2023-06-06
La musica dei Dismember: una storia di potenza e brutalità
Se sei un appassionato di metal, sicuramente hai già sentito parlare della band svedese dei Dismember. Attivi dal 1988 al 2011, questi musicisti hanno scritto una pagina importante nella storia del death metal, con un sound potente, brutale, ma anche melodico e ispirato. In questo articolo scopriremo insieme la storia di questa band, lo stile che li ha contraddistinti, i momenti più alti della loro carriera e i concerti che hanno fatto la storia del genere.
La storia dei Dismember ha inizio nei primi anni '80, quando il chitarrista David Blomqvist e il bassista Sharlee D'Angelo fondano la band. Il loro sound si ispira alle band di death metal americano come i Death e gli Obituary, ma include anche influenze thrash metal e punk. Nel 1988 si uniscono a loro il cantante Matti Kärki, il chitarrista Robert Sennebäck e il batterista Fred Estby, dando vita alla formazione classica dei Dismember.
Il loro primo album, Like an Everflowing Stream del 1991, diventa subito un classico del death metal svedese, grazie alla potenza delle chitarre e alla voce gutturale di Kärki. Il sound dei Dismember è un mix di velocità, precisione e melodia, con un uso sapiente della tecnica del tremolo picking e delle armonizzazioni delle chitarre. Il secondo album, Indecent and Obscene del 1993, è un altro capolavoro del genere, con brani come Skin Her Alive e Sickening Art che diventano dei pilastri del sound dei Dismember.
Negli anni successivi la band pubblica altri album di grande valore, come Massive Killing Capacity del 1995, Death Metal del 1997 e Hate Campaign del 2000. Ognuno di questi dischi presenta sonorità diverse, ma sempre fedeli alle radici del death metal svedese. In particolare, Hate Campaign è considerato uno dei loro album più riusciti, grazie alle atmosfere cupe e alle ritmiche serrate, che spesso si avvicinano all'hardcore.
I Dismember si sono esibiti in tutto il mondo, partecipando a importanti festival metal come il Wacken Open Air e l'Inferno Festival, e dividendo il palco con band come i Cannibal Corpse, i Morbid Angel e i Napalm Death. Tra i loro concerti più belli e ricordati ci sono sicuramente quelli del loro tour del 2006, in cui hanno suonato interamente Like an Everflowing Stream, e quello del 2008 al Rocktower Festival di Lipsia, in cui hanno eseguito Hate Campaign.
Conclusione:
In sintesi, i Dismember sono stati una delle band più rappresentative del death metal svedese, con uno stile potente, brutale ma anche ricercato e ispirato. La loro carriera musicale si è sviluppata attraverso molti album di grande valore, come Like an Everflowing Stream e Hate Campaign, e innumerevoli concerti in cui hanno mostrato tutta la loro forza e la loro passione per la musica. Se sei un appassionato di metal e non hai ancora ascoltato i Dismember, ti consiglio di farlo subito: non ne rimarrai deluso!
La storia dei Dismember ha inizio nei primi anni '80, quando il chitarrista David Blomqvist e il bassista Sharlee D'Angelo fondano la band. Il loro sound si ispira alle band di death metal americano come i Death e gli Obituary, ma include anche influenze thrash metal e punk. Nel 1988 si uniscono a loro il cantante Matti Kärki, il chitarrista Robert Sennebäck e il batterista Fred Estby, dando vita alla formazione classica dei Dismember.
Il loro primo album, Like an Everflowing Stream del 1991, diventa subito un classico del death metal svedese, grazie alla potenza delle chitarre e alla voce gutturale di Kärki. Il sound dei Dismember è un mix di velocità, precisione e melodia, con un uso sapiente della tecnica del tremolo picking e delle armonizzazioni delle chitarre. Il secondo album, Indecent and Obscene del 1993, è un altro capolavoro del genere, con brani come Skin Her Alive e Sickening Art che diventano dei pilastri del sound dei Dismember.
Negli anni successivi la band pubblica altri album di grande valore, come Massive Killing Capacity del 1995, Death Metal del 1997 e Hate Campaign del 2000. Ognuno di questi dischi presenta sonorità diverse, ma sempre fedeli alle radici del death metal svedese. In particolare, Hate Campaign è considerato uno dei loro album più riusciti, grazie alle atmosfere cupe e alle ritmiche serrate, che spesso si avvicinano all'hardcore.
I Dismember si sono esibiti in tutto il mondo, partecipando a importanti festival metal come il Wacken Open Air e l'Inferno Festival, e dividendo il palco con band come i Cannibal Corpse, i Morbid Angel e i Napalm Death. Tra i loro concerti più belli e ricordati ci sono sicuramente quelli del loro tour del 2006, in cui hanno suonato interamente Like an Everflowing Stream, e quello del 2008 al Rocktower Festival di Lipsia, in cui hanno eseguito Hate Campaign.
Conclusione:
In sintesi, i Dismember sono stati una delle band più rappresentative del death metal svedese, con uno stile potente, brutale ma anche ricercato e ispirato. La loro carriera musicale si è sviluppata attraverso molti album di grande valore, come Like an Everflowing Stream e Hate Campaign, e innumerevoli concerti in cui hanno mostrato tutta la loro forza e la loro passione per la musica. Se sei un appassionato di metal e non hai ancora ascoltato i Dismember, ti consiglio di farlo subito: non ne rimarrai deluso!
Tag: Dismember, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06
Mission Of Burma: la band post-punk che ha influenzato generazioni
Se stai cercando qualcosa di diverso, dal sound punk ai suoni più melodici del rock, sei nel posto giusto. Oggi ti parlerò di una delle band più sottovalutate degli anni '80, i Mission Of Burma...continua a leggere
2023-07-04
Nuove rime emergenti di rap italiano, Cles. Lo intervistiamo.
Cles, é uno di quegli artisti che ci piacciono. Perché? Perché il suo rap italiano è autentico, vecchio stile e impegnato, ci ricorda il rap degli anni 90, tipo Casinò Royale, Sangue Misto, Colle der Fomento, dove le basi sono dirette e grezze e le strofe dirette e impegnate...continua a leggere
2023-07-15
La musica di Animal Collective, le migliori canzoni
Se sei un fan della musica indie, probabilmente hai già sentito parlare degli Animal Collective, una band sperimentale che ha origini nella città di Baltimora, Maryland, ma che attualmente ha sede a New York, Washington, Los Angeles e Lisbona. Con il loro stile unico, gli Animal Collective hanno offerto qualcosa di speciale al mondo della musica negli ultimi dieci anni...continua a leggere
2023-06-06
I Tears for Fears, un inno alla pop music anni '80
La musica pop degli anni '80 ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Tra i tanti artisti e gruppi che hanno contribuito a rendere questo genere musicale indimenticabile, c'è un nome che ha fatto la differenza: Tears for Fears...continua a leggere
2023-06-06
Bullet For My Valentine: lo stile musicale, la carriera e i concerti più memorabili
Benvenuti amanti della musica! Oggi parleremo di un gruppo che ha avuto un grande successo negli ultimi anni. Sto parlando dei Bullet For My Valentine, una band metalcore gallese che ha conquistato il pubblico con il loro stile musicale unico e le loro canzoni emozionali...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE