2023-06-06
Massive Attack: ripercorriamo la carriera di una delle band più innovative della storia della musica
Massive Attack è senza dubbio una delle band più originali e influenti della musica degli ultimi trent'anni. Il loro stile musicale unico, fuso con la voce soul di Shara Nelson e con il rap di Tricky, ha fornito la colonna sonora perfetta per rappresentare la realtà dei quartieri poveri di Bristol. Negli anni, la band ha saputo espandere il proprio sound mescolando innumerevoli generi, tra cui l'electro, il trip hop, il dub e il soul, diventando una vera icona musicale. In questo articolo, ripercorriamo la carriera dei Massive Attack, analizzando il loro stile e i concerti che li hanno resi celebri in tutto il mondo.
Nel 1991 i Massive Attack hanno pubblicato il loro primo album Blue Lines, un mix di rap, reggae, soul e jazz, che ha influenzato una generazione intera di artisti. Il disco è stato trainato da singoli immortali, come Unfinished Symphony e Safe From Harm, e rappresentava un tentativo di uscire dagli schemi del suono tipico degli anni Ottanta. Nel 1994 i Massive Attack hanno dato alle stampe Protection, un album incentrato sulla voce di Shara Nelson, che ha raggiunto il successo grazie all'omonimo singolo e alla collaborazione con Tracey Thorn nei pezzi Teardrop e Better Things.
Nel 1995 è uscito No Protection, un album remix del precedente Protection curato da Mad Professor. Questo disco ha visto la partecipazione di artisti come Horace Andy e Neneh Cherry. Nel 1998, con il terzo album Mezzanine, la band si è esibita in un tour mondiale di grande successo. Il suono delle chitarre creava un'atmosfera oscura, con una attenzione particolare per il campionamento di beat dettati dal dub e dal trip hop. Le canzoni che costituiscono l'album, come Angel o Inertia Creeps, sono diventate pietre miliari del repertorio live dei Massive Attack.
Il tour successivo, tenutosi nel 2003, ha visto la partecipazione di un insieme incredibile di artisti, tra cui la cantante di Portishead Beth Gibbons e il chitarrista Mike Patton. Nel 2010 il gruppo ha pubblicato il loro quinto album Heligoland, un lavoro ispirato dal visitare la città di Berlino, che ha visto la collaborazione di Damon Albarn dei Blur e di Hope Sandoval dei Mazzy Star. Nel 2016, hanno partecipato al Desert Trip a Indio, California, insieme a band storiche come i Rolling Stones, Paul McCartney e Bob Dylan.
La carriera dei Massive Attack è stata segnata da sperimentazioni, collaborazioni e innovazioni, che li hanno resi una delle band più iconiche della storia della musica. Il loro stile musicale unico, il trip-hop, fonde una vasta gamma di stili, creando un suono denso e suadente. I loro concerti, tra i più belli e ricordati di sempre, hanno visto la partecipazione di numerosi artisti, tra cui Tracey Thorn e Beth Gibbons. La loro musica è stata la colonna sonora perfetta per rappresentare la realtà urbana delle periferie, e ha influenzato una generazione intera di artisti. Se non avete mai avuto l'occasione di assistere a un loro concerto, sapete che state perdendo un'esperienza unica nel mondo della musica.
Nel 1991 i Massive Attack hanno pubblicato il loro primo album Blue Lines, un mix di rap, reggae, soul e jazz, che ha influenzato una generazione intera di artisti. Il disco è stato trainato da singoli immortali, come Unfinished Symphony e Safe From Harm, e rappresentava un tentativo di uscire dagli schemi del suono tipico degli anni Ottanta. Nel 1994 i Massive Attack hanno dato alle stampe Protection, un album incentrato sulla voce di Shara Nelson, che ha raggiunto il successo grazie all'omonimo singolo e alla collaborazione con Tracey Thorn nei pezzi Teardrop e Better Things.
Nel 1995 è uscito No Protection, un album remix del precedente Protection curato da Mad Professor. Questo disco ha visto la partecipazione di artisti come Horace Andy e Neneh Cherry. Nel 1998, con il terzo album Mezzanine, la band si è esibita in un tour mondiale di grande successo. Il suono delle chitarre creava un'atmosfera oscura, con una attenzione particolare per il campionamento di beat dettati dal dub e dal trip hop. Le canzoni che costituiscono l'album, come Angel o Inertia Creeps, sono diventate pietre miliari del repertorio live dei Massive Attack.
Il tour successivo, tenutosi nel 2003, ha visto la partecipazione di un insieme incredibile di artisti, tra cui la cantante di Portishead Beth Gibbons e il chitarrista Mike Patton. Nel 2010 il gruppo ha pubblicato il loro quinto album Heligoland, un lavoro ispirato dal visitare la città di Berlino, che ha visto la collaborazione di Damon Albarn dei Blur e di Hope Sandoval dei Mazzy Star. Nel 2016, hanno partecipato al Desert Trip a Indio, California, insieme a band storiche come i Rolling Stones, Paul McCartney e Bob Dylan.
La carriera dei Massive Attack è stata segnata da sperimentazioni, collaborazioni e innovazioni, che li hanno resi una delle band più iconiche della storia della musica. Il loro stile musicale unico, il trip-hop, fonde una vasta gamma di stili, creando un suono denso e suadente. I loro concerti, tra i più belli e ricordati di sempre, hanno visto la partecipazione di numerosi artisti, tra cui Tracey Thorn e Beth Gibbons. La loro musica è stata la colonna sonora perfetta per rappresentare la realtà urbana delle periferie, e ha influenzato una generazione intera di artisti. Se non avete mai avuto l'occasione di assistere a un loro concerto, sapete che state perdendo un'esperienza unica nel mondo della musica.
Tag: Massive Attack, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06
DJ Quik: La Leggenda del Rap di Compton
Se sei un amante del rap degli anni '90, il nome DJ Quik dovrebbe suonare familiare. Originario di Compton, California, DJ Quik è stato uno dei rapper e produttori di maggior successo della sua generazione...continua a leggere
2023-09-28
Di cosa parliamo quando parliamo di musica indie
Forse in un primo momento avrete pensato ai nativi d’America o a musichette indiane in pieno stile Bolliwood. Poi avrete cominciato a credere che la musica indie fosse qualsiasi canzone la cui anatomia fosse composta da un sottofondo di banjo, una serie “ehi, oh!” e lo svisceramento di qualche problema di gioventù nel testo; gli esordi di band come The Lumineers o gli Of Monsters and men confermerebbero abbastanza a pieno questa teoria...continua a leggere
2023-06-06
Fenix TX: la band californiana che ha lasciato il segno nella scena punk rock
Fenix TX è una band punk rock proveniente dalla California, attiva fin dagli anni '90. La loro musica è stata descritta come una miscela di pop punk, emo e post-grunge, ma in fondo il loro sound è unico e inconfondibile...continua a leggere
2024-10-07
Danzare sui bassi incalzanti del Boogie Woogie
Il Boogie Woogie è uno stile musicale che nacque negli anni ’20 subito dopo il ragtime ma che ha avuto grande popolarità negli anni ’30 e ’40. Il boogie woogie è praticamente legato a un genere di ballo, addirittura i primi dischi di boogie woogie come Pinetop’s Boogie Woogie avevano il testo che dava in pratica le istruzioni su come ballare...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE