Artista: Simian Mobile Disco Album: Whorl
Anno: 2014Tempo: 1:04:46
Una critica dell'album Whorl dei Simian Mobile Disco
I Simian Mobile Disco sono un gruppo elettronico inglese fondato nel 2005 dal duo James Ford e Jas Shaw. Il loro stile musicale mescola techno, house e ambient e spesso utilizzano strumenti analogici per creare suoni unici. Il loro quarto album, intitolato Whorl, è stato pubblicato nel 2014 e presenta un sound più sperimentale rispetto ai loro lavori precedenti. In questo articolo, esploreremo le migliori canzoni presenti nell'album, il contesto in cui è stato creato e forniremo una critica completa.
Whorl è un album che ha suscitato una certa perplessità tra i fan dei Simian Mobile Disco. L'album venne registrato in una sola sessione durante un'esibizione dal vivo nel deserto della California e le canzoni presenti nell'album riflettono l'atmosfera e i suoni del deserto. La tracklist è composta da otto brani sperimentali, tutti strumentali, che catturano perfettamente l'essenza della performance dal vivo. L'album è stato definito come un'esperienza sonora piuttosto che un lavoro convenzionale.
Uno dei brani più rappresentativi dell'album è Tangents, che si apre con un giro di basso lento e ipnotico, seguita poi da un beat techno distorto che si intensifica mano a mano che la traccia procede. Dervish è un'altra canzone da non perdere, con un loop di percussioni tribali che si sviluppa in modo incessante per creare una base pulsante, sulla quale si innestano timbri e suoni diversi.
Non tutti i fan del gruppo hanno apprezzato Whorl, probabilmente a causa del cambiamento di stile rispetto ai lavori precedenti della band. Tuttavia, l'album ha ricevuto molte recensioni positive, elogiando la sua unicità e la sua originalità. Ci sono anche state critiche su come l'album non rispetti la crescita organica dei Simian Mobile Disco, ma invece si allontani dal loro passato di produzioni precise e curate.
In sintesi, Whorl è un album che si allontana dallo stile tradizionale dei Simian Mobile Disco e presenta un sound più sperimentale e poco convenzionale. Nonostante alcune critiche, l'album è stato accolto positivamente dalla critica e ha mostrato il perfetto equilibrio tra l'elettronica sperimentale e il techno. Se siete fan del duo inglese, vale la pena ascoltare l'album e apprezzare la loro capacità di reinventarsi ogni volta.
Altri album di #Tuning :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Colonne sonore
Jazz italiano
Pop rock
Acid jazz
Reggae Roots
Rap metal
Metal arabo
Estremometal
Rap e Trap Beats
Trap Italiana
PLAYLIST SUGGERITE
Il meglio del classic pop
Capodanno italiano
La flessibilitá fisica della dancehall
Nu Metal Italiano
Perverso nord
Capelli neri, capelli emo
40 anni di dance popolare
Colonna sonora di viaggio, musica per un'avventura in macchina
Le canzoni delle girls5eva, serie tv colonna sonora
Parlano di te e di loro, il folk rock