2023-07-04
Nuove rime emergenti di rap italiano, Cles. Lo intervistiamo.
Cles, é uno di quegli artisti che ci piacciono. Perché? Perché il suo rap italiano è autentico, vecchio stile e impegnato, ci ricorda il rap degli anni 90, tipo Casinò Royale, Sangue Misto, Colle der Fomento, dove le basi sono dirette e grezze e le strofe dirette e impegnate. Non viene pompato da grandi etichette, ma esce dall’underground, si fa la gavetta e i suoi pezzi spaccano. È uscito da poco Eh No e noi lo intervistiamo
Ciao Cles! Bentornato su Staimusic con il tuo nuovo singolo Eh No. Parlaci del brano!
Eh no è il primo estratto del mio nuovo progetto. È una traccia a cui tengo molto per vari motivi.Il primo tra tutti è che è un testo molto tecnico, ricco di rime, in cui ho descritto alcune situazioni della gavetta di un artista che mi hanno lasciato il segno, insegnandomi che è un percorso tutto in salita. Mi premeva fare capire a chi ascolta un emergente, che dietro il singolo video che viene pubblicato sul web, c’è molto lavoro . Penso sia una cosa che è giusto far sapere. .
Il pezzo farà parte del tuo nuovo EP, su etichetta Sparo Parole. Cosa puoi anticiparci?
Posso anticiparvi che è un progetto intenso, dentro al quale troverete diverse sonorità. Sicuramente non mancheranno i testi ricchi di incastri e contenuti, ma penso sia un progetto con un’altra marcia in più rispetto ai precedenti..
Nell’attuale scenario musicale, secondo te è più importante il testo di un brano o le sonorità?
Penso che contino entrambe per la buona riuscita di un brano. Sicuramente la strumentale è molto importante perché permette all’artista di adattarcisi sopra in diversi modi. Io ho il compito di scrivere i testi e di fare la mia parte nella maniera migliore possibile. .
Cosa manca all’attuale scena rap italiana? Ti senti parte della scena?
Un emergente si sente parte della scena a volte, mentre altre volte si sente messo in disparte, almeno parlo per quanto riguarda me. Ci sono serate in cui un emergente si sente inserito all’interno della scena, per esempio, ad un live in cui si crea una bella atmosfera tra artista e pubblico. Ci sono anche altre serate in cui sembra quasi che gli organizzatori remino contro gli emergenti, classico esempio, se non mi porti un tot di gente non ti faccio salire sul palco, cosa che se un artista non ha un vero e proprio seguito, rischia di saltare la serata. .
Cosa si potrebbe fare, secondo te, per migliorare la scena e la situazione musicale emergente italiana, soprattutto nella scena del rap italiano?
Penso che in una città come Milano non manchi nulla ad un artista per provare a farcela. Serve costanza sicuramente, però a Milano, che dispone di eventi in cui esibirsi, di studi di registrazione di ogni genere, penso serva solo la voglia e quel fattore che possa far definire unico il tuo lavoro. .
Dopo aver letto l’invertista entra nella pagina di Cles e ascolta i suoi pezzi.
Ciao Cles! Bentornato su Staimusic con il tuo nuovo singolo Eh No. Parlaci del brano!
Eh no è il primo estratto del mio nuovo progetto. È una traccia a cui tengo molto per vari motivi.Il primo tra tutti è che è un testo molto tecnico, ricco di rime, in cui ho descritto alcune situazioni della gavetta di un artista che mi hanno lasciato il segno, insegnandomi che è un percorso tutto in salita. Mi premeva fare capire a chi ascolta un emergente, che dietro il singolo video che viene pubblicato sul web, c’è molto lavoro . Penso sia una cosa che è giusto far sapere. .
Il pezzo farà parte del tuo nuovo EP, su etichetta Sparo Parole. Cosa puoi anticiparci?
Posso anticiparvi che è un progetto intenso, dentro al quale troverete diverse sonorità. Sicuramente non mancheranno i testi ricchi di incastri e contenuti, ma penso sia un progetto con un’altra marcia in più rispetto ai precedenti..
Nell’attuale scenario musicale, secondo te è più importante il testo di un brano o le sonorità?
Penso che contino entrambe per la buona riuscita di un brano. Sicuramente la strumentale è molto importante perché permette all’artista di adattarcisi sopra in diversi modi. Io ho il compito di scrivere i testi e di fare la mia parte nella maniera migliore possibile. .
Cosa manca all’attuale scena rap italiana? Ti senti parte della scena?
Un emergente si sente parte della scena a volte, mentre altre volte si sente messo in disparte, almeno parlo per quanto riguarda me. Ci sono serate in cui un emergente si sente inserito all’interno della scena, per esempio, ad un live in cui si crea una bella atmosfera tra artista e pubblico. Ci sono anche altre serate in cui sembra quasi che gli organizzatori remino contro gli emergenti, classico esempio, se non mi porti un tot di gente non ti faccio salire sul palco, cosa che se un artista non ha un vero e proprio seguito, rischia di saltare la serata. .
Cosa si potrebbe fare, secondo te, per migliorare la scena e la situazione musicale emergente italiana, soprattutto nella scena del rap italiano?
Penso che in una città come Milano non manchi nulla ad un artista per provare a farcela. Serve costanza sicuramente, però a Milano, che dispone di eventi in cui esibirsi, di studi di registrazione di ogni genere, penso serva solo la voglia e quel fattore che possa far definire unico il tuo lavoro. .
Dopo aver letto l’invertista entra nella pagina di Cles e ascolta i suoi pezzi.
Tag: rap italiano, nuovo singolo, Cles, old style hip hop
2023-07-15
La Carriera Musicale di Chance The Rapper
Chance The Rapper è un nome che ha preso d'assalto la scena musicale hip hop degli ultimi anni. Originario di Chicago, lo stile unico di Chance lo ha fatto emergere in un panorama musicale spesso dominato dalle grandi etichette discografiche...continua a leggere
2023-06-06
La leggenda dei Violent Femmes
Se sei un appassionato di musica alternativa e punk rock degli anni '80, sicuramente conoscerai bene i Violent Femmes. Questo gruppo, nato a Milwaukee negli Stati Uniti, è stato uno dei maggiori protagonisti del movimento punk della fine degli anni '70 e degli anni '80, un periodo di grande effervescenza artistica e culturale che ha visto nascere tanti nuovi suoni e tante nuove band...continua a leggere
2023-06-06
Slade: l'iconico gruppo rock inglese degli anni '70
Slade è un gruppo rock britannico talmente iconico che, nonostante il tempo, la loro musica continua a essere amata e ascoltata da molti. Nel corso degli anni '70, Slade ha fatto conoscere al mondo intero il loro stile musicale unico, trasformando la loro musica in veri e propri innoz del rock...continua a leggere
2023-06-06
The Three Degrees: un'analisi critica del loro contributo alla musica soul e R&B
Il gruppo vocale femminile The Three Degrees è uno degli artisti più iconici della musica soul e R&B. Dalla loro formazione negli anni '60, hanno continuato a produrre hit indimenticabili fino ad oggi...continua a leggere
2023-06-06
Boyz II Men: Storia, Stile Musicale, Concerti Memorabili e Altro
Boyz II Men, il gruppo R&B di Filadelfia, è uno dei gruppi musicali di maggior successo e influenza degli anni '90. Con le loro armonie vocali potenti e melodiche, hanno conquistato il mondo intero, vincendo quattro Grammy e realizzando diversi album multi-platino...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE