Artista: Boytronic Album: Dependence
Anno: 2006Tempo: 0:0-1
Dependence degli Boytronic - una recensione critica
Gli Boytronic sono un gruppo musicale tedesco nato alla fine degli anni '70 ed è uno dei precursori della scena musicale synthpop. Il loro ultimo lavoro, Dependence, è un album che ha visto la luce dopo 10 anni di silence. Nell'attesa, molte cose sono cambiate nel panorama musicale ma i fan degli Boytronic non hanno persi la speranza e finalmente l'attesa è stata ripagata. In questo articolo, parleremo, quindi, dell'album Dependence, faremo una breve descrizione del gruppo e del genere musicale, parleremo delle migliori canzoni e delle criticità dell'album.
Cominciamo con il parlare del gruppo tedesco Boytronic, fondato da Holger Wobker e Peter Sawatzki, il cui successo principale era nei primi anni '80. Con canzoni come You e The Model, il gruppo è diventato un'icona del synthpop insieme ad altri nomi di rilievo come Depeche Mode e Human League. Dopo una pausa di quasi 10 anni, la band si è vista costretta a cambiare line-up e a lavorare sodo per trovare il sound giusto per i giorni nostri. La grande sorpresa è stata, ovviamente, l'uscita dell'album Dependence nel 2021, che ha regalato ai fan una forte dose di innovazione dentro un nuovo sound elettronico.
Passiamo al genere elettronico synthpop, che ci ha offerto artisti come gli Human League, Depeche Mode, A-Ha e molti altri. Sebbene le sonorità siano tipiche degli anni '80, il synthpop ha saputo resistere bene alla prova del tempo si è evoluto in un genere ancora popolare oggi. La gente ama il suono elettronico perché è moderno, emozionante ed elegante. Inoltre, il synthpop si presta molto alla sperimentazione e all'innovazione tecnologica, quindi gli artisti che amano questo genere hanno molta libertà creativa.
E ora, veniamo alle canzoni dell'album Dependence che sono numerose e alcune tra le migliori includono All You Can Eat, Mad Love, Bark e The Long Goodbye. All You Can Eat è una canzone energica, con un beat pulsante e un finale particolarmente intenso. Mad Love presenta un bel mix di sintetizzatori e di chitarre rock. Bark è una canzone inquietante e il testo riflette la vicissitudini della vita. The Long Goodbye è una ballata sintetica, con testi nostalgici e armonie che entrano in testa e non vanno più via.
Mentre ci sono molte cose positive da dire su questo album, ci sono anche alcune criticità. Molti hanno notato che le canzoni mancano di quel tocco di personalità che ha reso famosi gli Boytronic negli anni '80. Inoltre, talvolta sembra che le melodie non siano ben sviluppate, e la produzione alla fine sembra che sia stata frettolosa, non dà quella garanzia di coerenza come nei primi album del gruppo.
In sintesi, gli Boytronic sono tornati con un album elettronico convincente e divertente. Dependence è un album nostalgico che ci fa ricordare gli anni '80 ma allo stesso tempo non vuole essere solo un ripiegamento nel passato, ma anche una sperimentazione musicale. Non sarà l'album migliore mai fatto dal gruppo ma sicuramente ha la capacità di far sognare i fan del synthpop.
Altri album di #Dark music :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Musica Dance
Electro dub
Musica Underground
Gangsta rap
Musica Dark
Alternative Vibration
Boogie-woogie
Indie rock
Rocksteady
Post grunge
PLAYLIST SUGGERITE
Sport estremi di beat drop e suoni vine
Breakbeat: battaglie di ballo
Gli inviti respinti di Woodstock
Il meglio del post punk
Attiva la tua energia sessuale attraverso la musica tantrica
Dio salvi l’uomo d’acciaio
I racconti musicali del rock progressivo
Potere alle donne
Rilassarsi e farsi un trip hop
Bside, la parte alternativa dei Beatles