THE SOFT MOON - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Originari di Oakland, California, i The Soft Moon fanno musica da oltre dieci anni. Una forza trainante nella scena musicale underground dal 2010, la loro miscela di post-punk e rock sperimentale ha guadagnato il plauso della critica. Il loro sound unico consiste in riff di chitarra ipnotici e covanti su potenti linee di basso coldwave, con influenze Krautrock e EBM.
The Soft Moon - L'oscurità made in USA
Questo post è dedicato a tutti gli amanti della musica oscura e sperimentale, che si sentono attratti dai suoni densi e inquietanti. Parleremo di The Soft Moon, una band americana che dal 2009 ha saputo creare un sound unico nel suo genere, orientato verso post-punk, new wave e darkwave. La band si è fatta notare per i suoi concerti energici e coinvolgenti, accompagnati da visual psichedelici e suggestivi. Scopriamo insieme la biografia, il genere, le migliori canzoni e qualche critica su The Soft Moon.
The Soft Moon è la creatura solista di Luis Vasquez, nato in California e cresciuto a Mojave, in un ambiente conservatore e religioso. Da adolescente, Luis scopre il punk rock e la new wave, influenze fondamentali per la sua carriera musicale. Inizia a suonare la chitarra elettrica e a comporre i suoi primi pezzi, che nel 2009 danno vita al suo primo album, intitolato appunto The Soft Moon. Da allora, la band ha pubblicato altri tre album: Zeros (2012), Deeper (2015) e Criminal (2018), ottenendo un crescente successo in America e in Europa.
Il genere musicale di The Soft Moon può essere definito come una miscela affascinante di post-punk, new wave e darkwave, con influenze di krautrock e industrial. I suoni sono densi, avvolgenti e ipnotici, le chitarre distorte e i synth evocativi. La voce di Vasquez, sussurrata e drammatica, si perde tra le onde sonore, creando un'atmosfera angosciosa e spettrale. La band trae ispirazione da artisti come Joy Division, Bauhaus, Can, Neu! e Suicide, reinterpretando il suono degli anni '80 in chiave moderna e personale.
Tra le migliori canzoni di The Soft Moon, possiamo citare Black, Try, Circles, Far e Criminal. Black è un brano ipnotico e inquietante, con un riff di chitarra che si ripete ossessivamente fino alla disperazione. Try è un pezzo più sperimentale, con un ritmo tribale e un'atmosfera tribolata. Circles è un singolo tratto dall'album Zeros, che si distingue per le chitarre rumorose e i synth pulsanti. Far è una canzone malinconica e atmosferica, che richiama alla mente le sonorità del krautrock. Infine, Criminal è il brano più recente della band, caratterizzato da un ritmo ossessivo e da una melodia acida e insinuante.
Per quanto riguarda le critiche, c'è da dire che The Soft Moon non è una band per tutti. Se siete amanti della musica commerciale, o se cercate canzoni allegre e spensierate, probabilmente non troverete qui quello che state cercando. La musica di The Soft Moon è densa, pesante e spesso angosciante, ma allo stesso tempo estremamente coinvolgente e suggestiva. Le loro canzoni sono come viaggi in viadotto, immersi in un'atmosfera urbana e notturna, tra luci al neon e ombre misteriose.
In conclusione, The Soft Moon è una band americana che vale la pena di scoprire per tutti coloro che amano la musica sperimentale, dark e coinvolgente. Il loro sound unico e inquietante si distingue dalle produzioni commerciali e trova il suo culmine nei concerti energetici e suggestivi. The Soft Moon è la colonna sonora perfetta per le lunghe notti insonni, per le autostrade desolate e per le labirinti della mente. Con le loro influenze post-punk, new wave e darkwave, Luis Vasquez e la sua band si sono guadagnati un posto d'onore nel panorama musicale contemporaneo.
The Soft Moon - L'oscurità made in USA
Questo post è dedicato a tutti gli amanti della musica oscura e sperimentale, che si sentono attratti dai suoni densi e inquietanti. Parleremo di The Soft Moon, una band americana che dal 2009 ha saputo creare un sound unico nel suo genere, orientato verso post-punk, new wave e darkwave. La band si è fatta notare per i suoi concerti energici e coinvolgenti, accompagnati da visual psichedelici e suggestivi. Scopriamo insieme la biografia, il genere, le migliori canzoni e qualche critica su The Soft Moon.
