Artista: Neil Young Album: Re·ac·tor
Anno: 1981Tempo: 0:0-1
Neil Young e il controverso album Re·ac·tor
Neil Young è un famoso cantautore canadese, noto per il suo stile unico e strabiliante. Conosciuto anche come il padre del grunge, ha influenzato molti artisti e generi musicali nel corso degli anni. Uno dei suoi album più controversi è Re·ac·tor, che è stato criticato sia positivamente che negativamente dai critici e dal pubblico. In questo post, esploreremo questo album e le sue caratteristiche, nonché la sua posizione nel contesto storico della musica.
Re·ac·tor fu pubblicato nel 1981, un anno dopo l'uscita dell'acclamato Hawks & Doves. L'album presenta un suono più duro del solito, una caratteristica che ha diviso i fan e i critici. Tuttavia, la sua energia grezza e il suo potente simbolismo lo rendono ancora oggi uno dei grandi classici di Neil Young.
Una delle tracce più popolari dell'album è Opera Star, con la sua chitarra energica e un ritmo veloce e incessante. Molto simile nell'ispirazione alla cultura rock and roll della fine degli anni '50, la canzone ha un testo divertente e leggero, ma suonata con una potenza travolgente.
Ma l'album non è solo chitarre distorte e suoni grezzi, c'è un sound più intimo e sentimentale in Shots. Una canzone che si prende tutto il tempo che vuole per poter trasmettere tutta la sua intensità al pubblico, e che in molti aspetti rappresenta una sorta di rivalutazione del vecchio sound di Neil Young, più melodico e accarezzante.
Tuttavia, non tutti i brani sono stati accolti positivamente. La title track Re·ac·tor è stata fortemente criticata, con alcuni critici che la considerano troppo rumorosa e caotica. Inoltre, molte recensioni hanno notato la mancanza di originalità dell'album, il che ha indebolito il successo commerciale dell'opera.
In generale, l'album di Neil Young Re·ac·tor è un lavoro meritevole di ascolto per i fan del rock and roll e del grunge, tuttavia, non è adatto a tutti. Se sei alla ricerca di una raccolta di classici come Harvest o After The Gold Rush, allora dovresti cercare da un'altra parte. Tuttavia, se sei un vero amante della musica e sei disposto a portare la tua mente al di là delle classiche convenzioni musicali, sei nel posto giusto.
Conclusion: Nonostante alcune critiche, l'album Re·ac·tor di Neil Young rimane un classico intramontabile nella storia della musica. Come tutti i grandi artisti, Neil Young ha sperimentato e si è evoluto nel corso degli anni. Se hai voglia di esplorare il lato più rude della sua musica, allora Re·ac·tor è sicuramente l'album che stavate cercando. Questo album è il perfetto esempio di come l'arte è destinata a suscitare emozioni contrastanti in chi l'ascolta, ed è uno dei grandi capolavori del genere.
Neil Young album
Altri album di #Folk rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Rocksteady
Folk rock
Nu metal
Electro rock
Electroclash
Drum and Bass
Reggae Roots
Acid jazz
Rock & roll
Rock revelation
PLAYLIST SUGGERITE
La musica alternativa italiana
Il meglio del pop rock
Club sotterranei di electro punk
La cultura hipster, una visione alternativa
Alla scoperta del garage punk
Parlano di te e di loro, il folk rock
Le canzoni di Criminal Minds
Le sporche strade di Seattle
Regioni di musica minimal
Colonna sonora di Peaky Blinders