CARLA BLEY - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Carla Bley: la musica che racconta una vita. Carla Bley è un'artista musicale statunitense che ha fatto della sua vita un viaggio interminabile che si riflette nella sua musica. Una vita caratterizzata da una continua ricerca di nuove sonorità, di nuovi stimoli, di nuovi modi di esprimersi. Questa personalità poliedrica si rispecchia nella sua musica, che spazia dall'avantgarde alla musica classica, dal jazz al rock, creando un connubio unico e riconoscibile in tutta la sua produzione.
Blog Body: Carla Bley è nata a Oakland, in California, nel 1936. La sua formazione musicale si è svolta tra New York e Los Angeles, dove ha avuto contatti con alcuni dei più grandi artisti del panorama musicale dell'epoca. Tuttavia, è solo a partire dagli anni '60 che inizia ad affermarsi come compositrice, arrangiatrice e leader di gruppi musicali. Il suo stile si caratterizza per l'utilizzo di temi inusuali, a volte surreali, uniti a armonie e ritmi sorprendenti. Il tutto è condito dalla sua capacità di comunicare con l'ascoltatore, coinvolgendo emotivamente anche chi non ha particolare conoscenza di musica.
Tra i suoi migliori album troviamo Escalator Over The Hill (1971), una produzione che unisce rock, jazz e teatro in uno spettacolare affresco sonoro. Altro album di grande successo è Tropic Appetites, del 1974, considerato il primo vero e proprio album solista di Bley. The Carla Bley Big Band Goes To Church (1996), invece, è un'opera più vicina al jazz tradizionale, in cui la voce del trombettista Lew Soloff diventa protagonista.
Tra le sue migliori canzoni, c'è Lawns, brano di Cannibale Tango del 1989, un brano che si caratterizza per il suo giro armonico particolare, per la melodia malinconica del tema principale e per l'arrangiamento fresco e moderno. Un'altra traccia da segnalare è The National Anthem, contenuta nell'album Musique Mecanique del 1979, nella quale Bley utilizza dei sample presi dalla televisione, creando una sorta di collage sonoro che fa da sottofondo al tema principale.
Carla Bley è una delle personalità più influenti della scena musicale internazionale. La sua attitudine alla sperimentazione e alla ricerca di nuove sonorità l'hanno portata a attraversare stili e generi musicali diversi, creando una proposta unica e inimitabile. La sua musica è riuscita a coinvolgere un pubblico vastissimo, grazie alla sua capacità di comunicare e alla sua capacità di trasmettere emozioni. Se ancora non l'hai fatto, ascolta la sua musica: scoprirai un mondo fatto di melodie sorprendenti e di armonie inaspettate, in cui non c'è posto per la noia.
Blog Body: Carla Bley è nata a Oakland, in California, nel 1936. La sua formazione musicale si è svolta tra New York e Los Angeles, dove ha avuto contatti con alcuni dei più grandi artisti del panorama musicale dell'epoca. Tuttavia, è solo a partire dagli anni '60 che inizia ad affermarsi come compositrice, arrangiatrice e leader di gruppi musicali. Il suo stile si caratterizza per l'utilizzo di temi inusuali, a volte surreali, uniti a armonie e ritmi sorprendenti. Il tutto è condito dalla sua capacità di comunicare con l'ascoltatore, coinvolgendo emotivamente anche chi non ha particolare conoscenza di musica.
Tra i suoi migliori album troviamo Escalator Over The Hill (1971), una produzione che unisce rock, jazz e teatro in uno spettacolare affresco sonoro. Altro album di grande successo è Tropic Appetites, del 1974, considerato il primo vero e proprio album solista di Bley. The Carla Bley Big Band Goes To Church (1996), invece, è un'opera più vicina al jazz tradizionale, in cui la voce del trombettista Lew Soloff diventa protagonista.
Tra le sue migliori canzoni, c'è Lawns, brano di Cannibale Tango del 1989, un brano che si caratterizza per il suo giro armonico particolare, per la melodia malinconica del tema principale e per l'arrangiamento fresco e moderno. Un'altra traccia da segnalare è The National Anthem, contenuta nell'album Musique Mecanique del 1979, nella quale Bley utilizza dei sample presi dalla televisione, creando una sorta di collage sonoro che fa da sottofondo al tema principale.
Carla Bley è una delle personalità più influenti della scena musicale internazionale. La sua attitudine alla sperimentazione e alla ricerca di nuove sonorità l'hanno portata a attraversare stili e generi musicali diversi, creando una proposta unica e inimitabile. La sua musica è riuscita a coinvolgere un pubblico vastissimo, grazie alla sua capacità di comunicare e alla sua capacità di trasmettere emozioni. Se ancora non l'hai fatto, ascolta la sua musica: scoprirai un mondo fatto di melodie sorprendenti e di armonie inaspettate, in cui non c'è posto per la noia.
Genres:
2023-07-15
La carriera e lo stile musicale di Carla Bley
Carla Bley è una delle compositrici più celebri nel panorama jazz internazionale. Nata negli Stati Uniti il 11 maggio del 1936, è stata pianista, organista e bandleader, e ha dato il suo contributo alla nascita di molte nuove tendenze jazzistiche...continua a leggere
Tag: Carla Bley. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI CARLA BLEY - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Utviklingssang
2 - Dining Alone
3 - Funnybird Song
4 - Song Sung Long
5 - More Brahms
6 - End Of Vienna
7 - Fresh Impression
8 - Two Banana
9 - Five Banana
10 - Walking Batteriewoman
11 - Hotel Overture
12 - Baseball
13 - Life Goes On: Life Goes On
14 - Ad Infinitum
15 - Lawns
16 - Four
17 - One Banana
18 - Three Banana
19 - Why
20 - Birds Of Paradise
21 - Escalator Over The Hill
22 - One Banana More
23 - Song To Anything That Moves
24 - Sing Me Softly Of The Blues
25 - Businessmen
26 - Liver Of Life
DISCOGRAFIA - CARLA BLEY
2020: Life Goes On
2016: Andando El Tiempo
2013: Trios
2009: Carla's Christmas Carols
2009: Carla's Christmas Carols
2008: Appearing Nightly
2005: Sextet
2004: The Lost Chords
2000: 4x4
1999: Are We There Yet?
1998: Fancy Chamber Music
1995: Songs With Legs
1994: Heavy Heart
1993: Big Band Theory
1993: Go Together
1988: Duets
1987: Dinner Music
1985: Night-Glo
1983: The Ballad of the Fallen
1981: Social Studies
1975: 13 & 3/4
1974: Tropic Appetites
1971: Escalator Over the Hill
1966: Jazz Realities