Artista: Celldweller Album: Soundtrack for the Voices in My Head, Volume 2
Anno: 2012Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album Soundtrack for the Voices in My Head, Volume 2 di Celldweller
Celldweller, il nome d'arte di Scott Albert, è un artista poliedrico che si muove tra vari generi musicali, come il metal, l'elettronica e il rock. Il suo album Soundtrack for the Voices in My Head, Volume 2 è uno dei suoi lavori più innovativi. In questo blog post, esploreremo le migliori canzoni dell'album e il contesto in cui è nato. Faremo anche alcune critiche all'album e all'artista.
Soundtrack for the Voices in My Head, Volume 2 è un album strumentale composto da 35 tracce, che Celldweller ha creato come colonna sonora per la sua immaginazione. L'album è stato pubblicato nel 2012 e affonda le sue radici nell'elettronica e nella musica industriale. La prima traccia, The Wings Of Icarus, è un'esplosione di energia che ti cattura immediatamente. La canzone è stata utilizzata in diversi film e trailer cinematografici, grazie alla sua potenza evocativa.
Memento è un'altra traccia significativa dell'album. La canzone parte con un suono misterioso e inquietante, che poi evoluzione in un beat dominante. La melodia è complessa, ma sempre coinvolgente. La canzone si conclude con una serie di suoni sintetizzati che si fondono perfettamente con il resto del brano.
Il brano Unshakeable è uno dei migliori di tutto l'album. È una canzone molto orecchiabile che persiste nella testa per tutto il tempo. Il beat è forte e i synth sono ben equilibrati. Il brano dimostra come Celldweller abbia la capacità di creare canzoni strumentali con un forte impatto emotivo.
Louder Than Words parte con un'atmosfera giapponese, per poi svilupparsi in una canzone con un ritmo costante e coinvolgente. Celldweller usa le percussioni in modo efficace per creare un'atmosfera trascinante. La struttura della canzone è piuttosto semplice, ma funziona bene e dimostra ancora una volta la capacitò creativa dell'artista.
ShutEmDown è forse il brano più aggressivo dell'album. La canzone è molto cupa e dominata da una chitarra elettrica distorta. Il synth è presente solo in sottofondo, ma rimane sempre presente. L'atmosfera cupa e inquietante della canzone dimostra come Celldweller ha la capacità di creare brani con diverse emozioni e sensazioni.
In conclusione, Soundtrack for the Voices in My Head, Volume 2 di Celldweller è un album straordinario. Le migliori canzoni mostrano la capacità di Celldweller di creare musiche coinvolgenti, che sanno ispirare emozioni forti nel ascoltatore. Nonostante ciò, l'album non è perfetto, ed è soggetto ad alcune critiche. Ad esempio, la struttura delle canzoni può risultare ripetitiva e, a tratti, molto simile tra di loro. In ogni caso, l'album resta un capolavoro e una raccomandazione per tutti gli amanti della musica elettronica e industrial.
In conclusione, Soundtrack for the Voices in My Head, Volume 2 di Celldweller è un album straordinario. Le migliori canzoni mostrano la capacità di Celldweller di creare musiche coinvolgenti, che sanno ispirare emozioni forti nel ascoltatore. Nonostante ciò, l'album non è perfetto, ed è soggetto ad alcune critiche. Ad esempio, la struttura delle canzoni può risultare ripetitiva e, a tratti, molto simile tra di loro. In ogni caso, l'album resta un capolavoro e una raccomandazione per tutti gli amanti della musica elettronica e industrial.
Altri album di #Industrial rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Metalcore
Musica Soul
Swing
Nu jazz
MTS Management Group
Rap italiano
Pizzica
Trap Spagnola
Rock psichedelico
Gothic metal
PLAYLIST SUGGERITE
Attimi ruggenti del grunge
Minimal dub, vuoto e ripetizione
Regioni di musica minimal
Il meglio del rock spagnolo e latino
Luce e riflessione, i grandi pianisti
Temi personali di neo soul
Balla e salta con il jump up
Riassaporare gli anni 30 con l´electro swing
La colonna sonora di OC
Ritmo incalzante di boogiewoogie