Artista: Cheap Trick Album: Next Position Please
Anno: 1983Tempo: 0:0-1
Cheap Trick - La critica di Next Position Please
Cheap Trick è una band americana di rock, formata nel 1973. Sono stati protagonisti di numerosi successi, influenzando generazioni di artisti e musicisti. Il loro ultimo album, Next Position Please, è stato pubblicato nel 1983 sotto la Epic Records. In questo articolo approfondiremo l'album e vi daremo una recensione critica, raccontandovi le migliori canzoni e le criticità dell'opera.
Next Position Please è stato il nono album in studio dei Cheap Trick, dopo il successo di One on One del 1982. Prodotto da Todd Rundgren, l'album è stato molto anticipato dai fan della band, ma i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative. Il sound mainstream e radiofonico sembra lontano dall'estro e dalla freschezza dei primi anni di attività della band.
La traccia di apertura, I Can't Take It, è un pezzo orecchiabile ma la produzione è troppo pulita e non rispecchia l'anima del gruppo. Il brano successivo, Borderline, è una ballad rock che sembra un inno d'amore di bassa qualità. La terza traccia, I Don't Love Here Anymore, risulta a tratti stucchevole e noiosa.
Tuttavia, ci sono alcuni momenti migliori in Next Position Please. La quarta traccia, Next Position Please, è un brano energico e divertente che ci fa tornare in mente i vecchi successi della band. Younger Girls è un'altra canzone che funziona bene, nonostante il testo banale. La chiusura dell'album con Invaders of the Heart è interessante, con il suo sound distorto e la sua impennata di chitarra, ma non troppo memorabile.
In sintesi, Next Position Please, purtroppo, non è uno dei lavori migliori dei Cheap Trick. Nonostante ci siano alcuni momenti validi, l'album palesa molte fragilità e il sound troppo commerciale non fa giustizia alla band e alla sua storia. Tuttavia, se siete fan accaniti dei Cheap Trick, non potete farvi scappare un ascolto completo, anche solo per comprendere l'evoluzione del gruppo.
Altri album di #Hard rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Musica balcanica
Tamil Music
Pianoforte solo
Pop
Flamenco
Musica Elettronica
Hipster
Primavera Sound
Musica nera
Metal alternativo
PLAYLIST SUGGERITE
Prove di musica sperimentale
Il metallaro perfetto, la storia dell´heavy metal
Fabric London, l'avanguardia elettronica
Attimi ruggenti del grunge
Sperimentare lo spazio sonoro
Il meglio del rock & roll
La faccia umana e fresca dell'R&B: il neo soul!
Alle origini dello ska
Gli inviti respinti di Woodstock
Money Heist colonna sonora-Bella Ciao-Casa de Papel