CLOCK DVA - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Clock DVA, un'icona della musica sperimentale. Se sei un appassionato di musica sperimentale, conosci sicuramente gli inglesi Clock DVA. Ma se non li conosci ancora, stai per scoprire un nuovo universo musicale. Nelle seguenti righe, ti parlerò di questa band straordinaria, della loro storia, delle loro migliori canzoni e dei loro album imperdibili.
Clock DVA, fondata nel 1978 a Sheffield, era originaria della scena post-punk. Gli artisti, che ruotavano attorno alla figura di Adi Newton, il frontman e fondatore del gruppo, sin dalla loro prima uscita Thirst dimostrarono un grande interesse per la sperimentazione sonora e l'elettronica.
Nonostante la loro registrazione iniziale con Virgin Records non ebbe un grande successo commerciale, Clock DVA fu tra i gruppi più importanti della scena underground dei primi anni ottanta. Durante gli anni ottanta dettero vita a numerosi album, tra cui White Souls In Black Suits (1983) e Man-Amplified (1986), che nella loro complessità e innovazione suscitarono l'interesse di critici e appassionati del genere.
La band mantenne una forte coerenza concettuale in tutti questi album, spaziando dalla sperimentazione elettronica alla world music e al tribalismo. Furono proprio questi ultimi stili ad avere un'enorme influenza sulla cultura rave degli anni novanta.
Tra le canzoni più famose del gruppo, citiamo 4 Hours, The Hacker, Resistance e Eternity. Queste canzoni sono un simbolo della loro musica sperimentale e della loro capacità unica di creare suoni che riflettono le complessità del mondo moderno.
Clock DVA è stata un'icona della scena sperimentale, influenzando la generazione successiva di musicisti, produttori e artisti che si sono affacciati sulla scena elettronica. La loro musica continua ad avere un effetto duraturo su chiunque voglia esplorare la sperimentazione sonora.
Se sei un appassionato di musica sperimentale e non hai ancora ascoltato Clock DVA, ti invito a farlo subito. Ti sorprenderanno con le loro sonorità uniche e ti trascineranno in un universo di emozioni.
Se sei un appassionato di musica sperimentale e non hai ancora ascoltato Clock DVA, ti invito a farlo subito. Ti sorprenderanno con le loro sonorità uniche e ti trascineranno in un universo di emozioni.
Clock DVA, fondata nel 1978 a Sheffield, era originaria della scena post-punk. Gli artisti, che ruotavano attorno alla figura di Adi Newton, il frontman e fondatore del gruppo, sin dalla loro prima uscita Thirst dimostrarono un grande interesse per la sperimentazione sonora e l'elettronica.
Nonostante la loro registrazione iniziale con Virgin Records non ebbe un grande successo commerciale, Clock DVA fu tra i gruppi più importanti della scena underground dei primi anni ottanta. Durante gli anni ottanta dettero vita a numerosi album, tra cui White Souls In Black Suits (1983) e Man-Amplified (1986), che nella loro complessità e innovazione suscitarono l'interesse di critici e appassionati del genere.
La band mantenne una forte coerenza concettuale in tutti questi album, spaziando dalla sperimentazione elettronica alla world music e al tribalismo. Furono proprio questi ultimi stili ad avere un'enorme influenza sulla cultura rave degli anni novanta.
Tra le canzoni più famose del gruppo, citiamo 4 Hours, The Hacker, Resistance e Eternity. Queste canzoni sono un simbolo della loro musica sperimentale e della loro capacità unica di creare suoni che riflettono le complessità del mondo moderno.
Clock DVA è stata un'icona della scena sperimentale, influenzando la generazione successiva di musicisti, produttori e artisti che si sono affacciati sulla scena elettronica. La loro musica continua ad avere un effetto duraturo su chiunque voglia esplorare la sperimentazione sonora.
Se sei un appassionato di musica sperimentale e non hai ancora ascoltato Clock DVA, ti invito a farlo subito. Ti sorprenderanno con le loro sonorità uniche e ti trascineranno in un universo di emozioni.
Se sei un appassionato di musica sperimentale e non hai ancora ascoltato Clock DVA, ti invito a farlo subito. Ti sorprenderanno con le loro sonorità uniche e ti trascineranno in un universo di emozioni.
Genres:
2023-07-15
La carriera musicale e lo stile dei Clock DVA: le migliori canzoni e i concerti più famosi
I Clock DVA sono un gruppo leggendario della scena industriale, post-punk ed EBM di Sheffield, Inghilterra. Sin dal loro primo album “White Souls in Black Suits” del 1980, i loro suoni oscuri e sinistri hanno attratto una base di fan entusiasta proveniente da tutto il mondo...continua a leggere
Tag: Clock DVA. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI CLOCK DVA - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Passions Still Aflame
2 - The Hacker
3 - Sound Mirror
4 - Buried Dreams
5 - Blue Tone
6 - Hide
7 - Sensorium
8 - Velvet Realm
9 - White Cell
10 - 4 Hours
11 - Voice Recognition Test
12 - Beautiful Losers
13 - Tortured Heroine
14 - Resistance
15 - The Unseen
16 - The Reign
17 - Uncertain
18 - Final Program
19 - Piano Pain
20 - Soundmirror (reflected)
21 - The Act
22 - Bitstream
23 - North Loop
24 - Eternity In Paris
25 - Moments
26 - Impressions Of African Winter
27 - Connection Machine
28 - Breakdown
29 - The Secret Life Of The Big Black Suit
30 - Man-amplifiers
31 - Nyc Overload
32 - Dark Encounter
33 - Techno Geist
34 - Transitional Voices
35 - Axiomatic And Heuristic
36 - Poem
37 - Black Angels Death Song
38 - Fractalize
39 - Memories Of Sound
40 - The Hacker (video Mix)
41 - Consent
42 - Noises In Limbo
43 - 4 Hours (original Single Mix)
44 - Dark Attractor
45 - The Sonology Of Sex
46 - Disconsentment
47 - The Sonology Of Sex Ii
48 - The Sonology Of Sex 2
DISCOGRAFIA - CLOCK DVA
2014: Clock 2
2013: Post-Sign
1993: Sign
1992: Digital Soundtracks
1992: Man Amplified
1989: Buried Dreams
1983: Advantage
1981: Thirst
1979: Fragment