Artista: Azymuth Album: Tightrope Walker
Anno: 1990Tempo: 0:0-1
Tightrope Walker di Azymuth - Una recensione critica dell'album
Azymuth è un noto gruppo musicale brasiliano che ha fatto del genere jazz-fusion il proprio marchio di fabbrica. Con il loro album Tightrope Walker, il gruppo ha riscosso un enorme successo nell'ambiente jazz-funk-brasiliano. In questo post, faremo una recensione critica dell'album, fornendo una descrizione della band, del genere musicale, delle migliori canzoni e una valutazione sulle criticità dell'album.
Azymuth è una band che ha iniziato a fare musica nel 1972 a Rio de Janeiro, Brasile. Fondata da José Roberto Bertrami, Alex Malheiros e Ivan Conti, il gruppo ha sempre avuto come obiettivo la fusione di melodie brasiliane con sonorità jazz. E questo è evidente anche in Tightrope Walker. Il disco raccoglie nove tracce, tra cui Dear Limmertz, Melô Dos Dois Bicudos e Tightrope Walkers. La band ha veramente messo in mostra le loro abilità musicali in questo album. Ogni canzone è un'esperienza diversa, ma tutti sono uniti da una trama comune.
Il genere musicale di Tightrope Walker è jazz-fusion con influenze di musica brasiliana, un connubio che Azymuth conosce bene. Sulla base delle basi del jazz, la band ha integrato la musica pop, funk e rock, e questo è ciò che rende il loro suono unico. L'uso di elementi brasiliani, come la batteria Bossa Nova e le percussioni, aggiunge un tocco brasiliano alla loro musica.
Melô Dos Dois Bicudos è una delle migliori tracce dell'album. Questa canzone ha un bellissimo giro di basso e un perfetto equilibrio tra i suoni. L'interplay tra il basso, il pianoforte e la batteria è qualcosa di eccezionale. Tightrope Walkers è un'altra canzone che si distingue. Questa canzone è più orientata al jazz, con un ritmo frenetico e alcuni assoli d'alto livello. La band dimostra di avere una forte interazione e di essere in completa armonia l'una con l'altra.
Mentre Tightrope Walker è un lavoro meraviglioso, ci sono alcuni aspetti criticabili. Ad esempio, c'è una certa ripetitività in alcune canzoni, e non c'è molta variazione nei temi, che suonano a volte troppo simili tra loro. Tuttavia, questo non rovina l'esperienza d'ascolto del disco, che rimane comunque un lavoro unico e di alta qualità.
In definitiva, Tightrope Walker è un album che trasuda talento musicale da ogni angolo della band. Azymuth ci presenta un insieme di brani che uniscono la musica brasiliana al jazz-funk creando un connubio unico e coinvolgente. Nonostante alcune tracce possano avere una certa ripetitività, l'album rimane di altissima qualità. Per gli appassionati di musica jazz e fusion, Tightrope Walker è un must-have che sicuramente soddisferà tutte le aspettative.
Altri album di #Nu jazz :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Pop rock
Rock psichedelico
Mokum Sessions
Blues
Post punk
Gothic metal
Dub
Musica Araba
Musica sperimentale
Rumba
PLAYLIST SUGGERITE
Un viaggio senza ritorno nel drone doom metal
Kill Bill, kung fu a colpi di beat
Il meglio del progressive metal
La cultura hipster, una visione alternativa
Breakbeat: battaglie di ballo
Loop sarcastici di big beat
Boom, lesplosione del dubstep!
Violenza totale, hardcore punk
Essere il grande Gatsby per una notte
Il viaggio silk, dall'India al flamenco