Artista: Raekwon Album: Shaolin vs. Wu-Tang
Anno: 2011Tempo: 56:28
Una critica dell'album Shaolin vs. Wu-Tang di Raekwon: un viaggio nel mondo del rap
Il rap è un genere musicale che spesso ha diviso il pubblico. Alcuni lo adorano, altri lo odiano, ma pochi possono negare la sua rilevanza nella cultura popolare. Oggi, parleremo dell'album Shaolin vs. Wu-Tang dell'artista o del gruppo Raekwon. In questo articolo, esploreremo la biografia dell'artista, il contesto in cui l'album è stato concepito, le migliori canzoni e alcune critiche dell'album e dell'artista.
Biografia di Raekwon e descrizione del genere musicale:
Raekwon, pseudonimo di Corey Woods, è un rapper statunitense nato a Staten Island nel 1970. È famoso per essere uno dei membri fondatori del gruppo Wu-Tang Clan, una delle band più famose nel mondo del rap negli anni '90. Il rap, a sua volta, è un genere musicale che combina ritmi e testi su temi sociali, personali e politici. La sua irruzione nella cultura popolare viene a cavallo tra gli anni '80 e '90, come voce della cultura afroamericana.
Panoramica delle migliori canzoni e del contesto in cui è nato l'album:
Shaolin vs. Wu-Tang è il quinto album solista di Raekwon, uscito nel 2011. Come il titolo suggerisce, l'album trae ispirazione dalle arti marziali e dalla cultura cinese, tema ricorrente nel Wu-Tang Clan. L'album è stato prodotto nei primi anni del nuovo millennio, quando il rap ha cominciato ad assumere sonorità da club elettronico, rispetto alle sonorità dell'hip-hop old school.
Le migliori canzoni dell'album:
L'album è stato generalmente ben accolto dalla critica, sia per le abilità di storytelling di Raekwon, sia per le collaborazioni presenti nell'album. Alcune delle migliori canzoni dell'album includono Shaolin vs. Wu-Tang, title track dell'album, Silver Rings caratterizzata dalla partecipazione di Ghostface Killah, Rich and Black con la voce del rapper Rick Ross, e From the Hills in cui partecipa Method Man.
Chiariamoci le critiche:
Nonostante l'apprezzamento generale dell'album, alcune critiche hanno evidenziato una assenza di inedità nell'approccio dell'artista rispetto al passato, oltre a un approccio che potrebbe essere considerato un po' troppo nostalgico verso il genere dell'hip-hop che ha caratterizzato gli anni '90. Anche il fatto che le collaborazioni nell'album siano state considerate una mossa commerciale per garantirsi il successo è stata criticata, pur non toccando la qualità delle canzoni stesse.
In ogni caso, Shaolin vs. Wu-Tang resta un album che ha fatto parlare di sé nella cultura del rap. Continua a essere considerato uno dei punti alti della carriera di Raekwon, pur con alcune critiche, mentre il Wu-Tang Clan continua a essere considerato un punto di riferimento per l'intero genere musicale. Se siete fan del rap e della cultura hip-hop, non perdete l'occasione di ascoltare l'album e dare la vostra opinione sulle canzoni e sulle dispositivingonfonie dell'artista.
Altri album di #Gangsta rap :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Folk rock
Metal arabo
Acid jazz
Rock progressivo
Musica italiana
Chillout
Death metal
Post punk
Rap
Hard rock
PLAYLIST SUGGERITE