SUICIDE - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
I Suicide hanno avuto un ruolo fondamentale nella musica di tutta la storia dell'umanità. Non solo il loro sound ha ispirato le sonorità di generazioni e creato un'esperienza senza tempo, ma sono diventati famosi in tutto il mondo per il loro scontro con le convenzioni dell'industria musicale consolidata. L'ascesa dal Greenwich Village è stata tutt'altro che una mossa convenzionale. Il loro stile unico, che mescola testi accorati e melodie accattivanti, li ha allontanati dagli stili più pesanti e ha attraversato terreni lo-fi e dreampop, emergendo rapidamente per definire quella che può essere definita SuicideMusic™. Con il nome piuttosto azzeccato di For Your Synthesizer, il loro disco di debutto in studio ha ulteriormente creato e affinato ciò che le orecchie musicali di tutto il mondo stavano desiderando: conversazioni tra melodia e rumore complete di un generoso dosaggio di elettronica mai sentito prima. Nonostante la tendenza indie acquisita popolarmente, i suoi album hanno anche molti altri brani e ballate, tra cui Cheree e Frankie Teardrop. Una devozione incessante per le performance artistiche e gli approcci pionieristici all'ingegneria e al songwriting sono strettamente legati a band come nessun'altra, senza dubbio sicure di continuare a sfornare dischi duri - contribuendo in modo prezioso a servire meglio la nostra insaziabile fame di buona musica.
Suicide: la band che ha influenzato la musica punk e new wave
Se sei amante della musica punk e new wave, sicuramente avrai sentito parlare della band statunitense Suicide. Fondata negli anni '70, è stata una delle prime a combinare la musica rock con l'elettronica, influenzando molte band che sarebbero diventate famose in seguito. In questo post, parleremo della loro biografia, del loro genere musicale unico e originale, delle migliori canzoni e di alcune critiche interpretative.
La band Suicide è stata fondata nel 1970 a New York da Alan Vega e Martin Rev. Spinti dall'entusiasmo per la scena artistica di East Village e del punk rock emergente, i membri della band hanno fatto la loro prima esibizione a un concerto nel 1971 in una mostra d'arte. Il loro primo album, intitolato semplicemente Suicide, è uscito nel 1977, ricevendo recensioni positive da parte della critica musicale, sebbene non abbia avuto molto successo commerciale.
Il loro genere musicale è stato definito come electropunk, combinando suoni elettronici e minimalisti con la voce unica di Vega. Il loro stile originale e futuristico ha influenzato molte band a venire, come i Depeche Mode, i Joy Division, i Soft Cell e i Nine Inch Nails. Sebbene molti li vedano come i padri dell'elettronica, i membri della band si sono sempre sentiti parte della scena punk, in quanto il loro modo di fare musica era legato all'atteggiamento do-it-yourself e alla forte presenza scenica.
Parlando delle loro migliori canzoni, non si può non citare Ghost Rider, un brano dell'album Suicide che presenta uno dei riff più famosi della storia del rock. Altre canzoni da non perdere sono Dream Baby Dream, Frankie Teardrop e Cheree. Tutte queste canzoni presentano un suono unico, sperimentale e un testo malinconico o addirittura cupo, che ha conferito alla band un'atmosfera inquietante e da culto.
In termini critici, la band Suicide è stata spesso interpretata come un esempio di esplorazione dei temi della morte, della solitudine e della disperazione. Tuttavia, i membri della band hanno sempre smentito questa visione, dichiarando di voler creare un'esperienza emozionale e di voler esprimere la loro visione del futuro attraverso la loro musica. Inoltre, alcuni critici musicali hanno sottolineato la capacità della band di creare un'atmosfera ipnotica e coinvolgente dal vivo, grazie alla loro forte presenza scenica e all'elettronica distorta.
In conclusione, Suicide è stata una band innovativa e influente nell'ambito della musica punk, new wave ed elettronica. Il loro stile originale e sperimentale ha aperto la strada a molte band che li hanno seguiti e il loro impatto sulla scena musicale resta palpabile ancora oggi. Se sei curioso e vuoi scoprire qualcosa di nuovo, non esitare ad ascoltare la loro musica: ti sorprenderà sicuramente.
Suicide: la band che ha influenzato la musica punk e new wave
Se sei amante della musica punk e new wave, sicuramente avrai sentito parlare della band statunitense Suicide. Fondata negli anni '70, è stata una delle prime a combinare la musica rock con l'elettronica, influenzando molte band che sarebbero diventate famose in seguito. In questo post, parleremo della loro biografia, del loro genere musicale unico e originale, delle migliori canzoni e di alcune critiche interpretative.
