W.A.S.P. - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
I W.A.S.P. sono una classica band power metal e hard rock, nota per l'affetto dei fan che seguono la loro musica fin dai primi anni '80! Nota per i potenti riff di chitarra e gli appassionati assoli del frontman fondatore Blackie Lawless, la carriera musicale dei W.A.S.P ha prodotto finora 7 album in studio, con un ottavo album previsto per il 2021! Rispecchiando le emozioni dominanti dell'heavy metal classico - ribellione e lotta, spesso inacidite dal cinismo - i W.A.S.P mettono una potente drammaticità nei loro vulcanici testi sputati dall'iconico growl gutturale di Lawless! Con visioni coraggiose sull'ambizione di infrangere le regole opponendosi con forza all'autorità dei genitori e ispirando singoli da headbanging autenticamente carichi di emozioni, i W.A.S.P sono una vera e propria grandezza power metal nel suo genere, con brani come Wild Child, Blind In Texas, Arena Of Pleasure & Hold On To My Heart che attirano ravers quasi increduli ogni notte, grande o piccola che sia! Sinfonia rock assoluta!
W.A.S.P.: Storia, Musica e Critica
Se sei appassionato di musica rock e sei curioso di conoscere meglio il genere heavy metal, allora non puoi non ascoltare W.A.S.P. – una band americana formata nel 1982 dal chitarrista Blackie Lawless. W.A.S.P. (acronimo di We Are Sexual Perverts) è una band che ha avuto molto successo negli anni '80 e '90, grazie alla loro musica provocatoria e spesso controversa. In questo post, ti parlerò un po' della biografia della band, del loro genere musicale, e delle migliori canzoni da ascoltare. Inoltre, ti darò anche qualche critica per ogni album. Allacciati le cinture: ci avviamo in un viaggio di grande energia con W.A.S.P.!
Biografia
W.A.S.P. è stata fondata dal chitarrista Blackie Lawless, che ha raccolto una serie di musicisti di Los Angeles per creare una band che combinasse l'energia del punk rock con l'attitudine ribelle del metal. Nel 1984, la band ha pubblicato il loro primo album omonimo, che è stato subito un successo grazie alle canzoni come Animal (F**k Like a Beast) e I Wanna Be Somebody. Oltre ad essere noti per la loro musica, la band è stata anche oggetto di molte polemiche per il loro uso di simboli satanici, di ragazze in topless sui palchi, e di altri elementi provocatori. Tuttavia, questo è stato parte del loro fascino, e ha fatto sì che W.A.S.P. diventasse una leggenda del metal.
Genere Musicale
Il sound di W.A.S.P. è una miscela di metal, punk, e glam rock, con riff di chitarra pesanti, ritmi veloci, e testi espliciti. La band ha influenzato molti altri gruppi metal con il loro stile unico, che ha messo in primo piano l'atteggiamento ribelle e il desiderio di sfidare l'ordine sociale. Inoltre, la loro musica spazio dalla ballad potente e commovente come Forever Free alla chitarra heavy e aggressiva di Hellion.
Migliori canzoni
Ci sono numerose canzoni di W.A.S.P. che meritano di essere ascoltate, ma le seguenti sono sicuramente le più famose e rappresentative della band:
1. I Wanna Be Somebody – Questa canzone è stata il primo grande successo di W.A.S.P., grazie alla sua melodia orecchiabile e alle liriche che parlano di voler emergere e diventare qualcosa di grande.
1. I Wanna Be Somebody – Questa canzone è stata il primo grande successo di W.A.S.P., grazie alla sua melodia orecchiabile e alle liriche che parlano di voler emergere e diventare qualcosa di grande.
2. Wild Child – Questa canzone è un inno all'energia giovanile e alla voglia di ribellione, con un riff di chitarra ipnotizzante.
3. Blind in Texas – Questa canzone è un pezzo di metal pieno di energia elettrica, con un coro che fa cantare l'intero pubblico.
4. Forever Free – Questa è una ballata commovente, dominata dalle chitarre acustiche e dalla voce di Blackie Lawless, che canta delle liriche dolci e struggenti.
