Artista: Joan Baez Album: Farewell, Angelina
Anno: 1965Tempo: 0:0-1
Farewell, Angelina di Joan Baez – Una critica dell'album e dell'artista
Joan Baez, cantautrice e attivista statunitense, è considerata una delle più grandi influenze nella musica folk degli anni '60. Il suo stile di protesta pacifista ha fatto scalpore in tutto il mondo ed è diventato un punto di riferimento per una generazione di giovani che cercavano di cambiare il mondo. In questo articolo ci concentreremo sul suo album Farewell, Angelina, pubblicato nel 1965, che è stato accreditato come uno dei suoi lavori migliori. Esploreremo il contesto in cui è nato e le migliori canzoni dell'album. Inoltre, daremo una breve critica all'album e all'artista.
Il folk americano si diffuse alla fine degli anni '50 e Joan Baez ne fu una dei suoi principali interpreti. La sua voce cristallina e il suo impegno sociale portarono alla ribalta la sua musica. Farewell, Angelina fu pubblicato nel 1965, in pieno periodo del movimento per i diritti civili e la guerra del Vietnam. L'album è considerato un classico del suo genere. Joan Baez era al culmine della sua carriera e la sua visibilità mediatica era al massimo.
L'album Farewell, Angelina contiene undici canzoni, molte delle quali scritte dalla stessa Joan Baez. La title-track è probabilmente la più rappresentativa del periodo storico in cui l'album fu pubblicato. La canzone è una ballata sull'amore impossibile e la perdita della felicità, ma il testo è anche un richiamo alla fine di un'epoca. A Hard Rain's A-Gonna Fall di Bob Dylan è un'altra delle canzoni più significative di questo album. Anche se il pezzo è breve, il testo è molto intenso e complesso. Altre canzoni importanti dell'album sono Ranger's Command e Bachianas Brasileiras No.5.
Joan Baez è stata sempre molto impegnata nel sociale, non solo attraverso la sua musica, ma anche attraverso il suo attivismo politico. Soprannominata la regina del folk, la sua carriera si è estesa per oltre 60 anni. Ha spesso cantato brani di protesta e nel corso della sua vita ha incontrato molte difficoltà con le autorità per il suo impegno civile. Joan ha lavorato con molti artisti dell'epoca, tra cui Bob Dylan, e ha fatto parte del famoso festival di Woodstock nel 1969.
Molti critici musicali hanno lodato l'album Farewell, Angelina per la sua rilevanza sociale e il fervore nella voce della Baez. Tuttavia, non tutti i critici sono stati entusiasti di questo lavoro. Alcuni hanno criticato le scelte di arrangiamento delle canzoni, ritenendole prive di originalità e suonate in maniera troppo simile a quella dei precedenti album. Inoltre, alcuni hanno trovato il sound un po' datato. Nonostante le critiche, l'album rimane uno dei più importanti della carriera di Joan Baez.
Farewell, Angelina di Joan Baez è un album che, nonostante le sue imperfezioni, ha segnato un'epoca e continua ad avere un grande impatto sulla musica folk. La sua voce potente e il suo impegno sociale hanno fatto la storia della musica americana e ispirato molti artisti successivi. Joan Baez è stata una figura fondamentale del suo tempo e la sua musica e il suo impegno civile continuano ad avere un forte impatto sulla società. Se non l'avete ancora fatto, dategli un ascolto e scopritene il valore.
Altri album di #Folk rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Musica classica
Ruby Recordings
Rap metal
Jazz
Country
Reggae Roots
Musica italiana
Hardcore punk
Hipster
2step garage
PLAYLIST SUGGERITE
Brucia nell´alternative metal
Boom, lesplosione del dubstep!
Stai sereno con il chillout
Il meglio del tuning
L'avanguardia musicale delle pubblicità
Il meglio del soundtrack
Essere il grande Gatsby per una notte
Il meglio del rocksteady
Il collage variopinto dell´electroclash
Un mix della incerta electro dub