Artista: John Coltrane Album: Transition
Anno: 1970Tempo: 0:0-1
La rivoluzione di John Coltrane con Transition
John Coltrane è considerato uno dei più grandi musicisti jazz di tutti i tempi. Il suo influsso sul genere musicale è stato notevole, e la sua carriera di oltre vent'anni è stata piena di innovazioni e crescita artistica. L'album Transition è una pietra miliare nella sua discografia, ma perché è così importante? In questo articolo esploreremo la storia dell'artista, i grande contributi all'album e le migliori canzoni.
John Coltrane è un nome che non ha bisogno di presentazioni nel mondo del jazz. Il sassofonista e compositore americano ha iniziato la sua carriera nei primi anni '50, collaborando con leggende come Dizzy Gillespie e Johnny Hodges. Dal 1960 in poi, Coltrane ha iniziato a sviluppare uno stile unico e innovativo, che lo ha portato a diventare uno dei principali esponenti del free jazz.
Transition è stato pubblicato nel 1965, a un momento particolarmente importante della carriera di Coltrane. L'album arriva dopo due dischi altrettanto rivoluzionari, A Love Supreme e Crescent, e si colloca proprio nel mezzo della sua sperimentazione con il free jazz. La formazione del quartetto in questo album include Elvin Jones alla batteria, McCoy Tyner al piano e Jimmy Garrison al contrabbasso.
L'album è composto da cinque tracce, tutte lunghe e complesse. La prima, Transition, è una potente e frenetica jam session che dura oltre undici minuti. La seconda traccia, Dear Lord, è una ballata lenta e malinconica, che mostra anche la capacità di Coltrane di sperimentare con diversi stili e atmosfere. Suite, la terza canzone, è suddivisa in tre parti e si articola in un flusso musicale continuo e impetuoso. Vigil è una canzone più moderata, che sfrutta le sonorità del pianoforte in modo particolare. Infine, la quinta traccia, Welcome, è una jam session sperimentale di oltre otto minuti.
L'album è stato generalmente ben accolto dalla critica musicale dell'epoca. Molti hanno apprezzato la sperimentazione e l'energia del quartetto di Coltrane, ma altri hanno criticato la mancanza di melodie o la difficoltà di seguire la trama musicale. In ogni caso, Transition si è dimostrato essere un punto di svolta nella carriera di Coltrane, e un album che ha influenzato molti dei musicisti jazz che sarebbero venuti dopo di lui.
Conclusion: In conclusione, l'album Transition di John Coltrane è un lavoro di grande importanza nella storia del jazz. Il disco rappresenta l'apice della sperimentazione musicale dell'artista, che ha portato alla nascita di un nuovo stile jazzistico e ha influenzato molti altri musicisti. Le canzoni, sebbene non facili da ascoltare per chi non ha esperienza con il free jazz, sono testi essenziali per tutti i veri appassionati del genere.
John Coltrane album
Altri album di #Jazz :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Reggaeton
Musica Underground
Trap Spagnola
Boogie-woogie
Hard rock
Post punk
Rap italiano
Minimal dub
Alternative Vibration
Cumbia
PLAYLIST SUGGERITE
Rilassarsi e farsi un trip hop
La grande musica del jazz
Il meglio del post hardcore
Colonna sonora di viaggio, musica per un'avventura in macchina
Ritmo incalzante di boogiewoogie
Libertá
Rock party!
Metal arabico, le tombe dei faraoni
Investiti dal treno soul
Le canzoni delle girls5eva, serie tv colonna sonora