THE RAKES - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
I Rakes, una band post-punk di quattro elementi fondata a Londra nel 2004, sono un incantevole gruppo di imprenditori musicali. La loro miscela unica di riff di chitarra indie, percussioni raffinate e voci melodiche ha radici profonde nella scena musicale britannica, ma offre qualcosa di nuovo alla cultura popolare. Rientrando leggermente nella tradizione indie della dance di ispirazione punk e delle melodie veloci, i loro maggiori successi includono Repeat, Violent, We Dance Together e 22 Grand Job. Gli album che hanno pubblicato, come Capture/Release e Ten New Messages, hanno ottenuto un successo globale grazie alla loro composizione creativa. I relatori della carriera musicale hanno osservato l'uso di bassi ringhiosi che si fondono ulteriormente con l'arte narrativa strokesiana, creando un ibrido rock n'roll soggetto a molte lodi. In tutto il disco esistono brevi momenti di manifestazione più oscura per gentile concessione di potenti annotazioni liriche che parlano di volumi eleganti all'interno del loro stile unico. In definitiva, i The Rakes ci ricordano esattamente perché la musica è esistita attraverso la fusione avant-garde nel corso dei secoli, rifiutando lo status sociale e unendo gli ascoltatori attraverso una libertà artistica affine piuttosto che lacerandoli con il genericismo sociale che pervade la società di oggi.
The Rakes: la band post-punk che ha segnato la scena musicale
C'è una band post-punk da Londra che ha lasciato un'importante impronta nella scena musicale degli anni 2000: sto parlando dei The Rakes. Formatasi nel 2003, la band era composta da Alan Donohoe alla voce, Matthew Swinnerton alla chitarra, Jamie Hornsmith al basso e Lasse Petersen alla batteria. Il loro sound spazia dal punk al rock al dance-punk, con testi irriverenti e sarcastici. In questo post parleremo della biografia, del genere musicale, delle migliori canzoni e di qualche critica sui The Rakes.
I The Rakes si sono formati nel sud-est di Londra attorno al 2003. Il loro primo album Capture/Release è uscito nel 2005, e ha guadagnato il terzo posto nella classifica dei migliori album dell'anno del NME. Successivamente ha pubblicato i loro album Ten New Messages del 2007 e Klang del 2009. La loro carriera è stata caratterizzata da tournée esaltanti e da un pubblico affezionato.
Lo stile musicale dei The Rakes si ispira al post-punk, ma presenta una mescolanza di influenze di vari generi musicali. La loro musica è frenetica, ma sempre ritmica, e i testi dei loro brani sono irriverenti, sarcastici e divertenti. La loro attitudine provocatoria e la loro ingeniosa scrittura li hanno resi una delle band punk più apprezzate degli ultimi anni.
Tra le canzoni più famose dei The Rakes possiamo citare 22 Grand Job, Retreat, Violent e We Danced Together. Queste canzoni sono state sostenute da chitarre taglienti, bassi potenti e batterie vigorose. I loro live erano sempre molto coinvolgenti, con la band che poneva particolare attenzione all'energia del pubblico e alla trasmissione di un'atmosfera festosa.
La critica ha spesso fatto notare come i The Rakes non abbiano mai superato il successo del loro primo album Capture/Release, rimanendo una band di culto piuttosto che una vera e propria mainstream. Tuttavia, gli appassionati della loro musica li considerano ancora oggi una delle band più influenti della scena post-punk, con una capacità innata di creare melodie orecchiabili e testi divertenti.
In sintesi, i The Rakes sono stati una band che ha segnato l'epoca post-punk degli anni 2000. Con un sound originale e una scrittura irriverente, hanno creato un'atmosfera festosa e coinvolgente nei loro live. Nonostante il loro successo sia stato limitato in termini di mainstream, i loro fan li amano ancora oggi per la loro capacità di creare melodie orecchiabili. Se sei un appassionato di punk, rock o dance-punk, non puoi non dare una possibilità ai The Rakes.
