english spanish italian

Dancehall

Uno stile proveniente dal sound system, dal tentativo di alzare I toni del reggae, dalle ritmiche alle strofe. Gli atteggiamenti sopra le righe, violenti e sessuali, si ripercuotono in tutti I suoi elementi, anche nel movimento del culo delle signorine. La dance hall è una voce credibile dei ghetti giamaicani e africani. L’origine del nome dancehall deve il suo nome alle Dance halls (sale da ballo) giamaicane, ma il genere è uscito da quelle 4 pareti e si diffuso in tutto il mondo grazie a artisti come Sean Paul, Bounty Killer, Beenie Man o Burro Banton. Questa musica che era la voce diretta del ghetto afroamericano che descriveva la propria grezza realtà, senza fronzoli, è diventata un’altra sanguisuga commerciale.

Tutto quello che dovete sapere sul Dancehall: biografia, genere musicale, le migliori canzoni e critiche.
Se siete fan della musica reggae, allora avrete sicuramente sentito parlare del Dancehall. È un genere musicale che è nato in Giamaica negli anni '70 e che sta arrivando anche in altre parti del mondo. In questo post, vi parlerò di ciò che è il Dancehall, la sua biografia, il genere musicale e le migliori canzoni. Inoltre, andrò a criticare alcuni aspetti che mi lasciano perplesso.
Il Dancehall è un genere musicale che è nato in Giamaica negli anni '70. Inizialmente era una forma di musica reggae che si è evoluta in un genere musicale a sé stante. Il Dancehall è caratterizzato dal suo ritmo energico e dalla sua ritmica sincopata, che lo rendono molto apprezzato da chi ama ballare.
Il Dancehall è diventato molto popolare in tutto il mondo grazie ai suoi testi molto espliciti e al suo stile provocatorio. Questo genere musicale è anche conosciuto per i rastafariani che vengono spesso rappresentati nelle canzoni. Il Dancehall è anche caratterizzato da un forte senso di comunità tra i musicisti e i fan, il che lo rende molto apprezzato da chi ama la musica reggae.
Come ogni altro genere musicale, il Dancehall ha anche le sue controindicazioni. Ci sono alcune canzoni che promuovono la violenza e la misoginia, il che può rendere difficile apprezzare il genere musicale in modo pieno. Tuttavia, ci sono anche molte canzoni che parlano di questioni sociali importanti e che rappresentano una vera e propria poesia.
Le migliori canzoni di Dancehall sono molte, ma alcune possono essere considerate delle pietre miliari del genere musicale. Alcune delle migliori canzoni di Dancehall sono: Bam Bam di Sister Nancy, Murder She Wrote di Chaka Demus e Pliers, No Letting Go di Wayne Wonder e Welcome to Jamrock di Damian Marley. Queste canzoni rappresentano il meglio del Dancehall e sono sicuramente da ascoltare.
In conclusione, il Dancehall è un genere musicale che vale la pena di ascoltare. È un genere musicale molto energetico e divertente, che è molto apprezzato da chi ama ballare. Tuttavia, c'è anche un lato oscuro in questo genere musicale che può essere difficile da apprezzare. In ogni caso, se siete appassionati di musica reggae, sicuramente dovete ascoltare il Dancehall.
2024-06-29

Il bull’s eye preferito della Dancehall Raggae

Il Dancehall Reggae è un sottogenere del reggae che nacque alla fine degli anni ’70 in Giamaica; in quelle che erano grosse sale da ballo (dance hall) cioè spazi sia chiusi che aperti dove i disc jockey avevano posizionato i loro sound system per far ballare la gente. In origine era uno stile più essenziale la cui differenza col reggae consisteva principalmente nei testi che erano meno orientati dal punto di vista politico e religioso...continua a leggere
Tag: dancehall, reggae, DJ, ritmo, fondoschien, giamaica

Lascia la tua opinione