R.E.M. - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
La storia e la discografia dei R.E.M.: i loro capolavori. Se sei un appassionato di musica, sicuramente hai sentito parlare dei R.E.M., una delle band rock più influenti al mondo. Formati nel 1980 ad Athens in Georgia, il gruppo ha avuto un enorme successo negli anni '80 e '90, con un sound unico e innovativo che li ha portati al successo internazionale. In questo post, esploreremo la storia dei R.E.M., le loro migliori canzoni e i loro album più famosi.
Per capire il successo dei R.E.M., bisogna iniziare dalla loro storia. La band è stata fondata dal cantante Michael Stipe, dal chitarrista Peter Buck, dal bassista Mike Mills e dal batterista Bill Berry. Il loro primo album, Murmur, è uscito nel 1983 ed è stato acclamato dalla critica, diventando un classico del rock alternativo. Da lì, la band ha continuato a sperimentare con nuovi suoni e stili, sfornando album dopo album di successo.
Uno dei loro album più famosi è Automatic for the People, uscito nel 1992, che ha raggiunto la prima posizione in Regno Unito e la seconda posizione negli Stati Uniti. L'album contiene alcune delle migliori canzoni dei R.E.M., tra cui Everybody Hurts, Man on the Moon e Nightswimming. Le canzoni sono caratterizzate da testi profondi e intensi e da arrangiamenti musicali intricati.
Un altro album di successo dei R.E.M. è Out of Time, uscito nel 1991. L'album ha raggiunto la prima posizione negli Stati Uniti e in Regno Unito ed è stato premiato con tre Grammy Awards. Out of Time contiene alcuni dei singoli più famosi dei R.E.M., tra cui Losing My Religion e Shiny Happy People. L'album è stato importante per la band, che ha continuato a evolversi musicalmente e a sperimentare con nuove sonorità.
La discografia dei R.E.M. è vasta e comprende molti altri album di successo. Green, del 1988, è stato il primo album della band a raggiungere la top ten negli Stati Uniti ed è stato seguito da altri successi come Monster del 1994 e Up del 1998. La band ha continuato a pubblicare album fino al 2011, quando hanno annunciato il loro scioglimento.
Quando si parla dei R.E.M., è impossibile non menzionare le loro migliori canzoni. Oltre ai singoli di successo già citati, i R.E.M. hanno scritto molti altri brani memorabili. The One I Love, It's the End of the World as We Know It (And I Feel Fine), Orange Crush e What's the Frequency, Kenneth? sono solo alcuni esempi delle loro grandi canzoni.
In sintesi, i R.E.M. sono stati una delle band rock più importanti degli anni '80 e '90, influenzando molti altri artisti successivi. La loro discografia contiene molti album di successo, ognuno con il proprio stile e sound unico. Le loro canzoni hanno messaggi profondi e significativi, spesso impegnati politicamente e socialmente. Sicuramente i R.E.M. rimarranno a lungo nell'immaginario musicale di molti appassionati.
In sintesi, i R.E.M. sono stati una delle band rock più importanti degli anni '80 e '90, influenzando molti altri artisti successivi. La loro discografia contiene molti album di successo, ognuno con il proprio stile e sound unico. Le loro canzoni hanno messaggi profondi e significativi, spesso impegnati politicamente e socialmente. Sicuramente i R.E.M. rimarranno a lungo nell'immaginario musicale di molti appassionati.
Per capire il successo dei R.E.M., bisogna iniziare dalla loro storia. La band è stata fondata dal cantante Michael Stipe, dal chitarrista Peter Buck, dal bassista Mike Mills e dal batterista Bill Berry. Il loro primo album, Murmur, è uscito nel 1983 ed è stato acclamato dalla critica, diventando un classico del rock alternativo. Da lì, la band ha continuato a sperimentare con nuovi suoni e stili, sfornando album dopo album di successo.
Uno dei loro album più famosi è Automatic for the People, uscito nel 1992, che ha raggiunto la prima posizione in Regno Unito e la seconda posizione negli Stati Uniti. L'album contiene alcune delle migliori canzoni dei R.E.M., tra cui Everybody Hurts, Man on the Moon e Nightswimming. Le canzoni sono caratterizzate da testi profondi e intensi e da arrangiamenti musicali intricati.
