2023-06-06
La Carriera Musicale degli Finger Eleven: Storia e Stile Musicale
Gli Finger Eleven sono un gruppo rock canadese formato nel 1989, attualmente noti in tutto il mondo per aver sfornato alcuni dei più grandi successi rock dell'ultimo decennio. La loro carriera musicale è talmente vasta che a volte risulta difficile riuscire a tenerne traccia. Nel seguente articolo andremo a esplorare la storia e lo stile musicale di questa band che ha già fatto la storia del rock.
Blog Corpo:
Storia della Band:
Gli Finger Eleven si formano nel 1989 quando gli studenti delle scuole superiori Scott Anderson (voce), James Black e Rick Jackett (chitarre) si uniscono a Rob Gommerman (basso) e a Ryan Penny (batteria). Nel 1997 la band si unisce alla Mercury Records e l'anno successivo pubblicano il loro primo album, 'Letters from Chutney'. Nel 2003 la band ottiene il successo internazionale grazie al secondo album 'Finger Eleven', il quale viene certificato disco di platino in Canada e negli Stati Uniti. Dagli anni 2000 in poi la band ha continuato a pubblicare album, riscuotendo un grande successo in tutto il mondo.
Stile Musicale:
Gli Finger Eleven hanno uno stile musicale variegato e difficile da definire, tuttavia si fa riferimento principalmente ad un mix di alternative rock e hard rock. La voce di Scott Anderson è il punto di forza della band, capace di raggiungere note altissime e di creare effetti vocali unici. Le chitarre di James Black e Rick Jackett si distinguono invece per un suono distorto e potente, mentre la sezione ritmica completa lo stile unico degli Finger Eleven.
I migliori concerti:
Gli Finger Eleven sono una delle band più energiche ed emozionanti da vedere dal vivo. Dopo aver suonato in tutto il mondo, sono stati in grado di regalare ai fan momenti di pura magia. Tra i concerti più belli e ricordati citiamo il 2004 Summer Sonic Festival in Giappone, l'Eden Festival in Scozia del 2008 e il concerto a Montreal nel 2012 nel quale hanno suonato insieme a The Trews.
Curiosità:
Gli Finger Eleven hanno collaborato con artisti del calibro di Dave Grohl e ha lavorato con il produttore rock iconico Bob Ezrin (Alice Cooper, Kiss, Pink Floyd). Nel loro sito web ufficiale hanno addirittura inserito una sezione dedicata ai fan intitolata The Fellowship, dove è possibile entrare nella community e rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità della band.
Conclusione:
Conclusione:
In definitiva gli Finger Eleven sono una band che ha saputo distinguersi negli anni grazie alla loro musica unica e alle straordinarie esibizioni dal vivo. Sono riusciti ad arrivare ai primi posti in classifiche di tutto il mondo e hanno guadagnato il rispetto delle critica e dei fan del rock. Siamo certi che il loro successo continuerà ad essere degno di nota anche nei prossimi anni.
Blog Corpo:
Storia della Band:
Gli Finger Eleven si formano nel 1989 quando gli studenti delle scuole superiori Scott Anderson (voce), James Black e Rick Jackett (chitarre) si uniscono a Rob Gommerman (basso) e a Ryan Penny (batteria). Nel 1997 la band si unisce alla Mercury Records e l'anno successivo pubblicano il loro primo album, 'Letters from Chutney'. Nel 2003 la band ottiene il successo internazionale grazie al secondo album 'Finger Eleven', il quale viene certificato disco di platino in Canada e negli Stati Uniti. Dagli anni 2000 in poi la band ha continuato a pubblicare album, riscuotendo un grande successo in tutto il mondo.
Stile Musicale:
Gli Finger Eleven hanno uno stile musicale variegato e difficile da definire, tuttavia si fa riferimento principalmente ad un mix di alternative rock e hard rock. La voce di Scott Anderson è il punto di forza della band, capace di raggiungere note altissime e di creare effetti vocali unici. Le chitarre di James Black e Rick Jackett si distinguono invece per un suono distorto e potente, mentre la sezione ritmica completa lo stile unico degli Finger Eleven.
