CREMATORY - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Incontra Joaquin, straordinario artista Crematory . Dà vita alla storia della musica, dandole una nuova svolta. Joaquin ha creato alcune delle migliori canzoni e album fino ad oggi. Il suo suono raffinato e piacevole comprende voci uniche, ritmi tranquilli e testi che parlano di volumi. Non limitarti a prendere la parola di nessuno per questo: ascolta i suoi migliori successi per vedere se puoi unirti alle legioni di fan che lo sostengono.
Crematory: Biografia, Stile Musicale e la Top 5 delle Migliori Canzoni
Crematory, la band gothic metal tedesca formata nel 1991 e tuttora attiva, è senza dubbio una delle realtà musicali più importanti del genere. Con una discografia di ben quindici album in studio e numerosi altri lavori inediti, il gruppo è ben noto agli appassionati di musica dark. In questo post voglio raccontarti qualche dettaglio sulla biografia della band, sul loro stile musicale unico e condividere le mie personali top 5 delle canzoni preferite.
La band fondata a Mannheim nel 1991 dai membri originali Felix e Markus è stata una delle prime band a miscelare gothic rock e death metal, ispirandosi a formazioni come i Paradise Lost, i Tiamat e i Kreator. La loro prima pubblicazione è stata la demo intitolata Crematory, seguita nel 1992 dall'album di debutto Transmigration. Da allora, la band ha continuato a pubblicare album straordinari, accrescendo la loro fama per il loro stile unico che ha influenzato molte altre band, specialmente nel panorama metal tedesco. Durante la loro carriera hanno avuto anche diversi cambi di formazione, ma la band è sempre stata in grado di mantenere la sua coesione e la sua qualità musicale, nonostante le diverse sperimentazioni.
Dal punto di vista del genere musicale, Crematory è stato il prodotto di diverse influenze, che variano dal gothic rock e death metal, passando dal darkwave, con un leggero tocco industrial. L'uso di tastiere, cori e voci femminili sono caratteristiche distintive del loro stile, insieme a un'eccellente combinazione di voce pulita e gutturale. Il tutto unito in un insieme coeso che crea un'atmosfera cupa e malinconica dalle tinte gotiche, che è diventata la firma del gruppo. La loro musica è stata status quo per molte anni, arrivando a differenziarsi delle produzioni anteriori dagli ultimi album, in cui l'effetto del tastierista Katrin Jüllich è diventato molto più evidente, creando ambientazioni suggestive in cui il gotico si fonde con l'elettronica.
Passiamo ora alle Top 5 delle loro migliori canzoni. Questa lista è ovviamente subdìettiva, ma rappresenta le canzoni più rappresentative del loro genere musicale e della loro storia. Cominciamo con Tears of Time dall'album Illusions, pubblicato nel 1995: questa canzone commovente mostra alla perfezione lo stile caratteristico del gruppo, con melodie avvolgenti e un sound corposo. In secondo luogo, troviamo Temple of Love dall'album Believe del 2000: una cover degli storici Sisters of Mercy, rende il brano più melodico rispetto all'originale, aumentando le corde emotive. Al terzo posto di questa lista, c'è Fly dall'album Klagenfurt, uscito nel 2004. Questo brano rappresenta l'evoluzione musicale del gruppo e la sua capacità di integrare elementi più elettronici. Al quarto posto, quella che è la hit single più famosa della band: The Fallen dall'album Revolution del 2004. Una canzone che racchiude tutta la potenza del loro suono e che ha raggiunto un successo internazionale. Infine, il quinto posto è occupato dalla ballata Shadowmaker dall' omonimo album del 2013: una ballata intensa, con sonorità violente, ma allo stesso tempo malinconica e profonda, una vera e propria perla nel repertorio della band.
La band tedesca Crematory rappresenta una delle realtà musicali più importanti nel panorama dark e gothic metal. La loro carriera è stata contraddistinta da una costante evoluzione musicale, che ha alimentato la loro fama e la loro cultura. Il loro stile musicale unico e la loro capacità di creare un'atmosfera unica, hanno influenzato molte altre band del panorama gotico. La mia top 5 delle migliori canzoni della band può rappresentare una buona iniziazione al loro repertorio, ma ti consiglio di approfondire ulteriormente la loro discografia: rimarrai stupito.
Crematory: Biografia, Stile Musicale e la Top 5 delle Migliori Canzoni
Crematory, la band gothic metal tedesca formata nel 1991 e tuttora attiva, è senza dubbio una delle realtà musicali più importanti del genere. Con una discografia di ben quindici album in studio e numerosi altri lavori inediti, il gruppo è ben noto agli appassionati di musica dark. In questo post voglio raccontarti qualche dettaglio sulla biografia della band, sul loro stile musicale unico e condividere le mie personali top 5 delle canzoni preferite.
