Artista: Yes Album: Close to the Edge
Anno: 1972Tempo: 37:53
Il capolavoro Close to the Edge degli Yes: un'analisi approfondita del leggendario album
Gli Yes sono un gruppo leggendario del rock progressivo, noti per i loro testi filosofici e le melodie intricate. Nel 1972, il gruppo ha pubblicato uno dei suoi capolavori: Close to the Edge, un album che ha ridefinito il genere e che è ancora oggi considerato un classico del rock progressivo. In questo post, esploreremo il contesto in cui è nato l'album, le sue migliori canzoni e le critiche che ha ricevuto negli anni.
Close to the Edge fu il quinto album degli Yes e l'ultimo ad includere il tastierista Tony Kaye prima del suo licenziamento. L'album fu registrato negli studi di Island Records a Londra, con il produttore Eddie Offord. L'album è caratterizzato da tre lunghe canzoni, la cui durata totale supera i 37 minuti. La title-track, Close to the Edge, occupa l'intero lato A dell'album ed è divisa in diverse sezioni, ognuna con la sua melodia e il suo tema.
Le altre due canzoni sono And You And I e Siberian Khatru, entrambe caratterizzate da melodie complesse e testi che combinano immagini poetiche e filosofiche. And You And I è composta da quattro sezioni distinte, tra cui una sezione acustica che fa da contrappunto alle parti più energiche. Siberian Khatru, invece, è un pezzo più diretto e rock, con un riff che viene ripetuto in modo ossessivo.
Close to the Edge fu pubblicato in un'epoca in cui il rock progressivo aveva raggiunto il suo massimo splendore, grazie a band come Genesis, Pink Floyd e King Crimson. L'album ottenne un grande successo di critica e di pubblico e raggiunse la seconda posizione nelle classifiche di vendita del Regno Unito e la quarta negli Stati Uniti. Tuttavia, l'album non mancò di ricevere anche alcune critiche, soprattutto per la sua lunghezza e la sua presunta eccessiva complessità. Alcuni critici accuse gli Yes di aver perso di vista le radici del rock e di essersi avvicinati troppo alla musica classica e al jazz.
Conclusion: Close to the Edge è ancora oggi considerato uno degli album fondamentali del rock progressivo e uno dei capolavori degli Yes. Anche se ha ricevuto alcune critiche, soprattutto per la sua complessità, l'album rimane un esempio di creatività e sperimentazione nella musica rock. Se siete appassionati di questo genere, questo è un album che non potete perdere.
Yes album
Altri album di #Progressive rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
MTS Management Group
Reggaeton
Nu jazz
Barcelona Rock Fest
Musica sperimentale
Swing
Shuffle Dance
Pop rock
Jazz
World Music
PLAYLIST SUGGERITE