Acid jazz
Una selezioni dei migliori artisti e band di acid jazz. Una playlist di jazz acido per farti rilassare e ballare allo stesso tempo. Una serie di giri vorticosi e improvvisazioni di tastiere, di trombe, sax e chitarre. La musica acida viene suggerita dai giri di basso potenzialmente infiniti, sopra i quali batteria, piani e fiati si alternano in assoli e giri. Migliori gruppi e artisti: Jamiroquai, che lo ha popperizzato con il cantato e lo ha portato in radio, Quantic, Guru, James Taylor Quarter, St. Germain, Groove Collective, Incognito e poi un sacco da scoprire. L'acid jazz è un tipo innovativo e diversificato di genere musicale che ha guadagnato un'enorme popolarità nel corso degli anni. Creato alla fine del 1980 a Londra, questo stile elettrizzante di jazz combina elementi di funk e soul integrando molteplici elementi hip hop ed elettronici. I suoi ritmi ripetitivi spesso affascinano gli ascoltatori, poiché il suo suono pionieristico può riunire una sintesi unica di stili classici e tecnologia all'avanguardia. Di conseguenza, l'acid jazz si è distinto sia nell'atmosfera del club che in una vasta gamma di formati radiofonici. Si spazia dal Jazzy French House al Dark Trip Hop, Funk And Lounge; La diversità all'interno di questo genere è ammirevole oggi. L´acid jazz é l´evoluzione moderna del jazz, uno sbocco naturale per i virtuosismi degli artisti, dei trombettisti, dei tastieristi jazz, giá che si ritrovano completamente a proprio agio con il ritmo elettronico e pimpante del drum machine. Il jazz acido é un sottogenere nato negli anni '90 grazie all'evoluzione degli impianti e plugins synth.
2024-09-06
La rincorsa dell’Acid Jazz
L’evoluzione del jazz si è tradotta in una musica in grado di aumentare a dismisura quelle sensazioni che si trovavano alla base della musica afroamericana per eccellenza nel suo sviluppo urbano: ritmi cadenzati ma mai banali, viaggi vorticosi dei fiati con trombe e sax che svolazzano su una base di suoni elettronici dove le tastiere la fanno da padrone. L’acid jazz è questo ma allo stesso tempo molto di più, il musicista che lo suona è figlio di Herbie Hancock e mostra di saperlo aprendo la sua fantasia a infiniti assolo che corrono sulla lama del rasoio, non volendo mai concedere attimi di rilassamento all’orecchio di chi ascolta...continua a leggere
Tag: acid, jazz, herbie, piano, ritmo, james, taylor, house
Lascia la tua opinione