Artista: Ella Fitzgerald Album: The Best Is Yet To Come
Anno: 1983Tempo: 0:0-1
The Best Is Yet To Come: Una recensione dell'album di Ella Fitzgerald
Ella Fitzgerald è uno dei nomi più importanti nella storia del jazz, con una voce cristallina che ha incantato milioni di ascoltatori in tutto il mondo. The Best Is Yet To Come è uno dei suoi album più iconici, dove Ella sfoggia tutta la sua abilità nel green. In questo articolo, esploreremo i dettagli dell'album, con una panoramica delle migliori canzoni e del contesto in cui è stato creato. Inoltre, offriremo una critica dell'artista e dell'album per aiutare i nostri lettori a comprendere meglio questa leggendaria cantante.
Ella Fitzgerald è stata una delle cantanti jazz più importanti di tutti i tempi, nata nel 1917 in Virginia. Conosciuta per la sua voce morbida e armoniosa, Ella ha inciso più di 200 album e vinse tredici Grammy Awards. Il jazz di Ella era caratterizzato da una grande libertà stilistica e dall'improvvisazione, rendendola un'artista versatile e adatta alla collaborazione con molteplici artisti.
The Best Is Yet To Come è stato pubblicato nel 1982 quando Ella aveva già 65 anni, ma la sua voce era ancora forza e fascino. L'album comprende una raccolta di canzoni tratti dai suoi precedenti lavori con arrangiamenti freschi e moderni. Tra le tracce più note ci sono I Got a Kick Out Of You, Moonlight Serenade e, ovviamente, The Best Is Yet To Come.
Il contesto in cui l'album è stato creato era un momento di rinnovamento nel jazz. Il pubblico aveva abbandonato un po' questa genere musicale a favore delle nuove tendenze, ma The Best Is Yet To Come è stato uno degli album che ha cercato di riportare il jazz al grande pubblico. Ella Fitzgerald era un'icona della vecchia scuola, ma il suo talento e la sua dedizione alla musica l'avevano trasformata in un'artista senza tempo.
Le canzoni dell'album si distinguono per la loro qualità e influenza. I Got a Kick Out Of You è una vibrante canzone che evoca il glamour degli anni '40. Moonlight Serenade è stata composta da Glenn Miller e offre una melodia dolce e romantica. Infine, The Best Is Yet To Come è un inno di speranza e di ottimismo.
La critica musicale accolse favorevolmente l'album in tutto il mondo, elogiando la voce di Ella Fitzgerald e la sua capacità di trasmettere emozioni intense. Nonostante l'età avanzata, Ella dimostrava un'incredibile vitalità artistica e una grande perizia tecnica. Il pubblico accolse con entusiasmo l'album, rendendolo un grande successo commerciale.
Conclusion: The Best Is Yet To Come è uno dei migliori album di Ella Fitzgerald e rappresenta uno degli ultimi grandi capitoli della sua carriera. La voce di Ella Fitzgerald rimane un esempio stupefacente di bellezza, stile e classe nel jazz mondiale, e questo album è un'ottima introduzione alla sua musica per chiunque voglia avvicinarsi a questo genere. Nel complesso, l'album è una preziosa testimonianza del talento e della dedizione di un'artista leggendaria che ha incantato il mondo intero.
Altri album di #Jazz :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Firenze Rocks
Punk
Pianoforte solo
Musica Soul
World Music
Indie rock
Musica classica
Thrash metal
Big band
Metalcore
PLAYLIST SUGGERITE