La band Suicide è stata fondata nel 1970 a New York da Alan Vega e Martin Rev. Spinti dall'entusiasmo per la scena artistica di East Village e del punk rock emergente, i membri della band hanno fatto la loro prima esibizione a un concerto nel 1971 in una mostra d'arte. Il loro primo album, intitolato semplicemente Suicide, è uscito nel 1977, ricevendo recensioni positive da parte della critica musicale, sebbene non abbia avuto molto successo commerciale.
Il loro genere musicale è stato definito come electropunk, combinando suoni elettronici e minimalisti con la voce unica di Vega. Il loro stile originale e futuristico ha influenzato molte band a venire, come i Depeche Mode, i Joy Division, i Soft Cell e i Nine Inch Nails. Sebbene molti li vedano come i padri dell'elettronica, i membri della band si sono sempre sentiti parte della scena punk, in quanto il loro modo di fare musica era legato all'atteggiamento do-it-yourself e alla forte presenza scenica.
Parlando delle loro migliori canzoni, non si può non citare Ghost Rider, un brano dell'album Suicide che presenta uno dei riff più famosi della storia del rock. Altre canzoni da non perdere sono Dream Baby Dream, Frankie Teardrop e Cheree. Tutte queste canzoni presentano un suono unico, sperimentale e un testo malinconico o addirittura cupo, che ha conferito alla band un'atmosfera inquietante e da culto.
In termini critici, la band Suicide è stata spesso interpretata come un esempio di esplorazione dei temi della morte, della solitudine e della disperazione. Tuttavia, i membri della band hanno sempre smentito questa visione, dichiarando di voler creare un'esperienza emozionale e di voler esprimere la loro visione del futuro attraverso la loro musica. Inoltre, alcuni critici musicali hanno sottolineato la capacità della band di creare un'atmosfera ipnotica e coinvolgente dal vivo, grazie alla loro forte presenza scenica e all'elettronica distorta.
In conclusione, Suicide è stata una band innovativa e influente nell'ambito della musica punk, new wave ed elettronica. Il loro stile originale e sperimentale ha aperto la strada a molte band che li hanno seguiti e il loro impatto sulla scena musicale resta palpabile ancora oggi. Se sei curioso e vuoi scoprire qualcosa di nuovo, non esitare ad ascoltare la loro musica: ti sorprenderà sicuramente.
2023-06-06
Suicide: l'artista che ha rivoluzionato il punk rock
Negli anni '70, il punk rock ha visto la nascita di una band che ha rivoluzionato il suono di quel genere musicale: Suicide, formata da Alan Vega e Martin Rev. Conosciuti per le loro performance elettrizzanti e la loro musica altamente sperimentale, Suicide ha influenzato molti artisti nella scena punk e post-punk...continua a leggere
Tag: Suicide, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI SUICIDE - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Frankie Teardrop
2 - Radiation
3 - Cheree
4 - I Remember
5 - Dream Baby Dream
6 - Ghost Rider
7 - Johnny
8 - Che
9 - Keep Your Dreams
10 - Unanswered
11 - No Pity for a Coward
12 - Rocket Usa
13 - Girl
14 - Surrender
15 - Diamonds, Fur Coat, Champagne
16 - Cheree - 2019 - Remaster
17 - Shadazz
18 - Harlem
19 - Mr. Ray
20 - Sweetheart
21 - Cheree - 1998 Remastered Version
22 - Be Bop Kid
23 - Las Vegas Man
24 - Fast Money Music
25 - Ghost Rider - 1998 Remastered Version
26 - Touch Me
27 - Rocket U.s.a.
28 - Wild In Blue
29 - Dance
30 - Super Subway Comedian
31 - Dream Baby Dream - Single Edit
32 - Suffering In Vain
33 - Dominic Christ
34 - Rain Of Ruin
35 - Creature Feature
36 - Rocket Usa - 1998 Remastered Version
37 - Misery Train
38 - Frankie Teardrop - 2019 - Remaster
39 - 96 Tears
40 - Johnny - 2019 - Remaster
41 - Jukebox Baby 96
42 - Speedqueen
43 - Devastation
44 - Love So Lovely
45 - Tough Guy
DISCOGRAFIA - SUICIDE
2017: First Rehearsal Tapes
2002: American Supreme
1992: Why Be Blue?
1988: A Way of Life
1981: 1/2 Alive
1977: Suicide