CABARET VOLTAIRE - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
I Cabaret Voltaire sono un gruppo musicale inglese di Sheffield. Cabaret Voltaire è un artista leggendario e venerato nella storia della musica, con canzoni acclamate e album più venduti. Nel corso dei decenni la band britannica ha forgiato il suo percorso attraverso diversi generi come l'industrial, l'electro jazz e la musica sperimentale. Dal loro album di debutto dal suono aggressivo Throw Down Rhythm & Bones alla loro canzone di punta del 1977 "Nag Nag Nag", le orecchie di critica e fan sono state benedette da classici elettronici sempreverdi. Notevoli album in studio pubblicati dopo questa traccia pionieristica offrono più scorci su quanto profondamente incisa la loro influenza nella storia del suono, inclusi dischi più recenti come Two Wrongs Make a Right del 1997, Exceller 8 del 2004 e Shadow Of Fear del 2020. Fino ad oggi il suono senza tempo di Cabaret Voltaire continua a suscitare conversazioni ideologiche sull'arte e su come interagisce le frequenze con i vari paesaggi temporali.
Cabaret Voltaire, l'electronic music degli anni '80
Avete mai sentito parlare dei Cabaret Voltaire? Questo gruppo di Sheffield, Regno Unito, è stato tra i primi a cavalcare l'onda dell'elettronica nei tempi in cui i synth stavano diventando parte integrante dell'evoluzione musicale degli anni '80. Il loro impatto sull'electronic music è stato notevole, ed oggi vogliamo ripercorrere la loro storia, offrendo qualche dettaglio sulla biografia del gruppo, sul loro genere musicale, sulle loro canzoni più famose e una critica finale.
I Cabaret Voltaire sono nati durante la seconda metà degli anni '70, proprio nel periodo in cui Sheffield stava diventando uno dei centri industriali più importanti del Regno Unito. Il gruppo, composto da Stephen Mallinder, Richard H. Kirk e Chris Watson, ha iniziato a sperimentare con i primi synth e campionamenti durante il boom del punk rock. Nel 1983 i loro primi album raggiungono il successo, e i Cabaret diventano uno dei gruppi di riferimento della scena electronic di quel decennio.
Il loro genere musicale è difficile da inquadrare in un'unica definizione. I Cabaret Voltaire hanno sfidato le convenzioni musicali del loro tempo, sperimentando con suoni, registrazioni di campo, rumori industriali e campionamenti ad arte. Il risultato fu una serie di album unici, tra cui Red Mecca, The Crackdown, The Covenant, The Sword and the Arm of the Lord, Code.
Tra le loro canzoni più famose possiamo citare Sluggin' Fer Jesus, Sensoria e Just Fascination. Quest'ultima, in particolare, rivela tutta la loro innovativa ricerca sperimentale, attraverso un mix di suoni dissonanti, rumori metallici, drum machine e melodie minimali. Sensoria, invece, si distingue per la sua melodia sexy e accattivante, un perfetto esempio di come la loro elettronica può essere al tempo stesso disturbante ed estremamente orecchiabile.
In termini di critica, i Cabaret Voltaire sono stati considerati un gruppo di culto, venerato dalle successive generazioni di musicisti. Tuttavia, molti hanno contestato la loro autenticità, accusandoli di essere un prodotto puramente commerciale e poco genuino. In realtà, la verve dei Cabaret è stata quella di utilizzare l'elettronica in modo creativo, abbinando sample, drum machine e strumentazione tradizionale. Il risultato sonoro ha avuto una forte influenza su vari generi musicali, dalle techno agli industrial, ed ha dato vita ad una nuova era per la musica elettronica degli anni '80.
In sintesi, i Cabaret Voltaire sono stati uno dei gruppi più innovativi del loro tempo, con un'impronta che ha segnato la storia dell'electronic music. La loro abilità di sperimentare con sample, drum machine e strumentazione tradizionale ha prodotto un suono unico e visionario, che ha aperto la strada ad una nuova evoluzione musicale. Il loro stile, con il passare del tempo, ha ispirato generazioni di musicisti che hanno ripensato e rilanciato il loro sound. In ogni caso, la loro influenza è indiscutibile, e per comprendere appieno la storia della musica elettronica, è imprescindibile conoscere il loro percorso artistico.
Cabaret Voltaire, l'electronic music degli anni '80
Avete mai sentito parlare dei Cabaret Voltaire? Questo gruppo di Sheffield, Regno Unito, è stato tra i primi a cavalcare l'onda dell'elettronica nei tempi in cui i synth stavano diventando parte integrante dell'evoluzione musicale degli anni '80. Il loro impatto sull'electronic music è stato notevole, ed oggi vogliamo ripercorrere la loro storia, offrendo qualche dettaglio sulla biografia del gruppo, sul loro genere musicale, sulle loro canzoni più famose e una critica finale.
