l'attenzione del pubblico di quell'anno. Durante questo articolo, faremo una panoramica delle canzoni, del contesto nel quale nacque l'album e di alcune delle critiche dati dall'opinione pubblica.
Limebetty, il cui vero nome è Elizabeth Lim, è una cantautrice e produttrice discografica inglese nata nell'anno 1962. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 1983 e dal 1986 ha iniziato a distinguersi nel panorama musicale grazie a questo album. Il genere musicale di questo album è pop e presenta forti influenze R&B e soul, con sonorità molto morbide e orecchiabili.
Questo album presenta brani molto interessanti, in particolare Angel Eyes, una delle canzoni più famose della cantante. Il brano racconta una storia d'amore intensa e passionale con una melodia molto coinvolgente. Il suo video musicale, girato interamente in bianco e nero, fa bella mostra di ammiccamenti e lo sguardo intenso della cantante che colpisce fino al midollo non solo i fan. Ma non si finisce qui, Live Your Life è una ballata che fa riflettere sulle scelte di vita, mentre Midnight Sky racconta di una serata vissuta con gli amici, una bella canzone pop-rock che rimane in testa al primo ascolto.
In quel periodo il panorama musicale era dominato dai Pink Floyd, ma Limebetty con questo album ha trovato la giusta chiave di lettura ed è riuscita ad emergere, grazie a canzoni orecchiabili e una voce forte. L'album ha raggiunto un buon successo nel Regno Unito e in Europa.
Ma come si sa, non tutti sono entusiasti del lavoro di uno spartito musicale. Molti appassionati di musica hanno criticato l'artista per aver scelto una produzione discografica incentrata sull'appeal per la popolarità, a scapito della qualità della musica stessa. Alcuni hanno affermato che Limebetty non riesce ad eguagliare gli standard delle grandi voci del pop, come Celine Dion o Whitney Houston.
In generale, l'album Angel Eyes di Limebetty ha suscitato molte critiche, sia dal punto di vista positivi che negativi. Il suo grande successo si spiega anche dal contesto del momento: era la fine degli anni '80 e la musica pop cominciava a diventare sempre più preponderante nella cultura musicale. Se siete appassionati di questo genere, vi consigliamo di ascoltare questo album e trarre le vostre conclusioni!
Altri album di #Jazz :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Ruby Recordings
Musica Elettronica
Berlin Music Video Awards
Jazz italiano
Garage punk
Blues
Reggae Roots
2step garage
Death metal
Musica nera
PLAYLIST SUGGERITE
Le regole di Kingston, tutti contro Babilonia
Il metallaro perfetto, la storia dell´heavy metal
Il meglio del screamo
Il collage variopinto dell´electroclash
Club sotterranei di electro punk
Il sapore caraibico della cumbia
Il simposio d'amore
Un giro per il Bel Paese
Stai sereno con il chillout
I racconti musicali del rock progressivo