Artista: The The Album: Burning Blue Soul
Anno: 1981Tempo: 0:0-1
Una critica all'album Burning Blue Soul dei The The
I The The sono un gruppo alternativo britannico degli anni '80 fondato dal cantautore e musicista Matt Johnson. Il loro stile musicale varia tra il pop, il rock alternativo e l'elettronica, e le loro canzoni spesso riflettono temi sociali e politici. In questo articolo, ci concentreremo sull'album di debutto della band, Burning Blue Soul, e ne daremo un'occhiata critica.
Burning Blue Soul è stato pubblicato nel 1981 ed è considerato uno dei primi esempi del genere post-punk. L'album è stato registrato a soli 18 anni da Johnson in solitudine, in un vecchio appartamento di Londra, e messo insieme con un sintetizzatore e una vecchia drum machine. Ciò ha reso l'album un lavoro artigianale, ma allo stesso tempo ha rappresentato una sfida per Johnson e per l'industria musicale dell'epoca.
Le canzoni dell'album si concentrano su tematiche come il nichilismo, la solitudine e l'alienazione, con un'attenzione particolare ai testi. Alcune delle migliori canzoni dell'album sono Giant, I've Been Waitin' for Tomorrow (All of My Life), The Twilight Hour, e The Sinking Feeling. Ognuna di queste canzoni è un esempio della grande capacità di Johnson di creare atmosfere emotive e introspettive con le sue parole.
Parlando delle critiche rivolte all'album, alcune persone hanno notato l'eccessiva ripetitività della drum machine in molte delle canzoni, e il fatto che non ci sia una grande varietà di strumenti e arrangiamenti. Tuttavia, questo era un limite dovuto alle risorse di Johnson in quel momento. Inoltre, alcuni critici hanno notato che il look and feel dell'album sembrava molto influenzato dai Joy Division e dagli Echo and the Bunnymen dell'epoca, ma Johnson ha sempre smentito questa ipotesi.
Conclusion: In conclusione, Burning Blue Soul è un album imperdibile per chiunque sia interessato alla musica post-punk e alternativa. Sebbene non sia stato un grande successo commerciale all'epoca, è stato un'altra dimostrazione dell'importanza delle tecniche artigianali nella creazione di una grande opera d'arte. Nonostante alcune critiche, l'album è stato molto apprezzato dai fan della band e dai critici musicali in seguito. Se non l'avete ancora fatto, date una chance a questo album e godetevi l'esperienza delle canzoni di Matt Johnson.
Altri album di #Post punk :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Drum and Bass
Folk rock
Electro punk
MTS Management Group
Heavy metal
Trap Spagnola
Jazz
Rock progressivo
Metal alternativo
Reggae
PLAYLIST SUGGERITE