I Cabaret Voltaire sono nati durante la seconda metà degli anni '70, proprio nel periodo in cui Sheffield stava diventando uno dei centri industriali più importanti del Regno Unito. Il gruppo, composto da Stephen Mallinder, Richard H. Kirk e Chris Watson, ha iniziato a sperimentare con i primi synth e campionamenti durante il boom del punk rock. Nel 1983 i loro primi album raggiungono il successo, e i Cabaret diventano uno dei gruppi di riferimento della scena electronic di quel decennio.
Il loro genere musicale è difficile da inquadrare in un'unica definizione. I Cabaret Voltaire hanno sfidato le convenzioni musicali del loro tempo, sperimentando con suoni, registrazioni di campo, rumori industriali e campionamenti ad arte. Il risultato fu una serie di album unici, tra cui Red Mecca, The Crackdown, The Covenant, The Sword and the Arm of the Lord, Code.
Tra le loro canzoni più famose possiamo citare Sluggin' Fer Jesus, Sensoria e Just Fascination. Quest'ultima, in particolare, rivela tutta la loro innovativa ricerca sperimentale, attraverso un mix di suoni dissonanti, rumori metallici, drum machine e melodie minimali. Sensoria, invece, si distingue per la sua melodia sexy e accattivante, un perfetto esempio di come la loro elettronica può essere al tempo stesso disturbante ed estremamente orecchiabile.
In termini di critica, i Cabaret Voltaire sono stati considerati un gruppo di culto, venerato dalle successive generazioni di musicisti. Tuttavia, molti hanno contestato la loro autenticità, accusandoli di essere un prodotto puramente commerciale e poco genuino. In realtà, la verve dei Cabaret è stata quella di utilizzare l'elettronica in modo creativo, abbinando sample, drum machine e strumentazione tradizionale. Il risultato sonoro ha avuto una forte influenza su vari generi musicali, dalle techno agli industrial, ed ha dato vita ad una nuova era per la musica elettronica degli anni '80.
In sintesi, i Cabaret Voltaire sono stati uno dei gruppi più innovativi del loro tempo, con un'impronta che ha segnato la storia dell'electronic music. La loro abilità di sperimentare con sample, drum machine e strumentazione tradizionale ha prodotto un suono unico e visionario, che ha aperto la strada ad una nuova evoluzione musicale. Il loro stile, con il passare del tempo, ha ispirato generazioni di musicisti che hanno ripensato e rilanciato il loro sound. In ogni caso, la loro influenza è indiscutibile, e per comprendere appieno la storia della musica elettronica, è imprescindibile conoscere il loro percorso artistico.
2023-07-15
Cabaret Voltaire: la carriera musicale e lo stile sperimentale
Se sei un appassionato di musica sperimentale, sicuramente hai già sentito parlare dei Cabaret Voltaire. Questo gruppo inglese di Sheffield ha influenzato profondamente la scena musicale degli anni '80, con canzoni indimenticabili e un sound in continua evoluzione...continua a leggere
Tag: Cabaret Voltaire. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI CABARET VOLTAIRE - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Nag Nag Nag
2 - Is That Me
3 - Landslide
4 - On Every Other Street
5 - Animation
6 - Yashar
7 - Sensoria
8 - Spread The Virus
9 - Obsession
10 - No Escape
11 - I Want You
12 - Silent Command
13 - Just Fascination
14 - Baader Meinhof
15 - Split Second Feeling
16 - A Touch Of Evil
17 - Kneel To The Boss
18 - Red Mask
19 - A Thousand Ways
20 - Seconds Too Late
21 - The Set Up
22 - This Is Entertainment
23 - A Touch Of Evil (reprise)
24 - Do The Mussolini (headkick)
25 - Sex, Money, Freaks
26 - Spies In The Wires
27 - Breathe Deep
28 - Digital Rasta
29 - Don't Argue
30 - Talking Time
31 - Crackdown
32 - Do Right
33 - The Operative
34 - Low Cool - Marcel Dettmann Edit
35 - 24-24
36 - Kirlian Photograph
37 - Partially Submerged
38 - Why Kill Time (when You Can Kill Yourself)
39 - James Brown
40 - Over And Over
41 - Fourth Shot
42 - Blue Heat
43 - In The Shadows
44 - Photophobia
45 - Premonition
46 - Heaven And Hell
47 - Black Mask
48 - Sly Doubt
DISCOGRAFIA - CABARET VOLTAIRE
2021: Dekadrone
2021: Bn9drone
2020: Shadow Of Fear
1994: The Conversation
1993: International Language
1992: Plasticity
1991: Body and Soul
1987: Code
1984: Micro-Phonies
1983: The Crackdown
1982: 2 X 45
1982: 2×45
1981: Red Mecca
1980: 1974-76
1980: The Voice of America
1979: Mix-Up