La band fondata a Mannheim nel 1991 dai membri originali Felix e Markus è stata una delle prime band a miscelare gothic rock e death metal, ispirandosi a formazioni come i Paradise Lost, i Tiamat e i Kreator. La loro prima pubblicazione è stata la demo intitolata Crematory, seguita nel 1992 dall'album di debutto Transmigration. Da allora, la band ha continuato a pubblicare album straordinari, accrescendo la loro fama per il loro stile unico che ha influenzato molte altre band, specialmente nel panorama metal tedesco. Durante la loro carriera hanno avuto anche diversi cambi di formazione, ma la band è sempre stata in grado di mantenere la sua coesione e la sua qualità musicale, nonostante le diverse sperimentazioni.
Dal punto di vista del genere musicale, Crematory è stato il prodotto di diverse influenze, che variano dal gothic rock e death metal, passando dal darkwave, con un leggero tocco industrial. L'uso di tastiere, cori e voci femminili sono caratteristiche distintive del loro stile, insieme a un'eccellente combinazione di voce pulita e gutturale. Il tutto unito in un insieme coeso che crea un'atmosfera cupa e malinconica dalle tinte gotiche, che è diventata la firma del gruppo. La loro musica è stata status quo per molte anni, arrivando a differenziarsi delle produzioni anteriori dagli ultimi album, in cui l'effetto del tastierista Katrin Jüllich è diventato molto più evidente, creando ambientazioni suggestive in cui il gotico si fonde con l'elettronica.
Passiamo ora alle Top 5 delle loro migliori canzoni. Questa lista è ovviamente subdìettiva, ma rappresenta le canzoni più rappresentative del loro genere musicale e della loro storia. Cominciamo con Tears of Time dall'album Illusions, pubblicato nel 1995: questa canzone commovente mostra alla perfezione lo stile caratteristico del gruppo, con melodie avvolgenti e un sound corposo. In secondo luogo, troviamo Temple of Love dall'album Believe del 2000: una cover degli storici Sisters of Mercy, rende il brano più melodico rispetto all'originale, aumentando le corde emotive. Al terzo posto di questa lista, c'è Fly dall'album Klagenfurt, uscito nel 2004. Questo brano rappresenta l'evoluzione musicale del gruppo e la sua capacità di integrare elementi più elettronici. Al quarto posto, quella che è la hit single più famosa della band: The Fallen dall'album Revolution del 2004. Una canzone che racchiude tutta la potenza del loro suono e che ha raggiunto un successo internazionale. Infine, il quinto posto è occupato dalla ballata Shadowmaker dall' omonimo album del 2013: una ballata intensa, con sonorità violente, ma allo stesso tempo malinconica e profonda, una vera e propria perla nel repertorio della band.
La band tedesca Crematory rappresenta una delle realtà musicali più importanti nel panorama dark e gothic metal. La loro carriera è stata contraddistinta da una costante evoluzione musicale, che ha alimentato la loro fama e la loro cultura. Il loro stile musicale unico e la loro capacità di creare un'atmosfera unica, hanno influenzato molte altre band del panorama gotico. La mia top 5 delle migliori canzoni della band può rappresentare una buona iniziazione al loro repertorio, ma ti consiglio di approfondire ulteriormente la loro discografia: rimarrai stupito.
Genres:
Next Concert
2025-05-01
h: 20:00
Kulturzentrum Kammgarn
Kaiserslautern, Germany
2023-07-15
La carriera musicale e lo stile unico di Crematory: ascolta i suoi migliori successi e le sue icone concertistiche
Se sei un appassionato di musica dark ed emotiva, allora conosci sicuramente Crematory. In questo lungo blog post parleremo della carriera di questa band, delle loro migliori canzoni e dei concerti più famosi, con particolare attenzione alla voce unica di Joaquin, l'artista che dà anima e corpo alla musica di Crematory...continua a leggere
Tag: Crematory. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI CREMATORY - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Greed
2 - The Fallen
3 - Revolution
4 - Until The End
5 - Fly
6 - Temple Of Love
7 - If You Believe
8 - Tears of Time
9 - Memory
10 - Pray
11 - Unspoken
12 - When Darkness Falls
13 - Left the Ground
14 - Caroline
15 - Tick Tack
16 - Endless
17 - Resurrection
18 - Wake Up
19 - Alone
20 - Reign of Fear
21 - Open your Eyes
22 - Angel Of Fate
23 - Farewell Letter
24 - Perils Of The Wind
25 - I Never Die
26 - Black Celebration
27 - Take
28 - Moonlight
29 - Solitary Psycho
30 - Time For Tears
31 - Human Blood
32 - For Love
33 - Sleeping Solution
34 - Red Sky
35 - Lost In Myself
36 - Burning Bridges
37 - Ist Es Wahr
38 - Shadows Of Mine
39 - Act Seven
40 - Eternal
41 - Just Words
42 - Redemption Of Faith
43 - One
44 - Away
45 - Say Goodbye
46 - Sense Of Time
47 - Have You Ever
48 - Remember
49 - Why
50 - The Curse
DISCOGRAFIA - CREMATORY
2009: Denial