Artista: Kate Bush Album: Fruit
Anno: 2005Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album Fruit di Kate Bush: l'opera del cambio di rotta di un'artista geniale
Kate Bush è un'artista inglese che irrompe nel panorama musicale negli anni '70, grazie alla sua capacità di creare atmosfere oniriche e suggestive grazie alla propria voce e ad uno stile che abbraccia rock, pop, elettronica e progressivo. Venne notata subito grazie al suo singolo Wuthering Heights e dopo la pubblicazione di diversi dischi di successo, decide di preservare il proprio stile personale e il proprio modo unico di comporre. Poi arriva l'album Fruit, pubblicato nel 1993, che segna un punto di svolta nella sua carriera artistica. In questo articolo andremo a scoprire il valore dell'album e ne esploreremo il contesto, le migliori canzoni e le critiche riscontrate.
Fruit rappresenta un'opera intensa, emotiva ed evocativa, capace di trascinare l'ascoltatore in un viaggio attraverso mondi onirici, misteriosi ed esoterici. Il disco è stato composto e realizzato durante un periodo di intensa creatività e di ricerca artistica in cui Kate Bush ha deciso di abbandonare la convenzionalità del pop e ha cercato di lavorare a diverse sonorità per catturare l'essenza della sua ispirazione. Il tema principale dell'album è il rapporto tra uomo e animale, così come la relazione tra l'uomo e il tempo, in particolare il ciclo della vita e della morte.
Le migliori canzoni dell'album sono senza dubbio Top of the City, una canzone intensa e drammatica che racconta la storia di una donna che lotta per la propria vita, mentre fugge dalle fauci di un animale che la sta inseguito; Eat the Music, che fa riferimento ad un gioco di parole ed è caratterizzata da un ritmo tribale e da una melodia ipnotica; And So Is Love, una canzone malinconica che racconta la distanza tra una persona e l'amore.
Nonostante il grande valore artistico dell'album, esso venne accolto in maniera altalenante dalla critica musicale, che lo considerò un lavoro di nicchia e poco accessibile per il grande pubblico. Essa ritenne che Kate Bush avesse perso il suo tocco magico e la sua capacità di creare musica orecchiabile e di facile ascolto. Nonostante ciò, l'album fu un successo di vendita e riuscì a ritagliarsi un posto importante nella scena musicale internazionale.
Fruit è un'opera importante nella carriera di Kate Bush, un'artista capace di espandere i propri confini creativi e di raggiungere risultati straordinari. Nonostante le critiche negative ricevute, Kate Bush ha dimostrato di avere una grande forza interiore e la capacità di saper esprimere se stessa attraverso la propria musica. Questo disco rappresenta un punto di svolta nella sua carriera, in cui ha deciso di abbracciare nuove sonorità e di sperimentare nuovi abbinamenti musicali. Fruit è un'opera da ascoltare con attenzione e dedizione, capace di trasportare l'ascoltatore in un mondo fantastico e misterioso, dove la musica diventa arte e le parole diventano poesia.
Kate Bush album
Altri album di #Pop :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Suicide girls
Musica sperimentale
Psytrance
Swing
Electro rock
Colonne sonore
Blues
Drone doom metal
Musica Soul
Rock psichedelico
PLAYLIST SUGGERITE