Artista: Peggy Lee Album: Dream Street
Anno: 1957Tempo: 34:30
Una critica dell'album Dream Street di Peggy Lee: il capolavoro misconosciuto della cantante jazz
Peggy Lee è stata una cantante jazz americana, icona degli anni '50 e '60, nota per la sua voce calda, sensuale e il suo stile sofisticato. L'album Dream Street, pubblicato nel 1957, è un capolavoro misconosciuto della sua discografia. In questo blog post, esploreremo le migliori canzoni dell'album, il contesto in cui è stato creato e alcune critiche all'opera stessa e all'artista.
Dream Street è stato pubblicato nel 1957, un momento di grande sperimentazione nel jazz. Peggy Lee aveva già avuto successo con hits come Fever e Why Don't You Do Right?, ma questo album rappresenta una svolta nella sua carriera. Con la collaborazione del produttore e arrangiatore Sid Feller, ha deciso di abbandonare le ballate romantiche e di esplorare un suono più moderno ed energico.
Una delle migliori canzoni dell'album è The Gypsy with Fire in His Shoes, che ha uno schema ritmico complesso e un testo enigmatico. La voce di Peggy Lee canta con forza e passione, accompagnata da una sezione ritmica scatenata. Un'altra canzone da non perdere è It's All Right with Me, una ballata lenta e languida dove la cantante usa la sua voce in modo molto intimo e personale.
Nonostante l'album sia stato acclamato dalla critica inizialmente, non ha avuto il successo commerciale sperato. Alcune critiche hanno sostenuto che Peggy Lee, pur essendo una grande cantante, non aveva abbastanza carisma per diventare una vera superstar. Inoltre, l'album è stato accusato di essere troppo influenzato dal pop e dalla musica leggera, allontanandosi troppo dallo stile jazz tradizionale.
Tuttavia, Dream Street è uno dei migliori esempi di come il jazz possa essere mescolato ad altri generi musicali in modo innovativo. La voce di Peggy Lee è impeccabile, sexy e perfetta per questo tipo di suono. Inoltre, gli arrangiamenti di Sid Feller sono stati molto innovativi per l'epoca, incorporando elementi di swing, bebop e persino della musica latina.
Conclusion: In sintesi, Dream Street di Peggy Lee è un album prezioso per gli appassionati di jazz e di musica in generale. La cantante americana ha dimostrato una grande abilità nel mescolare stili e creare qualcosa di unico. Dopotutto, l'arte non dovrebbe essere giudicata solo in base al successo commerciale ma anche in base alla sua capacità di ispirare e innovare. Vi consigliamo vivamente di ascoltare Dream Street e di lasciarvi conquistare dalla magia del jazz di Peggy Lee.
Altri album di #Swing :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Musica Underground
Estremometal
Dembow
Rock Alternativo
Musica Trap
MTS Management Group
World Music
Musica italiana
Salsa
Gothic metal
PLAYLIST SUGGERITE
Loop sarcastici di big beat
Breakbeat: battaglie di ballo
L'avanguardia musicale delle pubblicità
Un concerto di art music
Prove di musica sperimentale
Passi di ballo, passi di breakbeat
L'Oregon scandinavo: il pericolo della noia
Essere il grande Gatsby per una notte
Bassi profondi, deep dub
Il meglio del rock degli anni 90