5. Chainsaw Charlie (Murders in the New Morgue) – Questa è una delle canzoni più complesse e controverse di W.A.S.P., che combina riff heavy metal, narrativa teatrale e un'esplosiva chitarra elettrica.
Critiche
Nonostante il grande successo della band, ci sono stati alcuni album di W.A.S.P. che sono stati criticati per la loro mancanza di originalità o la loro eccessiva provocazione. Per esempio, nel 1999 W.A.S.P. ha pubblicato l'album Helldorado, che è stato criticato dalle riviste specializzate per essere troppo ripetitivo rispetto agli album precedenti. Tuttavia, altri album come The Crimson Idol del 1992 sono stati considerati veri capolavori del genere metal per l'originalità e la coerenza del sound.
W.A.S.P. è una band che ha segnato l'epoca del metal degli anni '80 e '90 con la loro musica ribelle e provocatoria. Grazie al loro sound unico e alle loro liriche taglienti, la band ha influenzato molti gruppi metal successivi, facendosi strada nel cuore degli ascoltatori in tutto il mondo. Se sei curioso di scoprire il genere heavy metal o sei già fan della band, ti suggerisco di ascoltare le loro canzoni più famose e di dare un'occhiata ai loro album, esplorando le diverse sfaccettature del loro stile. W.A.S.P. rimarrà sempre un'icona della storia della musica rock, grazie alla loro incredibile energia e spirito ribelle che continuano ad ispirare numerosi artisti.
W.A.S.P.: Storia, Musica e Critica
Se sei appassionato di musica rock e sei curioso di conoscere meglio il genere heavy metal, allora non puoi non ascoltare W.A.S.P. – una band americana formata nel 1982 dal chitarrista Blackie Lawless. W.A.S.P. (acronimo di We Are Sexual Perverts) è una band che ha avuto molto successo negli anni '80 e '90, grazie alla loro musica provocatoria e spesso controversa. In questo post, ti parlerò un po' della biografia della band, del loro genere musicale, e delle migliori canzoni da ascoltare. Inoltre, ti darò anche qualche critica per ogni album. Allacciati le cinture: ci avviamo in un viaggio di grande energia con W.A.S.P.!
Biografia
W.A.S.P. è stata fondata dal chitarrista Blackie Lawless, che ha raccolto una serie di musicisti di Los Angeles per creare una band che combinasse l'energia del punk rock con l'attitudine ribelle del metal. Nel 1984, la band ha pubblicato il loro primo album omonimo, che è stato subito un successo grazie alle canzoni come Animal (F**k Like a Beast) e I Wanna Be Somebody. Oltre ad essere noti per la loro musica, la band è stata anche oggetto di molte polemiche per il loro uso di simboli satanici, di ragazze in topless sui palchi, e di altri elementi provocatori. Tuttavia, questo è stato parte del loro fascino, e ha fatto sì che W.A.S.P. diventasse una leggenda del metal.
Genere Musicale
Il sound di W.A.S.P. è una miscela di metal, punk, e glam rock, con riff di chitarra pesanti, ritmi veloci, e testi espliciti. La band ha influenzato molti altri gruppi metal con il loro stile unico, che ha messo in primo piano l'atteggiamento ribelle e il desiderio di sfidare l'ordine sociale. Inoltre, la loro musica spazio dalla ballad potente e commovente come Forever Free alla chitarra heavy e aggressiva di Hellion.
Migliori canzoni
Ci sono numerose canzoni di W.A.S.P. che meritano di essere ascoltate, ma le seguenti sono sicuramente le più famose e rappresentative della band:
1. I Wanna Be Somebody – Questa canzone è stata il primo grande successo di W.A.S.P., grazie alla sua melodia orecchiabile e alle liriche che parlano di voler emergere e diventare qualcosa di grande.
1. I Wanna Be Somebody – Questa canzone è stata il primo grande successo di W.A.S.P., grazie alla sua melodia orecchiabile e alle liriche che parlano di voler emergere e diventare qualcosa di grande.