Un altro album di successo dei R.E.M. è Out of Time, uscito nel 1991. L'album ha raggiunto la prima posizione negli Stati Uniti e in Regno Unito ed è stato premiato con tre Grammy Awards. Out of Time contiene alcuni dei singoli più famosi dei R.E.M., tra cui Losing My Religion e Shiny Happy People. L'album è stato importante per la band, che ha continuato a evolversi musicalmente e a sperimentare con nuove sonorità.
La discografia dei R.E.M. è vasta e comprende molti altri album di successo. Green, del 1988, è stato il primo album della band a raggiungere la top ten negli Stati Uniti ed è stato seguito da altri successi come Monster del 1994 e Up del 1998. La band ha continuato a pubblicare album fino al 2011, quando hanno annunciato il loro scioglimento.
Quando si parla dei R.E.M., è impossibile non menzionare le loro migliori canzoni. Oltre ai singoli di successo già citati, i R.E.M. hanno scritto molti altri brani memorabili. The One I Love, It's the End of the World as We Know It (And I Feel Fine), Orange Crush e What's the Frequency, Kenneth? sono solo alcuni esempi delle loro grandi canzoni.
In sintesi, i R.E.M. sono stati una delle band rock più importanti degli anni '80 e '90, influenzando molti altri artisti successivi. La loro discografia contiene molti album di successo, ognuno con il proprio stile e sound unico. Le loro canzoni hanno messaggi profondi e significativi, spesso impegnati politicamente e socialmente. Sicuramente i R.E.M. rimarranno a lungo nell'immaginario musicale di molti appassionati.
In sintesi, i R.E.M. sono stati una delle band rock più importanti degli anni '80 e '90, influenzando molti altri artisti successivi. La loro discografia contiene molti album di successo, ognuno con il proprio stile e sound unico. Le loro canzoni hanno messaggi profondi e significativi, spesso impegnati politicamente e socialmente. Sicuramente i R.E.M. rimarranno a lungo nell'immaginario musicale di molti appassionati.
2023-06-06
R.E.M.: La Storia di un Gruppo Iconico del Rock Alternativo
I R.E.M...continua a leggere
Tag: R.E.M., migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI R.E.M. - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - E-Bow the Letter
2 - King of the Road
3 - Radio Free Europe
4 - Losing My Religion
5 - The One I Love
6 - Find the River
7 - There She Goes Again
8 - How The West Was Won And Where
9 - Sitting Still
10 - Drive
11 - Rotary Ten
12 - It's The End Of The World As
13 - Everybody Hurts
14 - Shiny Happy People
15 - Man on the Moon
16 - Nightswimming
17 - Imitation Of Life
18 - What's the Frequency, Kenneth?
19 - Orange Crush
20 - The Sidewinder Sleeps Tonite
21 - Bad Day
22 - Stand
23 - The Great Beyond
24 - Daysleeper
25 - Electrolite
26 - At My Most Beautiful
27 - Monty Got A Raw Deal
28 - Ignoreland
29 - Radio Song
30 - Star Me Kitten
31 - Supernatural Superserious
32 - All The Way To Reno
33 - Leaving New York
34 - Talk About The Passion
35 - Fall On Me
36 - Low
37 - Finest Worksong
38 - Driver 8
39 - Texarkana
40 - Perfect Circle
41 - Superman
42 - Bang And Blame
43 - So. Central Rain
44 - Endgame
45 - Strange Currencies
46 - Crush With Eyeliner
47 - Draggin' the Line
48 - Bittersweet Me
49 - Animal
50 - The Wake-Up Bomb
51 - Can't Get There From Here
52 - Sweetness Follows
53 - Try Not To Breathe
54 - New Orleans Instrumental No. 1
55 - All The Right Friends
56 - Hollow Man
57 - Uberlin
58 - I Remember California
59 - (don't Go Back To) Rockville
60 - All The Way To Reno (you're Gonna Be A Star)
61 - Lotus
62 - Near Wild Heaven
63 - Toys In The Attic
64 - Everybody Hurts
DISCOGRAFIA - R.E.M.
2011: Collapse Into Now
2008: Accelerate
2004: Around the Sun
2002: Setiap Waktu
2001: Reveal
1999: Impian Cinta
1998: Up
1997: Rem
1996: New Adventures in Hi-Fi
1994: Monster
1992: Automatic for the People
1991: Out of Time
1988: Green
1987: Document
1986: Lifes Rich Pageant
1984: Reckoning
1983: Murmur