House music
Cassa dritta, piatto in controtempo, mille corpi che si strusciano nelle discoteche di tutto il mondo, capi firmati, bottiglie di champagne e privè di lusso. Camicie e pantaloni, vestitini minimal che infiammano il desiderio di party estivo e spiaggia, cocktail fino al tramonto e oltre. Dalla città del vento, Frankie Knuckles miscela dance vintage e nuove hit, in un fluido sonoro che riempie l’udito mai sazio di dell’hihat in levare, con quel French Touch di Daft Punk e Bob Sinclair, incoraggiato da bassi incalzanti ed eleganti. Il genere di musica da discoteca più commerciale e più ascoltato, unisciti alla massa danzante. La musica house è la musica piú ballabile fra i generi dance, questo è il suo punto forte per il successo in discoteca.
House Music: dalla sua nascita ai giorni nostri
La musica House è uno dei sottogeneri della musica elettronica che ha conquistato il cuore di molti appassionati di tutto il mondo. Nasce a Chicago negli anni '80, ma oggi è considerata un fenomeno globale, che unisce milioni di amanti della musica. In questo post, parleremo della biografia del genere, delle sue caratteristiche, delle migliori canzoni e di alcune critiche.
La nascita della musica House risale agli anni Ottanta, a Chicago. Chi ha dato vita a questo genere è il Dj Frankie Knuckles, che ha iniziato a suonare nei club cittadini. Il suo stile si è diffuso rapidamente tra i giovani, grazie al mix tra ritmi funky, synth e groove. La House music ha raggiunto il picco della sua popolarità negli anni '90, conquistando il pubblico dei club e delle radio. È stata anche una delle protagoniste della scena rave degli anni Novanta.
Ma quali sono le caratteristiche della House music? In genere, presenta un beat pulsante e costante, accompagnato da un basso potente e sostenuto. La melodia è spesso ripetitiva e semplice, ma questo non significa che la canzone non possa essere varia e coinvolgente. Alcune canzoni, infatti, presentano molti elementi di cambiamento, suoni elettronici e intervalli.
Le migliori canzoni House non sono facilmente selezionabili, visto che si tratta di un genere vasto e variegato. Tuttavia, ci sono alcune tracce che hanno segnato la storia della musica House. Un brano che fa parte della storia del genere è Can You Feel It? di Fingers Inc., considerata la prima canzone House nella sua forma più pura. Successivamente, Your Love di Jamie Principle e Frankie Knuckles e French Kiss di Lil Louis sono state anch'esse canzoni molto importanti per il genere.
Ma c'è anche chi ha criticato la House music. Nel corso degli anni, il genere è stato accusato di essere troppo ripetitivo e di mancare di varietà. Tuttavia, molti sostenitori del genere sottolineano la potenza della musica House, in grado di unire e far ballare migliaia di persone.
In questo post abbiamo visto la storia e le caratteristiche principali del genere House, che ha conquistato il mondo intero. Abbiamo visto che la sua nascita risale agli anni '80, a Chicago, grazie al Dj Frankie Knuckles. La House music è stata molto popolare negli anni '90, grazie a un beat costante e un basso potente. Ci sono molte canzoni che hanno segnato la storia del genere, come Can You Feel It? di Fingers Inc., Your Love di Jamie Principle e Frankie Knuckles e French Kiss di Lil Louis. Nonostante tutte le critiche, la musica House ha una grande potenza, in grado di unire e far ballare migliaia di persone, e soprattutto, di farci divertire.
House Music: dalla sua nascita ai giorni nostri
La musica House è uno dei sottogeneri della musica elettronica che ha conquistato il cuore di molti appassionati di tutto il mondo. Nasce a Chicago negli anni '80, ma oggi è considerata un fenomeno globale, che unisce milioni di amanti della musica. In questo post, parleremo della biografia del genere, delle sue caratteristiche, delle migliori canzoni e di alcune critiche.
La nascita della musica House risale agli anni Ottanta, a Chicago. Chi ha dato vita a questo genere è il Dj Frankie Knuckles, che ha iniziato a suonare nei club cittadini. Il suo stile si è diffuso rapidamente tra i giovani, grazie al mix tra ritmi funky, synth e groove. La House music ha raggiunto il picco della sua popolarità negli anni '90, conquistando il pubblico dei club e delle radio. È stata anche una delle protagoniste della scena rave degli anni Novanta.
Ma quali sono le caratteristiche della House music? In genere, presenta un beat pulsante e costante, accompagnato da un basso potente e sostenuto. La melodia è spesso ripetitiva e semplice, ma questo non significa che la canzone non possa essere varia e coinvolgente. Alcune canzoni, infatti, presentano molti elementi di cambiamento, suoni elettronici e intervalli.
Le migliori canzoni House non sono facilmente selezionabili, visto che si tratta di un genere vasto e variegato. Tuttavia, ci sono alcune tracce che hanno segnato la storia della musica House. Un brano che fa parte della storia del genere è Can You Feel It? di Fingers Inc., considerata la prima canzone House nella sua forma più pura. Successivamente, Your Love di Jamie Principle e Frankie Knuckles e French Kiss di Lil Louis sono state anch'esse canzoni molto importanti per il genere.
Ma c'è anche chi ha criticato la House music. Nel corso degli anni, il genere è stato accusato di essere troppo ripetitivo e di mancare di varietà. Tuttavia, molti sostenitori del genere sottolineano la potenza della musica House, in grado di unire e far ballare migliaia di persone.
In questo post abbiamo visto la storia e le caratteristiche principali del genere House, che ha conquistato il mondo intero. Abbiamo visto che la sua nascita risale agli anni '80, a Chicago, grazie al Dj Frankie Knuckles. La House music è stata molto popolare negli anni '90, grazie a un beat costante e un basso potente. Ci sono molte canzoni che hanno segnato la storia del genere, come Can You Feel It? di Fingers Inc., Your Love di Jamie Principle e Frankie Knuckles e French Kiss di Lil Louis. Nonostante tutte le critiche, la musica House ha una grande potenza, in grado di unire e far ballare migliaia di persone, e soprattutto, di farci divertire.
2024-03-22
Frankie Knuckles, l’inventore della musica house
Non c’è serata in discoteca degna di tale nome senza che, in almeno una parte del set, il dj non passi qualche pezzo di musica house. Siamo nel campo della musica elettronica, in cui a farla da padrone sono lo 'snare', l’hi-hat e un groove con giri di basso – sintetico, elettrico o acustico – in una o due battute...continua a leggere
Tag: musica house, ballare, knukles, elettronica, warehouse
2023-09-16
La grande scia della musica house
L'articolo di oggi ci porta in un mondo incredibile, quello del genere musicale della House music, genere che ha subito tantissime trasformazioni nel corso dei decenni. La musica house è, a tutt’oggi, un fenomeno musicale che resiste ancora nel tempo, con una grandissima dimostrazione di longevità rispetto ad altri generi musicali che sono apparsi e rapidamente scomparsi oppure sono stati digeriti da altri generi, spesso trasformandosi in altri...continua a leggere
Tag: musica house, avicii, tiesto, londra, house music
Lascia la tua opinione