Artista: Boney James Album: Contact
Anno: 2011Tempo: 0:0-1
Recensione critica di Contact di Boney James – L'album che mescola R&B, jazz e soul
Ciao lettori appassionati di musica, oggi sono lieta di condividere con voi la mia recensione critica dell'album Contact dell'artista musicale Boney James. Per chi non lo conoscesse, Boney James è un sassofonista e compositore americano, noto per aver mescolato sapientemente il R&B con il jazz e il soul. Contact è il suo diciottesimo album in studio ed è stato pubblicato nel 2011. Allora, preparatevi per un viaggio musicale su un album davvero eclettico!
Contact è un album variegato, con alcune gemme indiscutibili. La title track è sicuramente una traccia all'altezza del titolo, con un ritmo funky e un sax in grado di fare balzare la gente sui tavoli di un locale. Altre tracce notevoli sono The Midas (This Is Why) e Fortuneteller, con sonorità sperimentali che si sposano perfettamente con il sound di Boney James. Il brano che mi ha colpito di più, tuttavia, è Batucada (The Beat). L'introduzione percussiva brasiliana e il sassofono sensuale di James si bloccano insieme per creare un'esperienza musicale che cattura l'essenza del sud America.
Tuttavia, Contact non è esente da alcune criticità. Invece di trasmettere una coerenza tematica, l'album saltella in modo piuttosto caotico tra diverse sonorità e stili. Inoltre, l'album appare piuttosto programmato, senza lasciare molto spazio alla spontaneità. Questo non vuol dire che manca la qualità, ma l'esecuzione manca mentalmente di cause-azione che riflettono la passione dell'artista.
Detto ciò, Contact è comunque un album versatile, che potrebbe piacere ai fan di varie sonorità. È abbastanza allegro e si presta bene ad accompagnare l'aperitivo o una serata con gli amici. Il brano You Can Count On Me in particolare è un pezzo che colpisce con la sua gentilezza emotiva e potrebbe molto benissimo funzionare come colonna sonora per una scena romantica o di rottura.
In sintesi, Contact è un album che consiglio a chi ama il jazz, il R&B e il soul. Tuttavia, se cercate coerenza tematica o qualcosa di più emotivamente profondo, probabilmente dovrete cercare altrove. Boney James ha sicuramente molti talenti e Contact evidenzia il suo potenziale, ma a causa della sua varietà e mancanza di spontaneità, l'album si rivela non perfetta e può vacillare in alcuni punti. Tuttavia, è un album piacevole, che mescola con successo diverse sonorità e potrebbe essere uno dei preferiti dei fan.
Altri album di #Neo soul :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Berlin Music Video Awards
Drone doom metal
Jazz
Hipster
Hardcore punk
New Bands
Hard rock
Raggajungle
Radio Cereal Killer
Metal progressivo
PLAYLIST SUGGERITE
Colonna sonora di viaggio, musica per un'avventura in macchina
La radice delle anime profonde
Dentro i magici anni 80
Il metallaro perfetto, la storia dell´heavy metal
L'anonimato del garage punk
Il deserto, piano.
La musica alternativa italiana
Family love di Darcy Padilla
Coronavirus Quarantine Music
Il meglio del soul music