The Soft Moon è la creatura solista di Luis Vasquez, nato in California e cresciuto a Mojave, in un ambiente conservatore e religioso. Da adolescente, Luis scopre il punk rock e la new wave, influenze fondamentali per la sua carriera musicale. Inizia a suonare la chitarra elettrica e a comporre i suoi primi pezzi, che nel 2009 danno vita al suo primo album, intitolato appunto The Soft Moon. Da allora, la band ha pubblicato altri tre album: Zeros (2012), Deeper (2015) e Criminal (2018), ottenendo un crescente successo in America e in Europa.
Il genere musicale di The Soft Moon può essere definito come una miscela affascinante di post-punk, new wave e darkwave, con influenze di krautrock e industrial. I suoni sono densi, avvolgenti e ipnotici, le chitarre distorte e i synth evocativi. La voce di Vasquez, sussurrata e drammatica, si perde tra le onde sonore, creando un'atmosfera angosciosa e spettrale. La band trae ispirazione da artisti come Joy Division, Bauhaus, Can, Neu! e Suicide, reinterpretando il suono degli anni '80 in chiave moderna e personale.
Tra le migliori canzoni di The Soft Moon, possiamo citare Black, Try, Circles, Far e Criminal. Black è un brano ipnotico e inquietante, con un riff di chitarra che si ripete ossessivamente fino alla disperazione. Try è un pezzo più sperimentale, con un ritmo tribale e un'atmosfera tribolata. Circles è un singolo tratto dall'album Zeros, che si distingue per le chitarre rumorose e i synth pulsanti. Far è una canzone malinconica e atmosferica, che richiama alla mente le sonorità del krautrock. Infine, Criminal è il brano più recente della band, caratterizzato da un ritmo ossessivo e da una melodia acida e insinuante.
Per quanto riguarda le critiche, c'è da dire che The Soft Moon non è una band per tutti. Se siete amanti della musica commerciale, o se cercate canzoni allegre e spensierate, probabilmente non troverete qui quello che state cercando. La musica di The Soft Moon è densa, pesante e spesso angosciante, ma allo stesso tempo estremamente coinvolgente e suggestiva. Le loro canzoni sono come viaggi in viadotto, immersi in un'atmosfera urbana e notturna, tra luci al neon e ombre misteriose.
In conclusione, The Soft Moon è una band americana che vale la pena di scoprire per tutti coloro che amano la musica sperimentale, dark e coinvolgente. Il loro sound unico e inquietante si distingue dalle produzioni commerciali e trova il suo culmine nei concerti energetici e suggestivi. The Soft Moon è la colonna sonora perfetta per le lunghe notti insonni, per le autostrade desolate e per le labirinti della mente. Con le loro influenze post-punk, new wave e darkwave, Luis Vasquez e la sua band si sono guadagnati un posto d'onore nel panorama musicale contemporaneo.
Genres:
2023-06-06
The Soft Moon: l'evoluzione di uno stile musicale unico
Quando si tratta di parlare di The Soft Moon, è impossibile non menzionare lo stile unico e l'evoluzione artistica che ha fatto della band una delle più innovative e interessanti degli ultimi anni. Nato nel 2009 come progetto solista di Luis Vasquez, oggi il gruppo si è guadagnato il rispetto della critica e di un vasto fandom internazionale grazie alla sua musica cupa, intensa ed emotiva...continua a leggere
Tag: The Soft Moon, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI THE SOFT MOON - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Bones
2 - Out of Time
3 - Zeros
4 - Breathe The Fire
5 - Circles
6 - Parallels
7 - Dead Love
8 - Tiny Spiders
9 - Insides
10 - Die Life
11 - We Are We
12 - Sewer Sickness
13 - Into The Depths
14 - It Ends
15 - Primal Eyes
16 - Machines
17 - Want
18 - Black
19 - Crush
20 - When It's Over
21 - Wasting
22 - Far
23 - Try
24 - Burn
25 - Remember The Future
26 - Inward
27 - Feel
28 - Lost Years
29 - Total Decay
30 - Desertion
31 - Wrong
32 - Without
33 - Deeper
34 - Choke
35 - Being
36 - Repetition
37 - Alive
38 - Give Something
39 - It Kills
40 - Visions
41 - ?bn? Ti
42 - The Pain
43 - Like A Father
44 - Ill
45 - Young
46 - Criminal
47 - Born Into This
DISCOGRAFIA - THE SOFT MOON
2022: Exister
2018: Criminal
2015: Deeper
2012: Zeros
2010: The Soft Moon