I migliori concerti:
Gli Finger Eleven sono una delle band più energiche ed emozionanti da vedere dal vivo. Dopo aver suonato in tutto il mondo, sono stati in grado di regalare ai fan momenti di pura magia. Tra i concerti più belli e ricordati citiamo il 2004 Summer Sonic Festival in Giappone, l'Eden Festival in Scozia del 2008 e il concerto a Montreal nel 2012 nel quale hanno suonato insieme a The Trews.
Curiosità:
Gli Finger Eleven hanno collaborato con artisti del calibro di Dave Grohl e ha lavorato con il produttore rock iconico Bob Ezrin (Alice Cooper, Kiss, Pink Floyd). Nel loro sito web ufficiale hanno addirittura inserito una sezione dedicata ai fan intitolata The Fellowship, dove è possibile entrare nella community e rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità della band.
Conclusione:
Conclusione:
In definitiva gli Finger Eleven sono una band che ha saputo distinguersi negli anni grazie alla loro musica unica e alle straordinarie esibizioni dal vivo. Sono riusciti ad arrivare ai primi posti in classifiche di tutto il mondo e hanno guadagnato il rispetto delle critica e dei fan del rock. Siamo certi che il loro successo continuerà ad essere degno di nota anche nei prossimi anni.
Tag: Finger Eleven, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06
La musica senza tempo di Paul Simon
La musica di Paul Simon ha attraversato numerose generazioni, rimanendo sempre un esempio di qualità e originalità. Questo artista ha saputo creare canzoni che sono diventate veri e propri classici, che continuano ad essere ascoltati e amati ancora oggi...continua a leggere
2024-11-24
Nirvana sta a grunge come Foo Fighters sta a post grunge
Siamo negli anni novanta e nomi come Nirvana e Pearl Jam lanciano il grunge nella scena musicale, suscitando entusiasmi di ascoltatori ed etichette discografiche. Il termine che lo definisce significa “sporco” e la musica che lo contraddistingue è un mix tra sperimentazione, heavy metal, hard rock e punk rock, in diverse proporzioni per ogni gruppo che vi si identifica...continua a leggere
2023-12-02
Skinhead, ritorno alle origini.
Chi abbia avuto occasione di vedere il film Quadrophenia, si ricorderà di certo di quei giovani bellocci vestiti con abiti cuciti su misura, parka verde militare, vespa personalizzata e taglio di capelli alla college boy.Ebbene, quello era il mondo dei mods e dei rockers, ma non è esattamente questa la storia che voglio raccontarvi...continua a leggere
2024-09-30
Un’epoca, un anno, una canzone: 1985
Come raccontare cosa erano gli anni ‘80, una delle decadi più straordinarie per il mondo della musica? Con una canzone, naturalmente, e a farlo ci pensano i Bowling for Soup, una punk band formatasi un po’ oltre gli anni ‘80. I Bowling for Soup nascono infatti nel 1994, in Texas...continua a leggere
2024-10-22
'All coons loke alike to me': un successo controverso
Dalle finestre dei quartieri a luci rosse di Sant Louis e New Orleans, un pianoforte suona un ritmo sincopato e chi ascolta non può fare a meno di danzare: siamo sul finire dell’Ottocento e quello che state ascoltando è il ragtime, una musica da ballo canonizzata poi a genere musicale durante il secolo successivo. La sua origine risale a un tempo in cui ancora non esisteva il jazz, ed è con il ragtime che veniva identificata la musica dei “negri”: la parola, letteralmente “tempo a brandelli”, deriva dal termine 'ragging', utilizzato dai neri per indicare il loro modo di ballare (da cui 'rag', danza), scandendo il tempo con il battere di mani e piedi...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE