english spanish italian

Industrial metal

Un antenato tutto italiano per il metallo industriale, il primo intonarumori di Russolo che nel 1903 apre al futurismo industriale, il rumore diventa musica, spiana la strada alla macchina pesante che ci schiaccia come Chaplin in un ingranaggio e martella con i suoni futuristi dentro il metal moderno. Tempi Moderni di una chitarra rock selvaggia arginata solo dalla rigidità del mondo industriale fatto di acciaio e forgia, battiti di un’Apocalisse tecnologico. Introdotti al culto della macchina dai Ministry, e via con Fear Factory, Marylin Manson, Rammstein, volti sfregiati da pesanti bassi, o trafitti dal low-fi dei Nine Inch Nails, l’era dell’industrial metal è decadente. Video musicali fra futuri apocalittici tipo Blade Runner e mondi paralleli dominati dalle macchine tipo Terminator.

Industrial Metal: il connubio perfetto tra hard rock e industrial music
Se sei un fan del rock duro e della musica industrial, sicuramente avrai sentito parlare dell'industrial metal. Questo genere musicale ibrido è nato negli anni '80 come fusione tra gli elementi industrial della musica elettronica e le sonorità potentissime e grezze del rock pesante. Ma cos'è l'industrial metal, che artisti hanno contribuito alla sua crescita e quali sono le migliori canzoni del genere che vale la pena ascoltare? In questo post, ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno per approfondire il mondo dell'industrial metal e scoprire tutto ciò che lo rende unico.
L'industrial metal nasce negli anni '80 negli Stati Uniti, grazie a band come Ministry e Skinny Puppy. Inizialmente si trattava di una sottocategoria della musica industrial, che incorporava strumenti rock e chitarre distorte nei brani. La vera affermazione del genere si ebbe negli anni '90, quando band come Nine Inch Nails e Marilyn Manson portarono l'industrial metal alla ribalta del panorama musicale internazionale. La caratteristica principale di questo genere è il connubio tra le sonorità di chitarre pesanti e la componente elettronica, con l'inserimento di campionamenti, effetti sonori e sintetizzatori.
Tra le band più influenti dell'industrial metal ci sono sicuramente i già citati Nine Inch Nails e Marilyn Manson, ma anche Rammstein, Fear Factory e Ministry. Nine Inch Nails, guidati dal carismatico Trent Reznor, sono stati una pietra miliare dell'industrial metal fin dai loro primi album, come Pretty Hate Machine e The Downward Spiral. Marilyn Manson, invece, ha fatto del suo stile provocatorio e trasgressivo il marchio di fabbrica della band, con album come Antichrist Superstar e Mechanical Animals. Rammstein, band tedesca dalle sonorità potenti e pesanti, ha fatto della loro performance dal vivo uno spettacolo memorabile, con fiamme, costumi e coreografie impressionanti.
Ma quali sono le migliori canzoni dell'industrial metal? Certamente Closer dei Nine Inch Nails, brano che unisce sapientemente la quota rock con quella elettronica, ma anche The Beautiful People di Marilyn Manson, thrilling glam-metal con testi psicologicamente agghiaccianti. Tra le canzoni più significative del genere, non possiamo non citare Du Hast dei Rammstein, brano dai ritmi martellanti che ha fatto ballare folle in tutto il mondo.
Ma come viene percepito l'industrial metal da critica e pubblico? Sicuramente, il genere non è esente dalle critiche. In particolare, spesso viene accusato di essere troppo violento o troppo oscuro. Tuttavia, l'industrial metal riesce a toccare corde emotive profonde e a rappresentare il disagio e l'alienazione tipici della società contemporanea. Nonostante questo, le performance dal vivo delle band di industrial metal sono molto apprezzate dal pubblico, per la loro capacità di coinvolgere e trasmettere energia.
L'industrial metal è un genere musicale unico che fonde l'energia del rock con la componente elettronica della musica industrial. Grazie alle sonorità potenti e grezze, unitamente all'atmosfera oscura e cruda che lo contraddistingue, l'industrial metal è riuscito ad affermarsi sul panorama musicale internazionale e ad avere una base di fan molto fedele. Se sei un amante della musica rock e dell'industrial, ti invito a scoprire il mondo dell'industrial metal, ascoltare le band più rappresentative del genere e lasciarti coinvolgere dall'energia travolgente delle loro performance dal vivo.
2024-03-08

Dentro l'industrial metal: Marilyn Manson, le origini

1989: Brian Warner, studente di college e autore di articoli musicali per la rivista ‘25th Parallel’, scrive testi per canzoni e poesie che decide di proporre a Scott Putesky, conosciuto da poco. Tra i due è subito intesa e decidono di mettere su una band insieme...continua a leggere
Tag: industrial metal, pseudonimi, metallo industriale, industrial rock, rock industriale, marylin manson

Lascia la tua opinione