Artista: Alesana Album: A Place Where the Sun Is Silent
Anno: 2011Tempo: 2:08:17
Recensione critica dell'album A Place Where the Sun Is Silent degli Alesana
Gli Alesana sono una band post-hardcore formatasi a Raleigh, in Carolina del Nord, nel 2004. Il loro album del 2011 A Place Where the Sun Is Silent è stato al centro di molte discussioni tra i fan della band e i critici musicali. Oggi, analizzeremo criticamente questo album, discuteremo del genere musicale e delle migliori canzoni che lo compongono.
Il genere musicale dei Alesana è descritto come una combinazione di post-hardcore, screamo e metalcore. A Place Where the Sun Is Silent rappresenta perfettamente questo mix con la sua combinazione di melodie pesanti, screaming e chitarre acustiche. La band mostra un'ampia gamma di stili musicali in questo album, dimostrando la loro versatilità e il loro talento.
La traccia di apertura dell'album, The Dark Wood of Error, presenta una struttura sonora interessante e un testo ben scritto che segue il poema epico di Dante Alighieri, la Divina Commedia. La traccia successiva, A Forbidden Dance, è un'altra canzone che merita di essere menzionata, con le sue chitarre pesanti e il crescendo emotivo. Queste prime due tracce impostano bene il tema dell'album e lasciano una grande impressione.
Il resto dell'album presenta canzoni altrettanto potenti, ma la band sembra aver difficoltà a mantenere lo stesso livello di energia e creatività per tutte le tracce. Alcune canzoni possono diventare ripetitive e mancare di originalità, come And Now For the Final Illusion che, anche se presenta un testo interessante sulla folle creazione di un mondo virtuale, non riesce a distinguersi come un brano memorabile.
Nonostante questo, le tracce migliori di A Place Where the Sun Is Silent dimostrano il talento compositivo e musicale della band. Lullaby of the Crucified, ad esempio, è una canzone emotiva che parte dallo stile più tipico dei Alesana e si sviluppa in un crescendo. The Uninvited Thirteenth è un'altra canzone dal ritmo incalzante e con melodie ben fatte.
In conclusione, A Place Where the Sun Is Silent degli Alesana è un album che dimostra la vasta gamma di stili e talento musicale della band. Tuttavia, alcune tracce possono diventare ripetitive e mancare di originalità. Nel complesso, la band è riuscita a creare un album denso di significato e ben scritto che vale sicuramente la pena di ascoltare per i fan del post-hardcore e dell'hardcore melodico.
Altri album di #Post hardcore :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Musica Dark
Estremometal
Metal alternativo
Cumbia
Rock & roll
Dembow
Musica Underground
Psytrance
Sparo Parole
Electro dub
PLAYLIST SUGGERITE
Alla scoperta del garage punk
Rendi felice il tuo giorno
Attimi ruggenti del grunge
Corpi maciullati di death metal
La faccia umana e fresca dell'R&B: il neo soul!
L'atmosfera jazz swing dei nightclub
Le canzoni di Criminal Minds
Nu metal la fine degli anni 90
La colonna sonora di OC
Essere il grande Gatsby per una notte