The Rakes: la band post-punk che ha segnato la scena musicale
C'è una band post-punk da Londra che ha lasciato un'importante impronta nella scena musicale degli anni 2000: sto parlando dei The Rakes. Formatasi nel 2003, la band era composta da Alan Donohoe alla voce, Matthew Swinnerton alla chitarra, Jamie Hornsmith al basso e Lasse Petersen alla batteria. Il loro sound spazia dal punk al rock al dance-punk, con testi irriverenti e sarcastici. In questo post parleremo della biografia, del genere musicale, delle migliori canzoni e di qualche critica sui The Rakes.
I The Rakes si sono formati nel sud-est di Londra attorno al 2003. Il loro primo album Capture/Release è uscito nel 2005, e ha guadagnato il terzo posto nella classifica dei migliori album dell'anno del NME. Successivamente ha pubblicato i loro album Ten New Messages del 2007 e Klang del 2009. La loro carriera è stata caratterizzata da tournée esaltanti e da un pubblico affezionato.
Lo stile musicale dei The Rakes si ispira al post-punk, ma presenta una mescolanza di influenze di vari generi musicali. La loro musica è frenetica, ma sempre ritmica, e i testi dei loro brani sono irriverenti, sarcastici e divertenti. La loro attitudine provocatoria e la loro ingeniosa scrittura li hanno resi una delle band punk più apprezzate degli ultimi anni.
Tra le canzoni più famose dei The Rakes possiamo citare 22 Grand Job, Retreat, Violent e We Danced Together. Queste canzoni sono state sostenute da chitarre taglienti, bassi potenti e batterie vigorose. I loro live erano sempre molto coinvolgenti, con la band che poneva particolare attenzione all'energia del pubblico e alla trasmissione di un'atmosfera festosa.
La critica ha spesso fatto notare come i The Rakes non abbiano mai superato il successo del loro primo album Capture/Release, rimanendo una band di culto piuttosto che una vera e propria mainstream. Tuttavia, gli appassionati della loro musica li considerano ancora oggi una delle band più influenti della scena post-punk, con una capacità innata di creare melodie orecchiabili e testi divertenti.
In sintesi, i The Rakes sono stati una band che ha segnato l'epoca post-punk degli anni 2000. Con un sound originale e una scrittura irriverente, hanno creato un'atmosfera festosa e coinvolgente nei loro live. Nonostante il loro successo sia stato limitato in termini di mainstream, i loro fan li amano ancora oggi per la loro capacità di creare melodie orecchiabili. Se sei un appassionato di punk, rock o dance-punk, non puoi non dare una possibilità ai The Rakes.
2023-06-06
The Rakes: la band che ha fatto impazzire il indie-rock britannico degli anni 2000
Siamo qui per parlare di una band indie rock britannica che è stata attiva negli anni 2000. Sto parlando dei The Rakes, una band che nonostante sia stata attiva per un breve periodo, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica...continua a leggere
Tag: The Rakes, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI THE RAKES - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Binary Love
2 - 22 Grand Job
3 - Strasbourg
4 - Open Book
5 - 1989
6 - Suspicious Eyes
7 - Little Superstitions
8 - Retreat
9 - The World Was A Mess But His Hair Was Perfect
10 - Trouble
11 - We Are All Animals
12 - Terror!
13 - Down With Moonlight
14 - The Guilt
15 - When Tom Cruise Cries
16 - T Bone
17 - On A Mission
18 - Violent
19 - Time To Stop Talking
20 - We Danced Together
21 - Work, Work, Work (pub, Club, Sleep)
22 - Leave The City And Come Home
23 - You're In It
24 - That's The Reason
25 - The Light From Your Mac
26 - The Loneliness Of The Outdoor Smoker
27 - All Too Human
28 - Just A Man With A Job (le Poinçonneur Des Lilas)
29 - Bitchin' In The Kitchen
30 - Shackleton
31 - Muller's Ratchet
32 - The Final Hill
33 - Dark Clouds
DISCOGRAFIA - THE RAKES