WINGER - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
I Winger, una rock band americana, hanno coltivato una carriera musicale che va dalla fine degli anni '80 a oggi. Il loro stile musicale incorpora il power metal melodico, assicurandosi di fondere la giusta quantità di vibrazioni hard rock. Con 30 anni di attività, non c'è da stupirsi che abbiano canzoni e dischi piuttosto famosi, tra cui Seventeen e Miles Away. Comunque aspettate, non c'è bisogno di incorniciare dopo ogni paragrafo, quindi andate avanti e scrivete ininterrottamente senza lasciare spazi liberi!
Winger, la rock band che è tanto di più di Seventeen
Se siete tra coloro che rispondono al nome degli anni '80 e avete amato la scena musicale di quel periodo, avrete sicuramente sentito parlare dei Winger. Magari, come molti, li avrete avvicinati grazie al loro singolo di maggior successo, Seventeen. Tuttavia, se vi fermaste lì, vi perdereste gran parte della bellezza di questa band. In questo post vi parlerò della biografia dei Winger, del loro genere musicale, delle loro migliori canzoni e, ovviamente, vi darò qualche mia personale critica.
I Winger si sono formati nel 1987, grazie alla decisione del cantante e bassista Kip Winger e del chitarrista Reb Beach di unirsi per formare una band che mescolasse sonorità heavy metal con melodie e armonie tipiche della musica pop. Il gruppo era completato dal chitarrista Paul Taylor e dal batterista Rod Morgenstein. Il loro primo album omonimo è uscito nel 1988 e ha ottenuto un buon successo commerciale. Il secondo album, intitolato In the Heart of the Young, ha avuto uno stile più maturo ed è stato prodotto con la collaborazione di Beau Hill. Tuttavia, gli anni '90 non sono stati favorevoli per i Winger e la band si è sciolta nel 1994. Nel 2001, però, i Winger sono tornati sulla scena, con un nuovo album intitolato Pull. Da quel momento, hanno continuato a pubblicare nuova musica, fino ad oggi.
Per quanto riguarda il loro genere musicale, i Winger rappresentano uno dei primi esempi di quello che viene chiamato hair metal o glam metal. Questo sottogenere del rock si caratterizza per l'importanza data all'immagine scenica (con capelli lunghi, trucco pesante e abiti sgargianti) e per l'utilizzo massiccio di riff di chitarra distorta. Tuttavia, i Winger si distinguevano dagli altri gruppi hair metal per la loro attenzione verso la melodia e gli arrangiamenti più sofisticati. La loro musica ha spaziato dal rock melodico alle ballate acustiche, passando per il jazz rock e il prog metal.
Veniamo ora alle migliori canzoni dei Winger. Ovviamente, per i fan più accaniti, l'intera discografia della band potrebbe essere considerata una raccolta di best of. Tuttavia, se dovessimo scegliere solo alcune canzoni, non potremmo non citare Seventeen, che come abbiamo già detto è il loro pezzo forse più conosciuto e di maggior successo commerciale. Tuttavia, tra le tracce più belle della band, dobbiamo menzionare quanto meno Miles Away, una ballata acustica di grande impatto emotivo. Inoltre, non possiamo non nominare Can't Get Enuff, un brano quasi perfetto del genere rock melodico, e Headed for a Heartbreak, un'altra ballata struggente.
Per concludere, mi sento di dire che i Winger sono stati una delle band più interessanti della scena musicale degli anni '80 e '90 e che meritano decisamente di essere riscoperti o rivalutati dai giovani ascoltatori di rock. La loro abilità compositiva e la loro capacità di suonare in modo sofisticato senza perdere l'energia tipica del genere hair metal li rendono un esempio di grande valore artistico. Personalmente, ritengo anche che la componente vocale di Kip Winger sia stata sottovalutata dai critici, in quanto si tratta di uno dei migliori cantanti del periodo. Spero che questo post abbia stuzzicato la vostra curiosità e vi abbia invitato ad ascoltare più da vicino la musica dei Winger.
I Winger sono stati una rock band molto interessante e sofisticata, che ha saputo mescolare l'energia dell'heavy metal con l'eleganza delle melodie pop. Nonostante siano stati spesso associati esclusivamente al loro singolo di maggior successo, Seventeen, i Winger hanno dimostrato di avere un repertorio molto vario e di grande qualità. Se siete appassionati di rock, dovreste sicuramente dare una possibilità a questa band e alla loro discografia.
Winger, la rock band che è tanto di più di Seventeen
Se siete tra coloro che rispondono al nome degli anni '80 e avete amato la scena musicale di quel periodo, avrete sicuramente sentito parlare dei Winger. Magari, come molti, li avrete avvicinati grazie al loro singolo di maggior successo, Seventeen. Tuttavia, se vi fermaste lì, vi perdereste gran parte della bellezza di questa band. In questo post vi parlerò della biografia dei Winger, del loro genere musicale, delle loro migliori canzoni e, ovviamente, vi darò qualche mia personale critica.
I Winger si sono formati nel 1987, grazie alla decisione del cantante e bassista Kip Winger e del chitarrista Reb Beach di unirsi per formare una band che mescolasse sonorità heavy metal con melodie e armonie tipiche della musica pop. Il gruppo era completato dal chitarrista Paul Taylor e dal batterista Rod Morgenstein. Il loro primo album omonimo è uscito nel 1988 e ha ottenuto un buon successo commerciale. Il secondo album, intitolato In the Heart of the Young, ha avuto uno stile più maturo ed è stato prodotto con la collaborazione di Beau Hill. Tuttavia, gli anni '90 non sono stati favorevoli per i Winger e la band si è sciolta nel 1994. Nel 2001, però, i Winger sono tornati sulla scena, con un nuovo album intitolato Pull. Da quel momento, hanno continuato a pubblicare nuova musica, fino ad oggi.
Per quanto riguarda il loro genere musicale, i Winger rappresentano uno dei primi esempi di quello che viene chiamato hair metal o glam metal. Questo sottogenere del rock si caratterizza per l'importanza data all'immagine scenica (con capelli lunghi, trucco pesante e abiti sgargianti) e per l'utilizzo massiccio di riff di chitarra distorta. Tuttavia, i Winger si distinguevano dagli altri gruppi hair metal per la loro attenzione verso la melodia e gli arrangiamenti più sofisticati. La loro musica ha spaziato dal rock melodico alle ballate acustiche, passando per il jazz rock e il prog metal.
Veniamo ora alle migliori canzoni dei Winger. Ovviamente, per i fan più accaniti, l'intera discografia della band potrebbe essere considerata una raccolta di best of. Tuttavia, se dovessimo scegliere solo alcune canzoni, non potremmo non citare Seventeen, che come abbiamo già detto è il loro pezzo forse più conosciuto e di maggior successo commerciale. Tuttavia, tra le tracce più belle della band, dobbiamo menzionare quanto meno Miles Away, una ballata acustica di grande impatto emotivo. Inoltre, non possiamo non nominare Can't Get Enuff, un brano quasi perfetto del genere rock melodico, e Headed for a Heartbreak, un'altra ballata struggente.
Per concludere, mi sento di dire che i Winger sono stati una delle band più interessanti della scena musicale degli anni '80 e '90 e che meritano decisamente di essere riscoperti o rivalutati dai giovani ascoltatori di rock. La loro abilità compositiva e la loro capacità di suonare in modo sofisticato senza perdere l'energia tipica del genere hair metal li rendono un esempio di grande valore artistico. Personalmente, ritengo anche che la componente vocale di Kip Winger sia stata sottovalutata dai critici, in quanto si tratta di uno dei migliori cantanti del periodo. Spero che questo post abbia stuzzicato la vostra curiosità e vi abbia invitato ad ascoltare più da vicino la musica dei Winger.
I Winger sono stati una rock band molto interessante e sofisticata, che ha saputo mescolare l'energia dell'heavy metal con l'eleganza delle melodie pop. Nonostante siano stati spesso associati esclusivamente al loro singolo di maggior successo, Seventeen, i Winger hanno dimostrato di avere un repertorio molto vario e di grande qualità. Se siete appassionati di rock, dovreste sicuramente dare una possibilità a questa band e alla loro discografia.
2023-06-06
La storia e lo stile musicale dei Winger
I Winger sono una band che ha fatto molto parlare di sé negli anni '80 e '90, grazie alla loro carriera musicale di successo e alle loro performances live da urlo. Se sei un appassionato di musica rock e sei curioso di conoscere i dettagli della carriera di questa band, non puoi perderti questo articolo...continua a leggere
Tag: Winger, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI WINGER - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Seventeen
2 - Miles Away
3 - Headed For A Heartbreak
4 - Madalaine
5 - Rat Race
6 - Easy Come Easy Go
7 - Hungry
8 - Midnight Driver Of A Love Machine
9 - Queen Babylon
10 - Rainbow In The Rose
11 - Down Incognito
12 - Deal With The Devil
13 - Under One Condition
14 - Stone Cold Killer
15 - Without The Night
16 - State Of Emergency
17 - Blind Revolution Mad
18 - Loosen Up
19 - Time To Surrender
20 - Spell I'm Under
21 - Can't Get Enuff
22 - Purple Haze
23 - Who's The One
24 - Pull Me Under
25 - Poison Angel
26 - In The Day We'll Never See
27 - Come A Little Closer
28 - Little Dirty Blonde
29 - Big World Away
30 - You Are The Saint, I Am The Sinner
31 - In The Heart Of The Young
32 - Hangin On
33 - Easy Come, Easy Go
34 - Always Within Me
35 - Feeding Frenzy
36 - Supernova
37 - Baptized By Fire
38 - Junkyard Dog (tears On Stone)
39 - Witness
40 - No Man's Land
41 - The Lucky One
42 - In For The Kill
43 - Like A Ritual
44 - After All This Time
45 - In My Veins
46 - Right Up Ahead
47 - Your Great Escape
DISCOGRAFIA - WINGER
2014: Better Days Comin’
2009: Karma
2006: IV
2006: Winger Iv
1993: Pull
1988: Winger