english spanish italian
2023-09-10


Il ritorno della italo-disco e degli anni 80, la musica da discoteca italiana

Quando in Italia viene importata la disco music alla fine degli anni 70, nasce l’italo disco con il sorgere delle prime discoteche nostrane. Chi avrebbe mai detto che questa versione casereccia e pacchiana della lustrata musica americana sarà poi ammirata in tutto il mondo da famosi dj?

L’italo disco nasce come una musica da discoteca economica e prodotta da musicisti di serie b, con synth minimal e suoni lo-fi, con trame semplici che però ti rimangono in testa, ma quello che le caratterizza soprattutto sono le melodie vocali, sia in italiano sia in inglese scorretto. Forse questo maggiormente affascina all’estero, la bellezza e la provincialità, ma anche l’ironia (Den Harrow, per esempio, sembra vocalmente denaro) delle parti cantante in contrasto con la schiettezza e facilità dei pezzi synth.

I dj europei si stanno ispirando in alcuni pezzi a quelle canzoni italiane degli anni 80, basti pensare a Bob Sinclar che ha rifatto la canzoni della mitica Rafaella Carrà - A Far L'Amore Comincia Tu. Le sonorità ritornano in discoteca, i beat sono degli anni 80 totalmente e i reef sono semplici e elementari.

Anche i cantanti pop italiani moderni si sono accorti di questo tesoro che avevamo in casa e cercano di riprenderlo attraverso l’uso dei sintetizzatori di basso costo e di chiaro stampo anni 80, basti pensare ai nuovi pezzi Thegiornalisti - Completamente, Takagi & Ketra - Da sola / In the night ft. Tommaso Paradiso, Elisa, Lo Stato Sociale - Una Vita In Vacanza. È il ritorno degli anni 80!!
Tag: musicadadiscoteca, anni80, italodisco, discoitalia, bobsinclar
2023-07-15

La musica di Amiina: Un incrocio tra post rock e paesaggi sonori onirici

La musica di Amiina è un esempio perfetto di come stili diversi possano essere combinati per creare qualcosa di unico. Questo gruppo islandese ha creato una propria nicchia mescolando il post rock con la strumentazione orchestrale tradizionale e i suoni onirici...continua a leggere
Tag: Amiina. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-06-06

George Baker: Il musicista che ha segnato la storia della musica

Blog Introduction Paragraph:La musica è un'arte che riesce a unire le persone e a farle sentire emozioni uniche e speciali. Tra gli artisti che hanno saputo trasmettere tali sensazioni, c'è George Baker, un cantautore olandese, che negli ’60 ha scritto la storia della musica con la band George Baker Selection...continua a leggere
Tag: George Baker, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Jimmy Ruffin: La voce che ha commosso il soul

Se siete amanti delle sonorità soul, sicuramente avete sentito parlare di Jimmy Ruffin. Questo artista americano ha segnato la storia della musica soul con le sue canzoni che ancora oggi risuonano nelle nostre menti e ci commuovono...continua a leggere
Tag: Jimmy Ruffin, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Alla scoperta di Orjan Nilsen: una carriera fatta di stile e passione per la musica

Orjan Nilsen è un famoso musicista norvegese, noto soprattutto per il suo stile musicale unico, che unisce sonorità elettroniche e suoni più tradizionali. La sua carriera è caratterizzata da numerosi successi, che lo hanno portato a farsi conoscere a livello internazionale, grazie ai suoi brani innovativi e alle sue performance dal vivo coinvolgenti e apprezzate da critica e pubblico...continua a leggere
Tag: Orjan Nilsen, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2024-05-14

Bravo Baboon, tre ragazzi e il nu jazz italiano - intervista, seconda parte

Leggi la prima parte dell'intervista nella sezione Nu Jazz.- In Italia il dominio di generi musicali contemporanei guida classifiche e diffusione...continua a leggere
Tag: Bravo Baboon, Nu Jazz, intervista, elettronica
PLAYLIST SUGGERITE