2024-10-07
Danzare sui bassi incalzanti del Boogie Woogie
Il Boogie Woogie è uno stile musicale che nacque negli anni ’20 subito dopo il ragtime ma che ha avuto grande popolarità negli anni ’30 e ’40. Il boogie woogie è praticamente legato a un genere di ballo, addirittura i primi dischi di boogie woogie come Pinetop’s Boogie Woogie avevano il testo che dava in pratica le istruzioni su come ballare. Il boogie woogie nasce in Texas agli inizi del ’900, dove i pianisti di blues avevano la necessità di sviluppare un suono più veloce per intrattenere la gente nei juke joints, locali da ballo messi su nelle vicinanze dei cantieri delle linee ferroviarie di lavoro dove si ammassavano specialmente nel fine settimana lavoratori e donne, ma spesso perfino sui treni c’era un pianista. I più famosi compositori senza dubbio erano Albert Ammons, Meade Lux Lewis e Pete Johnson, i quali diedero anche vita a incredibili esibizioni in trio. Un motivo particolare per cui la musica boogie restò quasi esclusivamente relegata al piano è che all’inizio non esistevano spartiti musicali di questo genere, probabilmente perché era una musica fondamentalmente basata sull’improvvisazione. Lo scopo era chiaramente di spingere la gente a muoversi e a ballare grazie ad un ritmo frenetico che partiva da un accompagnamento di basso suonato sempre con la mano sinistra su cui si innestavano trilli ed abbellimenti forniti dalla mano destra. Importantissima fu anche qui la famosa serata alla Carnegie Hall del 1938, dove fu presentato questo genere musicale al pubblico bianco dando il via al successo del genere, che in pochi anni consentì addirittura di superare nelle vendite il jazz. In Europa il jazz e il boogie furono conosciuti dalle grandi masse grazie a Glenn Miller il quale, durante la Seconda Guerra Mondiale, lanciò la famosa canzone ’In the Mood’ che contribuì non poco al diffondersi del boogie. Un genere che ancora oggi attira gli appassionati con grande prevalenza di pianisti bianchi, ma che si è diffuso dal piano alla chitarra negli anni ’50 quando fu proprio Chuck Berry a trasportare quella progressione emozionante sulla tastiera della sua Gibson e diede via al rock in senso stretto.
Tag: boogie, woogie, piano, ballare, improvvisazione
2023-06-06
The Jimi Hendrix Experience: la leggenda del rock psichedelico
Parlare di Jimi Hendrix significa parlare di un artista dal talento straordinario che ha segnato la storia della musica contemporanea. Hendrix è stato il chitarrista che ha rivoluzionato il rock psichedelico degli anni '60, migliorando il sound della chitarra e creando stili musicali unici...continua a leggere
2023-06-06
Vera Lynn: La Stella della Musica durante la Seconda Guerra Mondiale
Blog IntroductionVera Lynn è stata una delle cantanti inglesi più celebri della Seconda Guerra Mondiale, famosa per le sue canzoni che sollevavano il morale delle truppe e del pubblico britannico. Con la sua voce dolce e potente, ha incarnato lo spirito di resistenza e coraggio che ha sostenuto la Gran Bretagna durante i momenti difficili della guerra...continua a leggere
2023-07-15
At the Drive-In: Le Migliori Canzoni del Gruppo Post-Hardcore Statunitense
Gli At the Drive-In sono riusciti a creare un sound unico che ha entusiasmato i fan del post-hardcore per più di due decenni. Il talento dei membri del gruppo ha permesso loro di fare un segno indelebile nella storia della musica...continua a leggere
2023-06-06
La straordinaria carriera di Norman Greenbaum: Un critico musicale lo valuta
Norman Greenbaum, conosciuto principalmente per il grande successo del suo singolo Spirit in the Sky, è uno dei musicisti più influenti del suo tempo. Con la sua musica, ha influenzato lo sviluppo di un genere completamente diverso e ha creato un'avanguardia musicale che ha definito una generazione...continua a leggere
2023-07-15
La carriera e lo stile musicale di Colourbox: le migliori canzoni e i concerti più famosi
Se sei un appassionato di musica elettronica, sicuramente hai già sentito parlare dei Colourbox, gruppo musicale britannico che ha fatto la storia degli anni '80. Con la loro musica sperimentale che unisce suoni elettronici, rock e pop, hanno influenzato i gusti di molti artisti contemporanei...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE