SEPTICFLESH - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
I Septicflesh sono una band greca di death metal proveniente dalle case infestate di Atene. Fondati nel 1990, sono passati da influenze avant-garde e doom estreme a influssi classici contemporanei. Ogni album offre ondate brutalmente pesanti di ritmi martellanti che si fondono senza soluzione di continuità con cori liturgici e passaggi romantici di metal sinfonico, creando un mix fresco di paesaggi sonori potenti che piace sia ai metallari che ai classicisti.
Scopri il mondo di Septicflesh: biografia, genere musicale e le migliori canzoni
Se sei un appassionato di musica estrema, non puoi non conoscere i Septicflesh, una band greca di symphonic death metal che ha fatto della sperimentazione e della contaminazione tra generi il suo punto di forza. Nel corso degli anni, gli Septicflesh hanno saputo conquistare il pubblico con la loro musica unica e originale, che fonde le sonorità estreme del metal estremo con le influenze della musica classica e della musica da film. In questo post, ti guiderò alla scoperta della band, della sua biografia e delle sue migliori canzoni.
Septicflesh è stata fondata nel 1990 dal chitarrista Spiros Antoniou, dal batterista Christos Antoniou e dal bassista Jim Kubizn. La band ha esordito ufficialmente nel 1991 con l'album Temple of the Lost Race, ma il suo primo album completo, Mystic Places of Dawn, è stato pubblicato nel 1994. Da allora, gli Septicflesh hanno continuato a produrre musica di grande impatto, guadagnando un'ampia popolarità tra il pubblico.
La loro musica spazia dal death metal più classico alla musica classica, passando per il symphonic e l'elettronica. Il loro suono è caratterizzato dalla presenza di orchestrazioni sinfoniche, cori e colpi di scena, che creano una dimensione musicale coinvolgente e suggestiva. Tra i principali ispiratori del sound degli Septicflesh ci sono le colonne sonore dei film di Hollywood e le opere dei grandi compositori classici.
Tra le canzoni più famose degli Septicflesh vi sono Anubis, Prometheus, Prototype, Communion, e The Vampire from Nazareth, solo per citarne alcune. Tutte le loro canzoni sono caratterizzate da una grande forza emotiva, che si sprigiona dai testi e dalla musica, e da un'attitudine innovatrice, che li ha resi una delle band più originali del panorama metal estremo.
Se devi criticare gli Septicflesh, potresti obiettare che la loro musica non è sempre facilmente accessibile, a causa della complessità della loro musica e della sperimentazione che a volte porta a risultati discutibili. Tuttavia, se sei un appassionato di musica che cerca nuove sfide, non puoi lasciarti sfuggire l'opportunità di ascoltare gli Septicflesh.
Gli Septicflesh sono una band unica nel loro genere, che ha saputo coniugare le sonorità estreme del metal con l'eleganza della musica classica, creando un sound originale e coinvolgente. Se cerchi nuova musica da ascoltare che ti porti in territori inesplorati, ti consiglio vivamente di dare un'ascolto alla loro discografia. Non te ne pentirai!
Scopri il mondo di Septicflesh: biografia, genere musicale e le migliori canzoni
Se sei un appassionato di musica estrema, non puoi non conoscere i Septicflesh, una band greca di symphonic death metal che ha fatto della sperimentazione e della contaminazione tra generi il suo punto di forza. Nel corso degli anni, gli Septicflesh hanno saputo conquistare il pubblico con la loro musica unica e originale, che fonde le sonorità estreme del metal estremo con le influenze della musica classica e della musica da film. In questo post, ti guiderò alla scoperta della band, della sua biografia e delle sue migliori canzoni.
Septicflesh è stata fondata nel 1990 dal chitarrista Spiros Antoniou, dal batterista Christos Antoniou e dal bassista Jim Kubizn. La band ha esordito ufficialmente nel 1991 con l'album Temple of the Lost Race, ma il suo primo album completo, Mystic Places of Dawn, è stato pubblicato nel 1994. Da allora, gli Septicflesh hanno continuato a produrre musica di grande impatto, guadagnando un'ampia popolarità tra il pubblico.
La loro musica spazia dal death metal più classico alla musica classica, passando per il symphonic e l'elettronica. Il loro suono è caratterizzato dalla presenza di orchestrazioni sinfoniche, cori e colpi di scena, che creano una dimensione musicale coinvolgente e suggestiva. Tra i principali ispiratori del sound degli Septicflesh ci sono le colonne sonore dei film di Hollywood e le opere dei grandi compositori classici.
Tra le canzoni più famose degli Septicflesh vi sono Anubis, Prometheus, Prototype, Communion, e The Vampire from Nazareth, solo per citarne alcune. Tutte le loro canzoni sono caratterizzate da una grande forza emotiva, che si sprigiona dai testi e dalla musica, e da un'attitudine innovatrice, che li ha resi una delle band più originali del panorama metal estremo.
Se devi criticare gli Septicflesh, potresti obiettare che la loro musica non è sempre facilmente accessibile, a causa della complessità della loro musica e della sperimentazione che a volte porta a risultati discutibili. Tuttavia, se sei un appassionato di musica che cerca nuove sfide, non puoi lasciarti sfuggire l'opportunità di ascoltare gli Septicflesh.
Gli Septicflesh sono una band unica nel loro genere, che ha saputo coniugare le sonorità estreme del metal con l'eleganza della musica classica, creando un sound originale e coinvolgente. Se cerchi nuova musica da ascoltare che ti porti in territori inesplorati, ti consiglio vivamente di dare un'ascolto alla loro discografia. Non te ne pentirai!
Genres:
2023-06-06
Scopriamo la musica degli Septicflesh
Benvenuti a tutti gli amanti della musica! Oggi parleremo di una band che ha saputo imporsi nel panorama metal mondiale grazie alla sua musica unica e coinvolgente: gli Septicflesh. Se non li conoscete ancora, è arrivato il momento di rimediare...continua a leggere
Tag: Septicflesh, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI SEPTICFLESH - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - The Vampire From Nazareth
2 - Sangreal
3 - Persepolis
4 - Narcissus
5 - Pyramid God
6 - Sunlight Moonlight
7 - Apocalypse
8 - Rising
9 - Five-Pointed Star
10 - A Great Mass of Death
11 - Oceans of Grey
12 - Therianthropy
13 - Unbeliever
14 - Mad Architect
15 - Faust
16 - Anubis
17 - Lovecraft's Death
18 - Communion
19 - Babel's Gate
20 - The Undead Keep Dreaming
21 - We, The Gods
22 - Virtues Of The Beast
23 - When All Is None
24 - Burn
25 - Portrait Of A Headless Man
26 - Dark River
27 - Magic Loves Infinity
28 - Prototype
29 - Infernal Sun
30 - Behold... The Land Of Promise
31 - Red Code Cult
32 - Mechanical Babylon
33 - Dogma
34 - Titan
35 - Sumerian Daemon
36 - Annubis
37 - Shapeshifter
38 - Order Of Dracul
39 - Martyr
40 - War In Heaven
41 - The Watchers
42 - We The Gods
43 - Science
44 - Ground Zero
45 - Dante's Inferno
46 - Enemy Of Truth
47 - Little Music Box
DISCOGRAFIA - SEPTICFLESH
2022: Modern Primitive
2017: Codex Omega
2014: Titan
2011: The Great Mass
2008: Communion
2002: Sumerian Daemons
1999: Revolution DNA
1998: A Fallen Temple
1997: Ophidian Wheel
1995: Esoptron
1995: ????????
1994: Mystic Places of Dawn