Artista: Biffy Clyro Album: Infinity Land
Anno: 2004Tempo: 1:02:26
La Recensione Critica dell'Album Infinity Land dei Biffy Clyro
Ciao a tutti, oggi parleremo dell'album Infinity Land degli inglesi Biffy Clyro. Chi è rimasto al passo con la scena rock alternativa degli ultimi anni, conoscerà sicuramente questo gruppo formato nel 1995 a Kilmarnock (Scozia). Il gruppo originariamente aveva un sound post-hardcore e punk, per poi evolversi in un rock alternativo fatto di pesanti riff, melodie orecchiabili e testi intimi e personali. L'album Infinity Land, pubblicato nel 2004, è stato un altro importante snodo nell'evoluzione musicale dei Biffy e sicuramente merita una recensione critica.
L'album inizia con Glitter and Trauma, un brano che mette subito in mostra il mix di pesanti riff e melodie orecchiabili tipiche dei Biffy Clyro. La voce dell'interprete Simon Neil, poi, conferisce un tocco personale, e il risultato finale è un pezzo che attira subito l'attenzione dell'ascoltatore. Seguono Strung to Your Ribcage e My Recovery Injection, altri due brani solidi, ma già qui si può notare una certa inconsistenza nella scelta del sound. Sembra infatti che la band abbia voluto amalgamare tutti i generi musicali che più amava in un'unica registrazione, e questo può risultare a tratti un po' confusionario.
Got Wrong, The Atrocity e Some Kind of Wizard sono invece da considerarsi tra le migliori canzoni dell'album. Qui è infatti presente un equilibrio perfetto tra il sound pesante della band e melodie pop ben definite. The Atrocity si fa infatti notare per il suo andamento deciso e carico di energia, mentre Got Wrong e Some Kind of Wizard sono delle vere e proprie gemme nascoste dell'album, che non possono passare inosservate all'ascoltatore attento.
L'album prosegue poi con altri brani di buona fattura, come Wave Upon Wave Upon Wave e Only One Word Comes to Mind. Ciò che però lascia perplessi, è proprio la scelta di inserire alcune canzoni che non sono all'altezza del resto dell'album. There's No Such Man as Crasp, ad esempio, è un brano del tutto superfluo che non aggiunge nulla all'opera complessiva, tanto che viene facilmente dimenticato dopo la prima ascoltata.
In conclusione, Infinity Land dei Biffy Clyro è un album che merita di essere ascoltato, soprattutto per la capacità della band di unire vari generi musicali in un'unica opera e per la ricerca costante di un equilibrio perfetto tra il sound pesante e le melodie orecchiabili. La mancanza di una visione artistica univoca, però, rende l'album a tratti un po' confusionario e insipido. Nonostante ciò, Infinity Land è un'opera che riporta ai bei tempi del rock alternativo degli anni '90 e che non può mancare nella collezione di un music lover.
Altri album di #Alternative rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Dancehall
Gothic metal
Rock Alternativo
Musica nera
Post metal
MTS Management Group
Indie rock
Pizzica
Thrash metal
Electroclash
PLAYLIST SUGGERITE