Artista: Bauhaus Album: Stairway to Escher
Anno: 2003Tempo: 47:0-1
Una critica di Stairway to Escher di Bauhaus: L'album che ha ridefinito l'arte del punk gotico
Bauhaus è senza dubbio una delle band più influenti della scena punk gotica degli anni '80. Il loro album Stairway to Escher è stato considerato uno dei lavori più importanti dell'era punk gotica. In questo post, faremo una critica approfondita dell'album, esaminando il contesto storico in cui è stato creato, le migliori tracce del disco e le critiche che l'album ha ricevuto.
Per quelli di voi che non sono familiari con Bauhaus, è una band inglese nata nel 1978. La loro musica è stata fortemente influenzata dal punk, ma ha integrato anche elementi del glam rock e del post-punk. La band è stata fondata dal cantante Peter Murphy, dal chitarrista Daniel Ash, dal bassista David J e dal batterista Kevin Haskins. Il loro sound innovativo e sperimentale ha ispirato molti artisti successivi nella scena gotica.
Stairway to Escher è stato rilasciato nel 1982, durante l'apice della scena punk gotica. L'album ha introdotto diversi elementi innovativi nel genere, come l'inclusione di effetti sonori, l'uso di testi criptici e l'adozione di strumenti insoliti come il sitar. L'album ha ricevuto recensioni positive da parte della critica e il singolo Spirit è diventato uno dei loro pezzi più conosciuti.
Il punto forte di Stairway to Escher è la qualità delle canzoni. Burning From The Inside è uno dei brani più intensi ed emotivi dell'album, con la sua chitarra incalzante e la voce penetrante di Murphy. She's In Parties è una traccia più orecchiabile, con un beat irresistibile e un testo misterioso ma coinvolgente. Anche Swing the Heartache è una traccia significativa dell'album, con la sua strumentazione intricata e la voce cupa di Murphy.
Nonostante la sua importanza artistica, l'album ha ricevuto alcune critiche. Alcuni critici lo hanno descritto come un album troppo oscuro e autocompiacente, mentre altri lo hanno accusato di essere troppo sperimentale e di perdere di vista la melodia. Tuttavia, questi critici non vedono lontano, non riuscendo a coglierne l'essenza artistica.
In sintesi, Stairway to Escher è un album immensamente influente che ha ridefinito il genere punk gotico e ha ispirato molti artisti successivi. La musica di Bauhaus è emozionante, innovativa e provocatoria, e Stairway to Escher è un'ottima rappresentazione della loro arte. Anche se può non essere adatto a tutti i gusti, questo album è indispensabile per chiunque voglia conoscere la storia della musica punk gotica.
Altri album di #Post punk :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Dancehall
Psytrance
Techno
Neo soul
Funk
Electro dub
Berlin Music Video Awards
Musica Sarda
Trap Spagnola
Metal alternativo
PLAYLIST SUGGERITE