2. Wild Child – Questa canzone è un inno all'energia giovanile e alla voglia di ribellione, con un riff di chitarra ipnotizzante.
3. Blind in Texas – Questa canzone è un pezzo di metal pieno di energia elettrica, con un coro che fa cantare l'intero pubblico.
4. Forever Free – Questa è una ballata commovente, dominata dalle chitarre acustiche e dalla voce di Blackie Lawless, che canta delle liriche dolci e struggenti.
5. Chainsaw Charlie (Murders in the New Morgue) – Questa è una delle canzoni più complesse e controverse di W.A.S.P., che combina riff heavy metal, narrativa teatrale e un'esplosiva chitarra elettrica.
Critiche
Nonostante il grande successo della band, ci sono stati alcuni album di W.A.S.P. che sono stati criticati per la loro mancanza di originalità o la loro eccessiva provocazione. Per esempio, nel 1999 W.A.S.P. ha pubblicato l'album Helldorado, che è stato criticato dalle riviste specializzate per essere troppo ripetitivo rispetto agli album precedenti. Tuttavia, altri album come The Crimson Idol del 1992 sono stati considerati veri capolavori del genere metal per l'originalità e la coerenza del sound.
W.A.S.P. è una band che ha segnato l'epoca del metal degli anni '80 e '90 con la loro musica ribelle e provocatoria. Grazie al loro sound unico e alle loro liriche taglienti, la band ha influenzato molti gruppi metal successivi, facendosi strada nel cuore degli ascoltatori in tutto il mondo. Se sei curioso di scoprire il genere heavy metal o sei già fan della band, ti suggerisco di ascoltare le loro canzoni più famose e di dare un'occhiata ai loro album, esplorando le diverse sfaccettature del loro stile. W.A.S.P. rimarrà sempre un'icona della storia della musica rock, grazie alla loro incredibile energia e spirito ribelle che continuano ad ispirare numerosi artisti.
2023-06-06
W.A.S.P.: tutto quello che devi sapere su questo gruppo di artisti
Se ami il rock, probabilmente avrai già sentito parlare di W.A.S...continua a leggere
Tag: W.A.S.P., migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI W.A.S.P. - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Show No Mercy
2 - I Wanna Be Somebody
3 - Wild Child
4 - Animal (Fuck Like A Beast)
5 - Sleeping (In The Fire)
6 - Hold On to My Heart
7 - Mean Man
8 - Hellion
9 - The Idol
10 - Blind in Texas
11 - On Your Knees
12 - Tormentor
13 - Ballcrusher
14 - Widowmaker
15 - Sex Drive
16 - Forever Free
17 - Helldorado
18 - L.o.v.e. Machine
19 - School Daze
20 - The Flame
21 - B.a.d.
22 - Chainsaw Charlie (murders In The New Morgue)
23 - The Real Me
24 - The Torture Never Stops
25 - Cries In The Night
26 - The Titanic Overture
27 - Arena Of Pleasure
28 - The Headless Children
29 - The Invisible Boy
30 - I Don't Need No Doctor
31 - The Last Command
32 - Jack Action
33 - Paint It Black
34 - Doctor Rockter
35 - Fistful Of Diamonds
36 - The Gypsy Meets The Boy
37 - The Great Misconceptions Of Me
38 - I Am One
39 - Inside The Electric Circus
40 - Heaven's Hung In Black
41 - Crazy
42 - The Heretic (the Lost Child)
43 - Restless Gypsy
44 - Take Me Up
45 - Rebel In The F.d.g.
46 - Running Wild In The Streets
47 - Dirty Balls
48 - Thunderhead
DISCOGRAFIA - W.A.S.P.
2015: Golgotha
2009: Babylon
2007: Dominator
2002: Dying for the World
2001: Unholy Terror
1999: Helldorado
1997: Kill Fuck Die
1995: Still Not Black Enough
1992: The Crimson Idol
1989: The Headless Children
1985: The Last Command
1984: WASP