Artista: The Mars Volta Album: De?Loused in the Comatorium
Anno: 2003Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album De-loused in the Comatorium dei The Mars Volta
La scena musicale degli anni 2000 è stata davvero innovativa, con l'ascesa di molte band alternative e indie in grado di creare suoni spettacolari. Tra queste, i The Mars Volta sono stati senza dubbio una delle band più famose e influenti, grazie al loro approccio unico nel genere progressive rock. In questo articolo, andremo a esaminare l'album di debutto della band: De-loused in the Comatorium, uscito nel 2003. Analizzeremo il contesto in cui è stato creato, le sue migliori canzoni, e saranno presenti alcune critiche all'album e all'artista stesso.
Parlando di The Mars Volta, è impossibile non menzionare il loro frontman, Cedric Bixler-Zavala e il chitarrista Omar Rodriguez-Lopez. Questa coppia ha già lavorato insieme nei loro precedenti progetti, pero è stato proprio in The Mars Volta che sono riusciti a creare qualcosa di nuovo e originale. La band ha combinato suoni progressivi con elementi di punk rock e jazz, creando un sound unico che ha conquistato molti appassionati di musica alternativa.
Il concept dell'album De-loused in the Comatorium, è stato ispirato dalla storia di Julio Venegas, un amico d'infanzia di Bixler-Zavala che si suicidò con un'overdose di farmaci. Il concept album racconta l'esperienza di un uomo in coma che cerca di conoscere se stesso e venire a patti con la sua vita. Il concept dell'album è stato affidato a Jeremy Michael Ward che ha plasmato la musicalità del duo e la loro creatività collettiva.
La miglior canzone dell'album è sicuramente Cicatriz ESP, con la sua struttura musicale complessa e il testo emotivo. La canzone è divisa in tre parti, ognuna di esse rappresenta una fase diversa del coma. Anche Drunkship of Lanterns e Televators sono risultate delle hit, grazie alla loro energia e alle sonorità che rappresentano l'essenza di The Mars Volta.
Nonostante l'album sia generalmente apprezzato, ci sono state alcune critiche riguardo alla sua produzione. Alcuni critici hanno giudicato l'album troppo prolisso e troppo complesso, impegnando l'ascoltatore più a un'esperienza sonora che a un'esperienza musicale. Inoltre, il cantato di Cedric Bixler-Zavala è stato giudicato come poco chiaro e difficile da comprendere.
In conclusione, De-loused in the Comatorium è stato uno dei migliori album degli anni 2000 e ha portato alla ribalta una delle band più interessanti della scena musicale. Nonostante alcune critiche riguardanti la sua produzione, il concept dell'album e la musica stessa rappresentano senza dubbio un punto di riferimento nella storia della musica alternativa. I The Mars Volta hanno dimostrato che si può combinare diversi generi ed idee creando un suono unico e originale.
Altri album di #Post metal :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Rap italiano
Radio Cereal Killer
Shuffle Dance
MTS Management Group
Electroclash
Musica classica
Reggae Roots
Rockabilly
Musica Turca
Dembow
PLAYLIST SUGGERITE
Il meglio del rap metal
Il meglio del electro pop
Minimal dub, vuoto e ripetizione
Piccoli club di jazz italiano
Il vento dell'estremo oriente
Bside, la parte alternativa dei Beatles
Il sogno elettronico di Matrix
Il metallaro perfetto, la storia dell´heavy metal
Halloween, dolcetto o scherzetto
Il meglio del rock degli anni 90