Artista: Kavinsky Album: Reborn
Anno: 2022Tempo: 0:0-1
Reborn di Kavinsky: Una rinascita per il artista musicalmente morto
Se sei un amante della musica elettronica, allora sicuramente conosci Kavinsky. Quest'artista francese è noto per essere uno dei pionieri dell'indie electronic music, facente parte di un gruppo di artisti che hanno contribuito a ridefinire il sound degli anni 2000. La sua musica è caratterizzata da una forte nostalgia per i suoni degli anni '80, mixati a sonorità moderne e ipnotiche. In questo articolo parleremo in particolare del suo album Reborn, una vera e propria rinascita artistica per Kavinsky.
Reborn è stato pubblicato nel 2013 ed è il secondo album in studio di Kavinsky. Questo album è una vera e propria evoluzione della sua musica, portando il suono anni '80 in una nuova dimensione. Reborn è nato come colonna sonora del videogioco Outrun, un gioco arcade di guida rilasciato negli anni '80. L'album, infatti, è stato concepito come una nuova versione della colonna sonora, riarrangiata e arricchita con nuovi brani.
Il brano di apertura dell'album, Prelude, è una introduzione strumentale che evoca un forte senso di nostalgia, preparando l'ascoltatore all'immersione nel sound di Kavinsky. Si prosegue poi con la traccia Blizzard, un brano potente e ipnotico che mescola chitarre elettriche a sonorità elettroniche. Segue poi ProtoVision, un singolo che ha ricevuto un grandissimo successo e che ha portato l'artista alla ribalta internazionale. Il brano è caratterizzato da un riff di sintetizzatore accattivante e da un ritmo incalzante.
Ma le canzoni migliori dell'album sono sicuramente Odd Look e Nightcall, due brani che hanno portato Kavinsky alla ribalta internazionale. Nightcall è stata utilizzata come colonna sonora del film Drive del 2011, mentre Odd Look ha ricevuto un'ottima accoglienza dal pubblico grazie alla collaborazione con il cantante canadese Weeknd. La canzone è un'esplosione di energia, con un ritmo incalzante e sonorità che richiamano il sound degli anni '80.
Tuttavia, ci sono anche alcune critiche rivolte all'album. Alcuni critici musicali hanno sostenuto che la produzione dell'album sia stata troppo standardizzata e poco originale, spesso cercando di riprodurre lo stesso sound di Nightcall in tutte le tracce dell'album. Inoltre, alcuni hanno notato che l'album sembra mancare di un tema centrale o di una trama che lo unisca in modo coerente.
Nonostante le critiche, Reborn è indubbiamente uno dei migliori album di Kavinsky, un'opera che segna una vera e propria evoluzione artistica per questo artista francese. Il sound innovativo, con i suoi richiami agli anni '80, ha aiutato a ridefinire il genere elettronico, portando una nuova freschezza e un senso di nostalgia al pubblico. Se sei un amante della musica elettronica e non hai ancora avuto la possibilità di ascoltare Reborn, allora ti consiglio vivamente di farlo: sono sicuro che rimarrai colpito dalla sua bellezza e dal suo potere evocativo.
Altri album di #Tuning :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Beat Drop
Dancehall
Musica sperimentale
Musica Trap
Pop classico
Hardcore punk
Rockabilly
Post punk
Gangsta rap
Nu metal
PLAYLIST SUGGERITE